GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Metodo 30-30-30, la nuova tendenza fitness per costruire abitudini sane

Metodo 30-30-30, la nuova tendenza fitness per costruire abitudini sane

fitness benessere yoga 1fitness benessere yoga hero piccola
Il metodo 30-30-30, nuovo trend di TikTok, prevede il consumo di 30 grammi di proteine entro 30 minuti dal risveglio e 30 minuti di esercizio

Il mondo del fitness non smette mai di evolversi, e TikTok si è affermato come una delle piattaforme principali per la diffusione di nuove tendenze in ambito di salute e benessere. Una delle più recenti a farsi strada tra gli appassionati di fitness è il metodo 30-30-30, una routine semplice che promette di aiutare a costruire abitudini sane e a migliorare il proprio stile di vita.

Questo metodo è particolarmente apprezzato per la sua accessibilità e facilità di integrazione nella vita quotidiana. È considerato infatti un’ottima strategia per chi cerca di costruire abitudini sane, senza sentirsi sopraffatto da programmi complessi. 

Ma cos’è esattamente il metodo 30-30-30? Come funziona e come può aiutarvi a ottenere risultati concreti?

Vi spieghiamo nel dettaglio come funziona, i suoi benefici e perché è diventato così popolare tra chi cerca un approccio sostenibile alla salute e al benessere.

**Quanto sport bisogna fare per vedere i risultati allo specchio**

(Continua sotto la foto)

correre corsa sport

Cos'è il metodo 30-30-30?

Il metodo 30-30-30 si basa su tre semplici regole da seguire al mattino. Prima di tutto, bisogna consumare 30 grammi di proteine entro 30 minuti dal risveglio. Successivamente, si dedicano 30 minuti a un'attività fisica a bassa o moderata intensità, come una camminata veloce o una leggera sessione di cardio.

Questa combinazione di alimentazione e movimento nelle prime fasi della giornata è pensata per avviare il metabolismo, migliorare i livelli di energia e aiutare il corpo a bruciare calorie in modo più efficiente nel corso della giornata.

30 grammi di proteine entro 30 minuti dal risveglio

Il primo passo del metodo 30-30-30 è consumare una colazione ricca di proteine.

Molte persone tendono a consumare una colazione povera di proteine, preferendo carboidrati come cereali, pane o dolci. Ma questo nutriente è per il nostro corpo, in quanto aiutano a riparare e costruire i tessuti muscolari, sostenendo al contempo il sistema immunitario e ormonale.

Le proteine sono anche molto sazianti, il che significa che possono aiutare a controllare l’appetito durante il resto della giornata. Aumentare l’apporto proteico nella colazione può ridurre il rischio di spuntini inutili e contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

30 minuti di esercizio fisico a bassa intensità

La seconda parte del metodo 30-30-30 è altrettanto semplice: dedicare 30 minuti del mattino a un esercizio fisico a bassa o moderata intensità. Questo tipo di esercizio, che può essere una camminata veloce, una leggera corsa o un giro in bicicletta, ha l’obiettivo di attivare il corpo senza sovraccaricarlo eccessivamente.

L'idea alla base del metodo è che questi 30 minuti di movimento non siano troppo impegnativi, permettendo a chiunque, indipendentemente dal livello di forma fisica, di includere l'esercizio nella propria routine quotidiana.

L'esercizio a bassa intensità è efficace per bruciare calorie in modo graduale e per migliorare la salute cardiovascolare. 

Molti studi hanno dimostrato che svolgere attività fisica regolare, anche a intensità moderata, può ridurre il rischio di malattie croniche e migliorare il benessere generale. Inoltre, il semplice fatto di iniziare la giornata con un’attività fisica potrebbe dare una sferzata di energia e migliorare l’umore, e incentivare a mantenere altre buone abitudini durante il resto della giornata.

fortuna oroscopo felicità sorriso hero

I benefici del metodo 30-30-30

Il metodo 30-30-30 non promette miracoli, ma porta comunque ad una serie di benefici per la nostra salute a tutto tondo. 

Innanzitutto, aiuta ad aumentare l'apporto proteico, che spesso è insufficiente nelle abitudini alimentari mattutine. Consumare proteine al risveglio non solo aiuta a mantenere la massa muscolare, ma anche a prolungare la sensazione di sazietà durante la giornata.

Un altro vantaggio significativo è che questo metodo favorisce la costruzione di abitudini sane, poiché sprona a seguire una corretta alimentazione e a fare attività fisica fin dalle prime ore del mattino, creando un inizio giornata positivo che può influenzare positivamente altre scelte salutari.

Dal punto di vista della perdita di peso, anche se non promette risultati immediati, la combinazione di una colazione ricca di proteine e 30 minuti di attività fisica moderata può favorire la riduzione dell'apporto calorico e aumentare il dispendio energetico. Inoltre, sia le proteine sia l'esercizio mattutino contribuiscono a dare maggiore energia, mantenendo alti i livelli di vitalità durante il giorno.

Ciò che rende il metodo 30-30-30 particolarmente efficace è la sua facilità di implementazione: non richiede attrezzature speciali né una pianificazione complessa. Basta seguire i semplici passi per farlo diventare parte della propria vita quotidiana. Pronte a provare? 

© Riproduzione riservata

fitnesssalutetiktoktrend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Camminata giapponese: cos'è e come funziona questo esercizio per perdere peso e migliorare la forma fisica

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata