GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché davanti allo stesso evento le persone reagiscono in modi diversi

Perché davanti allo stesso evento le persone reagiscono in modi diversi

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 26 Aprile 2022
Zendaya felpa bluZendaya capelli ricci
Se in una stanza con 5 persone succede qualcosa all’improvviso, noterete risposte e pensieri diversi su quello stesso evento. La psicologia spiega perché

Ognuno reagisce in modo diverso alle cose che succedono, anche quando siamo coinvolti nello stesso evento.

Ci possono essere tratti comuni nelle risposte ma, se approfondirete, capirete che ci sono comunque sfumature diverse.

Lo abbiamo visto negli eventi collettivi che ci stanno colpendo come la pandemia o la guerra tra Russia e Ucraina.

**Quali sono i sintomi per capire se siete stressati**

Confrontandovi con parenti e amici quanti pareri avete ascoltato?

Questo succede perché le reazioni alle situazioni non dipendono solo dall’evento stesso ma anche - e soprattutto - dalla persona che lo vive.

Con l'aiuto della psicologia, vi spieghiamo perché.

3 motivi per cui tutte le persone reagiscono in modi diversi davanti allo stesso evento

(Continua sotto la foto)

Matilde De Angelis

Dipende dal temperamento della persona

La prima variabile è la componente prettamente caratteriale. In altre parole come rispondiamo per inclinazione caratteriale davanti agli eventi.

Ci sarà chi è più ansioso, chi più leggero, chi tende a preoccuparsi per sé, chi per gli altri, l’ottimista o quello che vede tutto nero.

Potrebbe sembrare scontato ma non lo è perché quando rimaniamo sconvolti dalla diversità di reazione nostra e dell'altro spesso ce ne dimentichiamo.

Si reagisce in modo diverso perché siamo tutti diversi.

squid game biscotto

La reazione varia secondo le esperienze di vita

Un’altra grande variabile per capire perché le persone reagiscono in modi diversi riguarda le esperienze che ognuno di noi ha vissuto nella sua vita.

Le reazioni davanti a uno stesso evento variano perché qualcuno potrebbe averne già fatto esperienza e ad esempio sapere come comportarsi. Oppure averne il terrore perché ha sentito Tizio e Caio che hanno avuto brutte conseguenze. O ancora sentire che quello che è successo non sarà in grado di fronteggiarlo come spererebbe.

Insomma succede che ci comportiamo in base a quello che viviamo o che abbiamo visto vivere.

Zendaya cappuccio rosso

Conta l’influenza di chi ci circonda

Possiamo raccontarci che siamo del tutto autonomi e indipendenti dal pensiero altrui ma la verità è che il mood, il pensiero e l’emotività dei nostri affetti – in qualche modo - ci influenza profondamente.

Se siamo circondati da persone con una visione rosa del mondo saremo probabilmente più portati a vedere il bicchiere mezzo pieno. 

Allo stesso modo se siamo circondati da negatività sarà più difficile cercare il buono e gli aspetti positivi, servirà infatti più energia e anche molto impegno.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata