GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il segreto della felicità? Secondo la scienza bastano 10 minuti di questa attività

Il segreto della felicità? Secondo la scienza bastano 10 minuti di questa attività

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Dicembre 2022
felicità avventurafelicità avventura emozioni
Il segreto della felicità è produrre gli ormoni del buonumore: ecco il consiglio degli scienziati per farne incetta

Partiamo da un presupposto: il segreto della felicità incondizionata non esiste, ma c'è un trucchetto meramente fisico - e chimico - che può aiutare a mettere delle ottime basi per raggiungerla.

Questo perché la felicità è spesso l’insieme di diversi fattori. Dal benessere individuale a quello collettivo, che quindi tocca la sfera privata (quindi familiare) e quella sociale (che include le relazioni con gli altri). 

Ma come dicevamo c’è una scorciatoia che ci può aiutare a raggiungere uno stato di benessere psico-fisico. 

Nel nostro corpo ci sono infatti sostanze che ci aiutano a sentirci soddisfatti, rilassati e felici. Si tratta di neurotrasmettitori che possono influenzare l’umore delle persone.

E c’è un’attività in particolare che incrementare la produzione di queste sostanze, e che di conseguenza ci fa sentire più felici. 

**Il vero segreto della felicità è la resilienza: cos’è e come allenarla**

Il segreto della felicità? Bastano 10 minuti al giorno

(Continua sotto la foto) 

camminare corsa allenametno

Per essere felici bastano 10 minuti di sport al giorno 

Il legame tra attività fisica e felicità è una teoria ormai consolidata e confermata dalla neurochimica. Questo perché quando si fa sport aumenta nel nostro corpo il livello di serotonina, sostanza chimica conosciuta come l'ormone del buonumore.

Non solo: facendo esercizio fisico il corpo produce un’altra sostanza chimica del benessere chiamata dopamina, a sua volta conosciuta come l'ormone della felicità.  

La dopamina viene rilasciata quando facciamo sport e movimento: più intensa e più lunga è l’attività, più dopamina produrrà il vostro corpo. La serotonina invece viene rilasciata dal cervello al termine della stessa attività.

**Come fare il pieno di serotonina, l'ormone della felicità**

Ma quanto sport bisogna fare per vedere essere più felici?

La risposta arriva da uno studio dell'Università del Michigan. I ricercatori hanno analizzato 23 ricerche già esistenti sul tema e hanno scoperto che le probabilità di essere felici sono del 52% maggiori per coloro che fanno sport. Al contrario, queste probabilità si riducono di circa il 30% con l’aumentare della sedentarietà.

Quindi l’attività fisica può fare la differenza nel raggiungimento della felicità. 

Addirittura, secondo la ricerca, basterebbero 10 minuti di attività fisica alla giorno per stimolare per stimolare il rilascio di dopamina e serotonina e quindi migliorare l’umore.

Che sia una passeggiata o una corsa al parco, un giro in bicicletta o una partita a calcio o beach volley con gli amici… l’importante è muoversi! 

**10 sport (super) originali da provare almeno una volta nella vita**

© Riproduzione riservata

BenesserefelicitàSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata