GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il sole di mezzanotte va visto una volta nella vita: ecco dove, come e quando è possibile riuscirci

Il sole di mezzanotte va visto una volta nella vita: ecco dove, come e quando è possibile riuscirci

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 14 Febbraio 2025
sole di mezzanotte foto hero grandesole di mezzanotte
Dalla Norvegia al Canada, ecco dove andare per vedere il sole di mezzanotte, un fenomeno naturale da vedere almeno una volta nella vita

Come un tramonto che si prolunga o un’alba che arriva in anticipo. Col sole di mezzanotte il buio non c’è mai: si tratta di un fenomeno naturale che si verifica dalla tarda primavera e per tutta l’estate nei luoghi a sud del Circolo polare antartico e a nord del Circolo polare artico (il nord Europa, per capirci).

Richiama curiosi, viaggiatori, turisti e fotografi da tutto il mondo per il suo fascino e i suoi colori unici: Svezia, Norvegia, Finlandia e Canada sono solo alcuni dei Paesi che regalano questo spettacolo unico.

Ecco tutto quello che c’è da sapere per ammirare questo fenomeno, dal periodo migliore alle località, passando per tutto ciò che si può fare di notte, quando però c’è ancora la luce.

(Continua dopo la foto)

sole di mezzanotte

Che cos’è esattamente il sole di mezzanotte

Come si legge su Visit Norway, “la terra ruota intorno al suo asse inclinato rispetto al sole e durante i mesi estivi il Polo Nord resta sempre esposto verso la nostra stella. Ecco perché, per diverse settimane, il sole al di sopra del Circolo polare non tramonta mai”. Insomma: al pari dell’aurora boreale è un fenomeno da non perdere e ammirare almeno una volta nella vita.

Quando vederlo

Indicativamente la tarda primavera e l’estate. Ma molto dipende dal luogo in cui si va e dalla sua posizione.

In alcuni posti si può vedere dal 20 aprile al 22 agosto, in altri fino a luglio: se scegliete di viaggiare verso una destinazione per godere di questo fenomeno il consiglio è di cercare un ufficio informazioni locale e chiedere con certezza il periodo più adatto. 

Dove vedere il sole di mezzanotte

Partendo dall’Italia, si può ammirare il fenomeno viaggiando verso il nord.

Quindi in Scandinavia, in Russia, in Canada, in Alaska e in Groenlandia.

Le isole Svalbard sono il luogo in cui il sole di mezzanotte si verifica per un periodo più lungo: qui il sole non tramonta mai da 20 aprile al 22 agosto.

Vanno bene anche le isole Lofoten, le Vesteralen e Capo Nord. In Islanda è perfetta l’isola di Grimsey.

Potrà ammirare questo fenomeno anche chi viaggerà in Finlandia: Rovaniemi è l’ideale.

Ma anche a Helsinki si può vivere quest’esperienza.

In Svezia la destinazione perfetta è Kiruna.

sole di mezzanotte

Cosa si può fare durante il sole di mezzanotte

Tutto ciò che si fa di giorno, ma con una luce talvolta magica. Si possono fare passeggiate, gite in bici, si può pagaiare su incantevoli fiordi o fare una crociera, pescare fino a tarda notte, in compagnia, e ascoltare tante storie e miti locali.

Si può anche stare in spiaggia, tenendo a mente che l’acqua è decisamente più fredda di quella del Mediterraneo. Ma con quelle pennellate dorate nel cielo l’atmosfera sarà certamente magica. 

(foto: Unsplash)

© Riproduzione riservata

ViaggiViaggi capitali del mondoViaggi europa Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata