GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa succede al nostro cervello quando Instagram smette di funzionare

Cosa succede al nostro cervello quando Instagram smette di funzionare

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 5 Marzo 2024
whatsapp down telefono cellulare herowhatsapp down telefono cellulare

Ecco cosa succede alla nostra mente quando Instagram e Facebook non funzionano: i 4 stadi che attraversiamo secondo la psicologia

Instagram non funziona. E neanche Facebook. 

Nelle ultime ore, il down simultaneo delle app di Meta ha creato un vero e proprio blackout mediatico che ha lasciato praticamente tutti gli utenti del mondo senza parole. 

Ma voi come vi siete sentiti quando ve ne siete accorti: crisi nera o senso di libertà? 

I sentimenti in questo caso possono essere contrastanti perché ci si trova davanti a un fenomeno che porta riflessioni profonde sul modo in cui viviamo.

In altre parole, nelle ore di blocco ci si rende conto che senza questi mezzi siamo costretti a vivere la realtà del presente.

Vi spieghiamo cosa succede al cervello quando i maggiori social network smettono di funzionare.

Instagram down: che conseguenze ha sul nostro cervello?

(Continua sotto la foto)

carrie Bradshaw pc

La prima reazione è l'allarme

La prima reazione che vivrete è quella di allarme.

Si continua ad aggiornare l'app di Instagram ma non succede niente.

Cominciamo a chiederci se a non funzionare sia il nostro telefono, il wifi di casa o la rete cellulare.

Chiudi la App, disattivi il wifi, spegni e accendi la connessione dati e il telefono.

E poi adesso come potremo comunicare?

Insomma nel nostro cervello sta scattando l’allarme perché c’è qualcosa della nostra quotidianità che si è fermato e che non sappiamo come sostituire.

Friend Request

Crisi di astinenza

Se il tempo di blocco dei social è prolungato, potreste provare sintomi simili all’astinenza dalle sostanze stupefacenti.

Nervosismo, irritazione, cattivo umore e quella sensazione legata al pensiero di perdersi qualcosa.

Ci si sente disconnessi dal resto del mondo e per questo isolati.

Cosa starà succedendo là fuori?

Quante volte avete provato a riaprire l'app per vedere se aveva ripreso a funzionare?

Pretty Little Liar telefono

Accettazione e ricerca di una soluzione

Da un primo momento di smarrimento si passa ad un’attivazione cognitiva in cui i neuroni fanno ginnastica.

Il blocco temporaneo di Instagram e Facebook infatti può far riflettere profondamente sulla potenza che questi hanno nelle nostre vite.

I pensieri girano intorno alla consapevolezza di quanta importanza si possa dare a questi strumenti di condivisione e, di conseguenza, alla voglia di distaccarsene.

Dalla crisi iniziale si passa ad una visione e accettazione della realtà per quella che è, difetti compresi.

Ryan Gosling Le pagine della nostra vita

Sensazione di benessere

Se i social network sono stati fuori uso per un tempo importante e voi avete goduto della vita reale, guadagnerete una sensazione di benessere diffuso.

Vi renderete conto che la percezione di essere presenti a se stessi e di godersi la realtà e gli affetti superano di gran lunga il bisogno di connettersi.

Il vero appagamento infatti proviene solo da momenti di realtà, attenzioni alle illusioni digital.

*** Perché e come provare il Detox Digitale ***

© Riproduzione riservata

Facebookinstagramsocial networkwhatsapp Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Meta AI arriva in Italia: l’assistente intelligente sbarca su WhatsApp, Instagram e Facebook

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata