Una passeggiata di 5 minuti (se fatta al momento giusto) ha incredibili benefici per la salute


Chi l'avrebbe mai detto che per fare il pieno di salute basta una passeggiata dopo cena?
Avete letto bene: invece di rilassarsi sul divano dopo i pasti, dovreste uscire a fare una camminata breve, che può apportare numerosi benefici per il corpo e la mente.
Sebbene spesso ci limitiamo a vedere la passeggiata serale come un momento per digerire o fare due chiacchiere, svariate ricerche scientifiche dimostrano che camminare dopo il pasto è una pratica che può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorare la digestione e persino allungare la vita.
Qui di seguito esploreremo i vantaggi di una passeggiata dopo cena, sostenuti da studi e ricerche scientifiche che rivelano come questa abitudine quotidiana possa contribuire al nostro benessere a lungo termine.
**Camminare o correre: cos'è meglio per la salute?**
**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**
5 benefici di uscire a fare una passeggiata dopo cena
(Continua sotto la foto)

Fare una passeggiata dopo cena riduce il rischio di cancro al colon
Una passeggiata dopo cena ha effetti sorprendenti sulla salute a lungo termine. Secondo uno studio condotto dall’Università di Regensburg, camminare dopo i pasti potrebbe ridurre il rischio di cancro al colon.
La ricerca, che ha analizzato dati provenienti da oltre 86.000 persone, ha evidenziato che l’attività fisica serale, intorno alle 18, è associata a una diminuzione del 10% del rischio di sviluppare questa forma di tumore.
L’esercizio fisico in generale è noto per il suo effetto positivo sull’infiammazione cronica, e una passeggiata dopo i pasti aiuta a ridurre lo stress, migliorare la circolazione e stimolare il sistema immunitario.
Diminuisce il rischio di diabete di tipo 2
Camminare dopo cena non solo aiuta la digestione, ma gioca anche un ruolo importante nella gestione della glicemia.
Alcuni studi hanno mostrato che una passeggiata di 15-20 minuti dopo ogni pasto può abbassare i picchi glicemici, che altrimenti potrebbero danneggiare le cellule del pancreas e aumentare il rischio di diabete di tipo 2.
Inoltre, una passeggiata dopo cena aiuta a mantenere il peso sotto controllo, migliorando la sensibilità all’insulina. Questo è particolarmente importante per chi desidera ridurre il rischio di sviluppare malattie metaboliche, senza dover intraprendere attività fisiche intense. Una camminata tranquilla è un rimedio semplice ed efficace che tutti possono adottare.
Migliora la salute del cuore
Uno dei maggiori benefici di una passeggiata dopo cena è il miglioramento della salute cardiovascolare. Non è necessario percorrere lunghe distanze per godere di effetti positivi.
Secondo uno studio che ha monitorato 200.000 persone, anche solo 2.337 passi al giorno (circa 15 minuti di cammino) possono ridurre il rischio di malattie cardiache. Ogni 500 passi in più, infatti, abbassa il rischio di morte per malattie cardiovascolari del 7%.
Questo effetto benefico deriva dal fatto che camminare abbassa la pressione sanguigna e riduce i livelli di grasso nel sangue. Inoltre, questa abitudine contribuisce a bilanciare i livelli di colesterolo e a migliorare la circolazione.
Aiuta a prevenire la demenza
Il collegamento tra camminare e la riduzione del rischio di demenza è stato studiato da diversi gruppi di ricerca, che hanno rilevato che camminare quotidianamente abbassa il rischio di demenza del 25%. Se in totale si cammina per circa 10 mila passi, il rischio diminuisce addirittura del 51%.
Questo beneficio è legato al miglioramento della salute cerebrale: camminare, infatti, previene l'invecchiamento precoce del cervello, aumentando la dimensione dell'ippocampo, la parte del cervello fondamentale per la memoria.
Ciò aiuta a contrastare il declino cognitivo e a mantenere la mente attiva più a lungo, riducendo il rischio di demenza.
Fare una passeggiata dopo cena porta a una maggiore longevità
Aggiungere semplicemente dieci minuti di camminata alla vostra routine serale potrebbe aumentare la vostra aspettativa di vita.
Secondo uno studio condotto all’Università di Leicester, le persone over 60 che aggiungono una camminata veloce alla loro giornata possono guadagnare fino a 17 mesi di vita. E, se la passeggiata dura 30 minuti, il guadagno in termini di longevità è ancora maggiore.
Questo è dovuto agli effetti combinati dell'esercizio fisico regolare sulla salute cardiovascolare, la gestione dello stress e la qualità del sonno. La passeggiata dopo cena, quindi, non è solo una pratica salutare ma anche un modo per migliorare la qualità della vita a lungo termine.
**Cercate un elisir di lunga vita? Vi basterà camminare a ritmo sostenuto tutti i giorni**
© Riproduzione riservata