GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

New look of love: come sono cambiate le relazioni di coppia

New look of love: come sono cambiate le relazioni di coppia

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 31 Marzo 2022
amore coppia relazione 1amore coppia relazione
Meta ha pubblicato uno studio sull'evoluzione delle tendenze e degli interessi delle generazioni più giovani. Ecco cosa pensano i Millennial di amore e relazioni

Mentre ci lasciamo alle spalle il passato, dopo due anni difficili, comprendere il presente e guardare al futuro diventano la cosa più importante.

Sotto tutti i punti di vista. Alcune delle tematiche più attuali sono, ad esempio: identità, valori, sogni, cambiamento climatico e aspettative.

Tra queste c'è poi anche la tematica delle relazioni. Oggi come oggi, infatti, le relazioni sono estremamente diverse rispetto anche solo a due anni fa. 

Cambia il modo in cui entriamo in contatto con gli altri, ma soprattutto c'è la volontà generale di ri-immaginare e ri-pensare vari aspetti dell'amore e delle relazioni.

Che si tratti di interazioni tra due persone o all'interno di una comunità virtuale, il mondo sta infatti cercando di costruire relazioni in modo flessibile ma allo stesso tempo significativo.

(Continua sotto la foto) 

visore-instagram-mobile

Come stare al passo con le ultime tendenze emergenti? 

Per rimanere sempre aggiornati, Meta ha pubblicato un nuovo studio sulle tendenze culturali a tutto tondo.

Culture Rising: 2022 Trends, è una panoramica sui principali cambiamenti che stanno interessando la nostra società: dall'identità di genere al body positivity, dal metaverso agli investimenti etici... 

Una chiave di lettura per il futuro, che ci aiuta a capire come stiamo cambiando e quali saranno i temi cari alle prossime generazioni.

I risultati si basano su miliardi di post e commenti online provenienti da tutte le sue app del gruppo Meta; tra cui le principali: Facebook e Instagram. 

coppia relazione appuntamento

New look of love: addio alla monogamia

Per le nuove generazioni l'amore (nel suo senso più lato) conquista tutto. Al punto che #love è l'hashtag più utilizzato su Instagram.

Ma questo termine significa cose diverse per persone diverse. 

Per esempio, negli Stati Uniti, le conversazioni sulla non monogamia sono in aumento (+40%). Così come quelle sul poliamore, dall'Australia (+31%).
al Messico (+12%) al Brasile (+19%).

I discorsi riguardo la non monogamia hanno visto il loro principale centro di svolgimento sull'app di Facebook, mentre la tematica del poliamore, così come gli hashtag #OpenRelationship e #Throuple sono stati protagonisti su Instagram. 

È boom di terapia di coppia e dating coaches

Un altro dato degno di nota è la crescita esponenziale dell'interesse verso la terapia di coppia e i "dating coaches". 

Le persone stanno cercando (e adottano) un approccio più deliberato per raggiungere i propri #RelationshipGoals.

L'interesse riguardo il termine dating coaches è cresciuto del +196%, al punto che questa figura professionale sta riscuotendo sempre più successo. 

Il dating coach si occupa di suggerire a uomini e donne di tutte l'età, cosa fare (e cosa non fare!) per approcciarsi nel modo corretto a un potenziale partner. 

E se la terapia di coppia non funziona, allora via libera al #DivorceParty (+87%) per festeggiare la fine di un matrimonio. 

La ricerca di Meta rivela che il catalizzatore dietro l'interesse verso questo tema sono le donne di mezza età che riscoprono se stesse dopo il divorzio. 

© Riproduzione riservata

amorecoppiarelazionisocial network Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Perché ci innamoriamo sempre delle persone sbagliate? Ce lo spiega la psicologia

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata