I migliori profili di pilates da seguire per allenarsi a casa


Allenarsi a casa facendo pilates è più facile di quanto si possa pensare. Questa disciplina, sempre più diffusa, migliora la flessibilità, la forza, il tono muscolare e la fluidità nei movimenti.
Come lo yoga, aiuta a scaricare lo stress, tonificare e concentrarsi sul respiro. Non a caso alcuni movimenti sono molto simili. Esistono diversi tipi di allenamenti di pilates, alcuni prevedono l'utilizzo di attrezzi disponibili solo in strutture dedicate, altri, invece possono essere fatti a corpo libero, o con l'ausilio di alcuni strumenti come la palla o le bande elastiche.
Entrambe le modalità di allenamento sono efficaci e vanno bene sia per i principianti che per chi è già a un livello avanzato (a cambiare è l'intensità dell'allenamento).
Abbiamo selezionato alcuni profili da seguire (su Instagram o su YouTube) per allenarvi a casa.
5 profili da seguire per fare pilates a casa
(Continua sotto la foto)
Paola Pilates
Sia sul suo canale YouTube che sul suo profilo Instagram potrete trovare diversi video e routine, alcuni più brevi e dedicati solo ad alcune parti del corpo, altri più lunghi e total body.
Inoltre, sul suo sito, potrete usufruire di una settimana gratuita per accedere ad altre video-lezioni e valutare poi la possibilità di pagare un abbonamento.
Pilates_con_Elena
Sul suo profilo Instagram troverete moltissimi reel e caroselli video con workout total body e specifici. Da quelli che sfruttano il muro alle routine dedicate alla postura, fino a quelle che si concentrano su glutei e addominali.
E poi: esercizi giornalieri e altri ideali per chi trascorre molto tempo seduto in ufficio.
Pilates con Giorgia
Oltre 40mila iscritti su YouTube: Pilates con Giorgia è uno dei canali più ricchi di contenuti. Qui potrete trovare routine brevi dedicate anche a problemi specifici come l'osteoporosi.
Come scrive Giorgia sulla sua bio, "Insieme al Pilates e alla danza, il metodo Feldenkrais è parte fondamentale del mio metodo di insegnamento, che si basa sulle sensazioni e sulla consapevolezza dell'azione perché: 'Se sai ciò che fai, puoi fare ciò che vuoi (Moshé Feldenkrais)'".
Laboratorio Pilates
Il canale YouTube di Michela D'Andrea è ricco di spunti e di sfide che puntano a creare un'abitudine e dunque a dare continuità agli allenamenti (la cosa più difficile per un neofita, specie quando si deve trovare la forza di allenarsi da soli e a casa).
I video comprendono sia lezioni brevi che più lunghe (in genere comunque non più di 30 minuti), alcune a corpo libero, altre con attrezzi (facilmente acquistabili).
Masha Ostapenco
In questo caso parliamo di un profilo Instagram da 270mila follower in cui trovare routine complete, consigli e piccoli esercizi quotidiani per migliorare la mobilità di singole parti del corpo.
Anche in questo caso, iscrivendosi al sito e pagando l'abbonamento si ha accesso a classi più strutturate e alla possibilità di avere consigli in chat direttamente da Maria.
© Riproduzione riservata