Ecco dove andare quest'autunno per trovare il foliage (o ritrovare l'estate)


Le temperature iniziano a scendere e le foglie a cadere. Arriva l’autunno. Contrariamente a quanto pensano in molti, è una stagione perfetta per viaggiare, al pari della primavera: ci sono meno turisti in giro e i prezzi sono più bassi. In più alcune città si mostrano nel pieno della propria bellezza: a Roma sono famose le “ottobrate”, giornate soleggiate in cui passeggiare e scoprire a piedi la città, mentre Edimburgo ha un fascino tutto suo anche quando è brutto tempo.
Nelle Fiandre si può optare per un breve on the road, complice il fatto che i percorsi in treni sono rapidi e che fuori dal finestrino c’è un foliage magico. A Helsinki e dintorni, invece, potrà andare chi alla città vuole unire anche buon cibo nordico e un po’ di relax. Infine, per chi può assentarsi per qualche giorno in più, ecco Philadelphia e il suo magico countryside o il mare di Mauritius, per chi già non vede l’ora che torni l’estate.
Ecco quindi sei mete imperdibili per quest’autunno.
(continua dopo la foto)

Roma
Nella Città Eterna l’autunno è una stagione magica. Le “ottobrate romane”, tipiche giornate di sole, vi consentiranno di scoprire la città a piedi, godendo di un tepore che altrove non riuscirete a trovare. Iniziate la giornata con un brunch: informale ma ricco di pietanze da Bap oppure, se di domenica, elegante e raffinato da Palazzo Ripetta (dove è appena arrivato lo chef Christian Spalvieri), che dedica i menu alle diverse regioni.
Dopo un pomeriggio passato per arte, mostre e negozi, fermatevi a cena: da Nòmina - Cucina Ludica, apertura recente, oppure da Maio Restaurant & Rooftop, se non volete rinunciare a una super vista. Se siete col vostro animale, dormite da Room Mate Filippo, a 500 metri da piazza di Spagna: ai cagnolini viene addirittura fornito un lettino.

Fiandre
Famose per il cioccolato, le patatine fritte e la birra, apprezzate in tutto il mondo per lo straordinario patrimonio culturale e la rivoluzionaria abilità pittorica dei loro grandi maestri (e relativi seguaci), le Fiandre sono il posto perfetto fa visitare per unire storia, patrimonio culturale e arte. Sceglietele se preferite un viaggio on the road. Atterrate a Bruxelles e col treno scoprite Anversa, Bruges, Bruxelles, Gent, Lovanio e Mechelen.

Edimburgo
C’è chi sostiene che Edimburgo riesca a mostrarsi nella sua essenza più profonda proprio in autunno. E anche se il cielo è coperto, se c’è qualche goccia di pioggia che scende. Quando andare, dunque, se non in autunno per essere certi di trovare un clima simile? Da non perdere ci sono lo Scott Monument, la Galleria nazionale d’arte scozzese, il panorama da Calton Hill e ancora Arthur’s Seat, all’interno di Holyrood park, il National museum of Scotland, il castello di Edimburgo e, ovviamente, l’iconica Royal Mile, la strada più importante della città.

Helsinki (e dintorni)
Atterrate a Helsinki, una città che vi colpirà per il design e la bontà del suo cibo (da non perdere il pane nero con burro e salmone affumicato). Poi spostatevi nella Finlandia centrale, per la precisione a Jyväskylä, importante polo universitario e città del famoso architetto e designer Alvar Aalto, e perdetevi nei suoi dintorni. Ammirate il foliage, provate un adventure park speciale come il Laajis Urban Outdoors, con 10 percorsi per tutte le età e per tutti i livelli, rilassatevi nella spa Laajavouri, dormite al Resort Revontuli dove potrete provare l’esperienza autentica della sauna finlandese.

Philadelphia
Avete una decina di giorni liberi? Atterrate a New York, visitatela, poi spostatevi per una breve tappa a Philadelphia e infine scoprite il suo countryside per rigenerarvi. Questo, infatti, è uno dei luoghi più affascinanti del mondo per ammirare il fenomeno del foliage. Non si contano gli eventi dedicati ai viaggiatori: raccolta delle mele, visite a fattorie e frutteti, tour nei musei (da annotare in caso di pioggia), tappa nelle birrerie e nelle distillerie che si stanno attrezzando con menu squisitamente autunnali.

Mauritius
Quest’isola vulcanica si trova nell’oceano indiano, a 800 chilometri circa a est del Madagascar: se vi manca il mare, sarà il luogo perfetto da scoprire in autunno. Perché? Quando in Italia cadono le foglie e gli elementi naturali si apprestano ad affrontare le fredde temperature invernali, a Mauritius fa il suo grandioso ingresso l'estate, portando con sé nuovi colori e profumi. Tante le attività da fare, inclusi sport acquatici e golf, che si aggiungono a spazi culturali e relax nelle spa.
(foto: Unsplash)
© Riproduzione riservata