GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 esercizi da fare alla scrivania per il proprio benessere

5 esercizi da fare alla scrivania per il proprio benessere

foto di Grazia.it Grazia.it — 14 Settembre 2023
GettyImages-ginnastica-scrivaniaGettyImages-sport-scrivania
Rientro in ufficio: ecco 5 esercizi da fare alla scrivania per dire addio al mal di schiena, migliorare la postura e lavorare meglio

Gli esercizi da fare alla scrivania sono piccoli movimenti che andrebbero eseguiti tutti i giorni, anche solo per pochi minuti al giorno, che portano grandi benefici.

Tornare sul posto di lavoro dopo una pausa, infatti, può essere un vero e proprio trauma - sia fisico che mentale.

Ma esistono diverse tecniche per combattere gli effetti, soprattutto sul corpo, non più abituato a lunghe ore di inattività.

** Lo stress da rientro dalle vacanze esiste davvero (e si supera così) **

La giusta posizione da assumere davanti alla scrivania per esempio influenza moltissimo la qualità della vita futura, specialmente in fase di rientro, quando il nostro corpo ha cominciato a “dimenticare” le lunghe ore passate immobili di fronte al proprio pc.

Per non lasciare che i buoni propositi restino tali, è necessario creare una nuova routine quotidiana che ci accompagni durante la stagione fredda e ci segua fino alla pausa successiva. 

“Studi hanno dimostrato che bastano davvero pochi minuti al giorno per migliorare notevolmente la nostra qualità di vita, soprattutto per combattere il tanto temuto mal di schiena” spiegano Niccolò Ramponi con Valerio Barbari e Paolo Torneri, fisioterapisti e promotori di FisioScience, startup dedicata ai professionisti del settore.  

Niccolò e Paolo propongono 5 semplici esercizi da realizzare in successione, da poter fare alla scrivania per migliorare la postura, alleviare le prime tensioni muscolari da rientro e imparare a lavorare meglio.

2 esercizi da fare alla scrivania per schiena alta e zona cervicale

1. In posizione seduta e con la schiena ben adagiata sulla sedia, si portano le mani dietro la nuca (gomito alti e aperti). Da questa posizione, durante l’inspirazione si portano indietro i gomiti e avanti il petto in modo da aprire il torace, mentre durante l’espirazione si ritorna alla posizione di partenza. Ottimo sia per la schiena alta che per la zona cervicale!

2. Dalla posizione seduta e con la schiena ben adagiata sulla sedia, ruotare il collo verso un lato (il mento si avvicina verso la spalla) e poi verso l’altro. Subito dopo, piegare collo e testa in avanti per allungare la zona cervicale (senza staccare la schiena dalla sedia) e tornare in posizione. Infine, con le mani adagiate ai lati del collo (gomiti che puntano in avanti) portare indietro la testa in modo da orientare lo sguardo verso il soffitto e ritornare in posizione. Il più specifico per tutti i movimenti cervicali!

3 esercizi da fare alla scrivania per la bassa schiena e le gambe

1. In posizione seduta ci si siede sul bordo della sedia più avanti possibile e si allargano le gambe appoggiando bene i piedi al pavimento. Da questa posizione, ci si piede in avanti e si scende con le braccia cercando di raggiungere il punto più lontano possibile (sotto la sedia – come in foto – arrotolandosi su sé stessi). Questo è il movimento più specifico per la flessibilità della bassa schiena!

2. In piedi (eventualmente con uno o due pesetti in mano come una bottiglia d’acqua da 1 o 2 litri). Mantenendo le gambe distese, e mantenendo il pesetto in mano, si scende con le mani verso il pavimento piegandosi lentamente in avanti e sempre lentamente si ritorna alla posizione di partenza. Il migliore per schiena e gambe!

3. In posizione seduta, ci si siede sul bordo della sedia più avanti possibile e si incrociano le braccia al petto (versione facile) o si tiene un pesetto tra le mani incrociate al petto (versione più difficile). Da questa posizione, mantenendo la schiena inarcata e più dritta possibile, ci si inclina in avanti e si ritorna indietro sentendo lavorare i muscoli della bassa schiena. Il più specifico per il rinforzo dei muscoli di questa zona!

© Riproduzione riservata

BenesserelavorosaluteSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata