GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non vedete i risultati della palestra? Provate a seguire un workout ormonale

Non vedete i risultati della palestra? Provate a seguire un workout ormonale

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 7 Febbraio 2023
allenarsi a casa o tornare in palestra dopo il lockdown app training homeallenarsi in palestra esercizio
Per facilitare l'allenamento e ottenere risultati migliori: il workout ormonale consente di ottimizzare gli ormoni del nostro corpo, ecco come

La mancanza di risultati in palestra può non essere dovuta a una mancanza di sforzi bensì all'allenamento sbagliato per le proprie necessità. In questo senso la risposta può essere il workout ormonale.

Si tratta di un tipo di allenamento che ottimizza la risposta ormonale in modo tale da poter ottenere i risultati prefissati in modo più facile. 

**Ecco quante ore di allenamento a settimana servono davvero per tenersi in forma**

In parole povere: gli ormoni sono quelle sostanze chimiche che mantengono il nostro organismo e le sue funzioni in costante equilibrio. Di conseguenza, quando gli ormoni non sono sincronizzati, non solo la salute, ma anche i risultati dei vostri esercizi potrebbero risentirne.

**5 trucchi per tenersi in forma senza mettere piede in palestra**

(Continua sotto la foto) 

quante volte in palestra

Workout ormonale: cos'è e come funziona

Ogni volta che ci alleniamo, nel nostro corpo si attivano specifici ormoni, il cui compito è quello di aiutarci a svolgere quella specifica attività fisica nel migliore dei modi. 

Da qui la teoria dietro il workout ormonale: in base all'obiettivo che vogliamo raggiungere dovremo scegliere l'esercizio in grado di far secernere gli ormoni che servono a favorire il raggiungimento di quell'obiettivo.

In questo modo si otterranno risultati più efficaci rispetto all’allenamento tradizionale.

Che tipo di esercizi fare? 

Non c'è dunque uno specifico workout ormonale che funziona per tutto perché diversi allenamenti possono aumentare o diminuire diversi ormoni. Dipende da quali risultati si vogliono ottenere, per esempio tenersi in forma, aumentare la massa o perdere peso.

Ad esempio, l'esercizio fisico ad alta intensità migliora la sensibilità insulinica, che, a sua volta porta a un metabolismo più efficiente. Migliora anche la produzione di testosterone, ormone che aiuta a costruire e mantenere la massa muscolare magra.

L’allenamento aerobico moderato, invece, contribuisce positivamente sui livelli di progesterone, che aiutano a bruciare grasso e a produrre la serotonina, comunemente chiamato “ormone della felicità”.

Attenzione però: l'allenamento eccessivo può causare una maggiore produzione di cortisolo, anche conosciuto come "ormone dello stress", che incide negativamente sui livelli di energia, sul peso, sul sonno e sull'umore. 

**Identifica la tua personalità e ti diremo qual è l'attività migliore per rimetterti in forma**

Quali sono i benefici del workout ormonale? 

Il beneficio principale del workout ormonale è facilitare il raggiungimento di determinati obiettivi di forma fisica in tutte quelle persone che faticano a vedere i risultati.

Sebbene non ci siano controindicazioni, bisogna comunque seguire le raccomandazioni legate al buon senso e ascoltare i bisogni del proprio corpo.

Infine, è ovvio che i benefici del workout ormonale siano particolarmente più evidenti se si associa l’allenamento ad un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano. 

© Riproduzione riservata

allenamentoBenesserepalestra Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • 3 trucchi per riaddormentarsi dopo i risvegli notturni (e dormire meglio)

  • 5 esercizi per braccia toniche da fare (anche) a casa e senza attrezzi

  • Grazia è in edicola con Martina Colombari e Achille Costacurta

  • Cerimonia elegante in vista? Ecco 4 look per trasformarvi nell'invitata perfetta (spring edition)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva