GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dove andare in autunno? Città, passeggiate e buon cibo, ecco 8 mete super

Dove andare in autunno? Città, passeggiate e buon cibo, ecco 8 mete super

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 6 Ottobre 2023
autunno foto hero grandeautunno foto hero piccola
Da Parma a Parigi passando per Edimburgo e i panorami naturalistici intorno a Göteborg e a Tallinn: ecco dove andare in autunno

Per il foliage ma anche per il buon cibo: la cioccolata calda con la panna, i primi caminetti accesi, le sciarpe, il foliage e la voglia di prendere un volo o un treno per un break tra foglie arancioni e gialle. Le mete dove andare in autunno sono tante e varie.

Quest’anno secondo PiratinViaggio il 75% degli italiani partirà per un break autunnale. Le città sono le destinazioni preferite, in pole position rispetto a mare e montagna, che però qualcuno continua a preferire. La durata della vacanza è di 3-4 giorni: un week-end lungo, in sostanza. Per questo il 66% dei vacanzieri sceglierà un Paese europeo. 

Chi vuole rimanere in Italia può optare tra Parma, meta enogastronomica, o la Val d’Ega, che propone buon cibo, passeggiate nella natura e relax nelle Spa. Lisbona e Parigi sono le due capitali europee da non perdere, ricche di eventi e appuntamenti. Tallinn e i suoi dintorni uniscono città e natura, così come Innsbruck, meta perfetta anche per chi ha figli insieme a Göteborg, in Svezia. Ed Edimburgo? Ha un fascino senza tempo.

Se siete indecisi, ecco 8 mete perfette dove andare in autunno.

Dove andare in autunno? 8 destinazioni in Italia e in Europa

(Continua dopo la foto)

forme parmigiano (foto Comune di Parma)

Parma 

È una meta ideale per gli amanti del cibo. Comoda anche da raggiungere in treno, Parma — città creativa per la gastronomia Unesco e cuore delle eccellenze della food Valley italiana — è un luogo perfetto da scoprire e visitare in un week-end.

Da visitare c’è il Museo del Culatello, in alternativa la proposta turistica si snoda tra tour nelle vigne, gite in mountain bike a caccia di funghi, visite ai produttori di parmigiano reggiano e prosciutto con degustazioni. E non mancano eventi, appuntamenti e fiere.

Val d’Ega – Autunno

Val d’Ega

Chi preferisce trascorrere un week-end nella natura può optare per la Val d’Ega, a pochi chilometri da Bolzano (e quindi comoda anche da raggiungere col treno).

L’autunno è la stagione del foliage e la vista delle vette del Latemar e del Catinaccio che spuntano dai boschi che si tingono di mille colori è suggestiva e affascinante.

Via libera, dunque, a passeggiate silenziose e ad attività per scoprire i prodotti del luogo, dai funghi ai frutti rossi che poi inevitabilmente finiscono sulle tavole dei ristoranti gourmet della zona.

Chi si vuole rilassare può optare per le Spa di uno dei tanti hotel della località.

lisbona

Lisbona

Break culturali, giornate trascorse sulle spiagge mozzafiato o nei meravigliosi parchi naturali della zona ad ammirare il foliage.

Tour in catamarano tra le acque del fiume Tago, fermate a Belém, Cais de Sodré, Ribeira das Naus, vicino al Ponte 25 de Abril.

Parque da Pena, famoso soprattutto per lo splendido Palácio Nacional, vanta un parco immenso che in autunno dà il meglio di sé, rivelando un arcobaleno di colori caldi, dall'oro al rosso, dal giallastro al marrone scuro.

Prendetevi il tempo necessario per esplorarlo a fondo e scoprite piante provenienti da tutto il mondo. Infine, concedetevi un giro sul tram rosso, circondati da un paesaggio incredibile.

tallinn

Tallinn

Nonostante il clima più fresco e le giornate più corte, l’autunno è una stagione meravigliosa per visitare l’Estonia.

Specialmente se amate il foliage, che in questo periodo dell’anno è protagonista della natura del Paese.

A Tallinn circa un terzo della città è costituito da spazi verdi e parchi: e così quando le foglie iniziano a cambiare colore, non può mancare una visita a Kadriorg Park e a Kalamaja Park.

Chi può permettersi di rimanere qualche giorno in più può scoprire alcuni dei sei parchi nazionali, ricchi di foreste incontaminate, laghi nascosti, torbiere, prati costieri e boscosi che ora offrono il massimo dello splendore.

innsbruck

Innsbruck

L’autunno è una stagione perfetta per un giretto nell’ambiente alpino-urbano del nord Tirolo.

Prendetevi del tempo per visitare a piedi la città, un salotto elegante dove insistono ristoranti, bar e boutique.

Quattro jolly in caso di maltempo: il castello di Ambras, l’Audioversum science center, i Mondi di Cristallo Swarovski e il Parco termale Zillertal.

Per una gita fuori porta si noleggia una bicicletta per scoprire i dintorni della cittadina austriaca. 

goteborg

Göteborg

Importante porto marittimo della Svezia, Göteborg è nota per i canali in stile olandese e per i viali alberati che in autunno danno il meglio di sé.

La città si scopre passeggiando per strade e vicoli, tra negozi artigianali e caffè. Il Liseberg è tra i più famosi parchi divertimento dei Paesi del nord Europa.

La gita fuori porta è in battello tra isolotti e casette colorate. Si raggiunge anche con voli low-cost, come quelli di Wizz Air. 

edimburgo

Edimburgo

Città dal fascino indiscutibile, dà il meglio di sé in autunno. Anche quando piove (munitevi di k-way).

Visitate il Castello, poi il Palazzo di Holyroodhouse, il Royal Mile, il Giardino Botanico Reale, il Museo Nazionale di Scozia.

Passeggiate poi per la città, prima di immergervi nella Scotch Whisky Experience, se siete un amanti del genere.

Per mangiare e bere un buon drink andate in zona Grassmarket. Per scattare qualche foto è perfetto anche il Dean Village.

Seine,In,Paris,With,Eiffel,Tower,In,Autumn,Time

Parigi

La capitale francese in autunno pullula di eventi. Partecipate a uno di questi, sentendovi dei veri locals, calpestate le foglie secche lungo gli Champ-de-Mars e poi andate a caccia dei migliori posticini che propongono caldarroste e mais arrosto.

Rilassatevi anche in una Spa per ricaricare le pile. Lasciatevi coccolare dal personale di uno dei tanti hotel d’alto livello della città: l’elegante JK, che ha la fermata della metro a pochi passi, The Hoxton nel 2° arrondissement, il Metropolitan con la sua suite con oblò con vista Torre Eiffel.

È la stanza più desiderata da chi ama pubblicare i propri scatti sui social.

** Qui tanti altri consigli di viaggio **

(foto: PiratinViaggio, Unsplash)

© Riproduzione riservata

ViaggiViaggi cittàViaggi europaViaggi Italiaviaggiare Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Turismo notturno: le migliori esperienze per vivere la natura e le emozioni della notte

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata