GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Parigi: 5 dritte per scoprire la città dell’amore (mentre il Covid arretra)

Parigi: 5 dritte per scoprire la città dell'amore (mentre il Covid arretra)

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 10 Marzo 2022
parigi heroparigi
Dai trasporti ai ristoranti, fino agli hotel: ecco come prepararsi a (ri)scoprire Parigi in tempi di pandemia, ora che si torna a viaggiare senza freni

Ora che si sta riprendendo a viaggiare a ruota libera, nel ventaglio delle destinazioni di chiunque non può mancare un soggiorno a Parigi.

A due ore d'aereo dall'Italia, la città dell'amore sta cominciando a riaccogliere i turisti, anche se non ha recuperato i numeri pre-pandemia.

Proprio per questo, però, è il momento giusto per andarci: poca fila al Louvre, niente code per salire in cime alla Torre Eiffel, piccoli bistrot a cui bussare anche senza prenotazione (però è sempre consigliabile farlo).

Mentre il mondo si prepara - si spera per sempre - a riaprire, ecco qualche dritta per scoprire Parigi in tempi di pandemia: le mascherine sono ancora obbligatorie e il distanziamento è altamente consigliato.

In più la possibilità di contrarre il Covid-19 in viaggio trattiene molti dal partire: per questo, dopo esserci stati, vi diamo cinque dritte per scoprire la città dell'amore nonostante il Covid.

**Pronti per le vacanze? I consigli degli esperti per viaggiare in modo sicuro**

Come muoversi, dove mangiare, dove dormire: la scelta perfetta è un boutique hotel, piccolo e romantico. Ce n'è uno, a Parigi, dove la metà del personale è italiano: una sicurezza per ogni situazione d'emergenza.

Pronti per fare il biglietto?

**Il primo viaggio da fare dopo la pandemia in base al vostro segno zodiacale**

5 dritte per visitare Parigi (facendo ancora attenzione al Covid)

(Continua dopo la foto)

torre eiffel

Prendetevi almeno 4/5 giorni

Tra controlli e attese lunghe più del solito, prendetevi almeno quattro/cinque giorni per visitare Parigi. E sappiate che, comunque, sono pochi.

Ma per un primo assaggio possono andare bene. Preferibilmente, sfruttate il lunedì e il martedì: la città si svuota, c’è meno coda ai musei. 

Trasporti: se la metro è affollata, aspettate quella dopo

Dotatevi di mascherine, perché potrebbero continuare a essere obbligatorie anche pian piano che le altre misure di contenimento del virus verranno meno.

E armatevi di un po’ di pazienza, specialmente se dovete spostarvi con la metropolitana.

Molto spesso la troverete affollata, affollatissima: sarà normale, in quei casi, avere un po’ di timore. Ma non disperate: basterà attendere il treno successivo, che di solito passa in non oltre 5 minuti.

Un altro consiglio: i vagoni davanti sono sempre i più liberi.

Oppure andate in bicicletta

Un’altra opzione è quella di sfruttare la rete capillare di ciclabili che c’è in città, noleggiando un mezzo in sharing. Meteo permettendo, ovviamente.

JK Palace Parigi (credit Massimo Listri)

Dormite in un boutique hotel

Volete evitare i grandi hotel ma al tempo stesso non vi fidate della pulizia degli appartamenti?

Optate per un boutique hotel, come il J.K. Place. Ha la metro a cinquanta metri dal portone, è super instagrammabile e buona parte dello staff è italiano: una sicurezza, in tempi di pandemia, per qualsiasi tipo di emergenza sanitaria e legata a biglietti aerei. Sì, anche per chi parla l’inglese alla perfezione e mastica abbondantemente il francese.

Vanta una Spa (che quindi non potrà certo essere affollata) e al suo interno c’è anche un ristorante, CasaTua, dove potrete sedervi quando la domenica molti dei ristoranti parigini saranno chiusi per il riposo settimanale.

E soprattutto: qui potete cominciare la giornata sorseggiando un vero caffè.

(foto: Massimo Listri)

amore e psiche Louvre

Musei: meglio evitare il week-end

Provate a non concentrare la visita dei musei durante il sabato e la domenica, quando saranno sicuramente più affollati.

Per esempio, un consiglio è visitare i musei il lunedì. Proprio in questo giorno, la fila per la Gioconda al Louvre non supera solitamente i 15 minuti.

È vero che il virus sta arretrando, ma certo non sta sparendo ed evitare situazioni a rischio rende più serena la vacanza.

Stando attenti ai giorni di chiusura, prenotate il biglietto in anticipo e preparatevi, comunque, a fare un po’ di fila per i controlli.

Se avete solo il week-end, scegliete di andare all’apertura o all’ora di pranzo.

Dovrete tenere indosso le mascherine: tenetene conto, se scegliete di indossare le chirurgiche, che vanno sostituite più spesso rispetto alle Ffp2.

le pain a granier Parigi boulangerie

Dove mangiare

Fate colazione da The French Bastards, boulangerie moderna con tre negozi a Parigi: no, non ha nulla da invidiare alle più blasonate pasticcerie della città, che costringono a decine di minuti di coda.

Seb’On è un piccolo bistrot in uno dei quartieri più vivaci, Pigalle. È comodo da raggiungere in metro, si paga con carta e propone portate della cucina tradizionale francese con un tocco di estro.

Le Grenier à Pain, a Montmartre, è il posticino perfetto per acquistare biscotti al burro artigianali come souvenir e assaggiare una tradizionale baguette: qui troverete una delle più premiate di Parigi. 

(Credit foto: Unsplash)

© Riproduzione riservata

parigiViaggi capitali del mondoViaggi europaviaggiare Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Tra addii e debutti, il meglio delle sfilate Haute Couture Autunno-Inverno 2025/26 di Parigi 

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata