GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Coronavirus, si può passeggiare, fare la spesa e portare fuori il cane (ma solo nel proprio quartiere)

Coronavirus, si può passeggiare, fare la spesa e portare fuori il cane (ma solo nel proprio quartiere)

foto di Grazia.it Grazia.it — 18 Marzo 2020
coronavirus si può passeggiaresi puo passeggiare coronavirus
Si può passeggiare, ma non ci si può allontanare da casa. Ecco gli ultimi chiarimenti sulle regole del Decreto per contenere il contagio di Coronavirus

Durante questi lunghi giorni di quarantena alcune domande sono diventate ricorrenti: si può passeggiare? E fare la spesa? Se posso camminare per comprare le sigarette perché non dovrei poterlo fare per sgranchire le gambe?

** 10 cose che si possono ordinare online con consegna a domicilio (a cui forse non avete pensato) **

Il dubbio è lecito.

Come già successo e dibattuto per quanto riguarda il diritto a correre (per il momento si può correre, ma solo se si va da soli e si mantengono le distanze di sicurezza di un metro da tutti), anche le passeggiate sono oggetto di confusione.

** Coronavirus, si può correre? Le nuove regole sullo sport all'aperto **

La contraddizione nasce dal fatto che nel decreto emanato nella serata dell'11 marzo non si parlava espressamente dello sport all'aperto, ma veniva sancito il divieto a uscire di casa se non per motivi comprovati, e da dichiarare compilando un modulo di autocertificazione.

Bene, le motivazioni contemplate dall'autocertificazione sono solo tre: acquisto di beni alimentari, farmaci, prodotti di prima necessità, motivazioni mediche, andare a lavoro (oltre ovviamente al rientrare presso il proprio domicilio o residenza).

Ne consegue che il passeggiare per il piacere di farlo non rientra tra le opzioni.

Rimane valido però che, da Decreto precedente, è consentito fare sport all'aperto mantenendo le distanze di sicurezza.

Quindi? Serve il buon senso, spiega la Procura di Genova con una nota che interpreta le norme sull'emergenza Coronavirus: gli spostamenti fuori dalla propria abitazione sono da limitare al massimo, ma sono consentiti purché si rimanga nei pressi della propria abitazione.

Si può passeggiare dunque, meglio se da soli e comunque mantenendo le distanze di sicurezza da chiunque non faccia parte del nostro nucleo famigliare, uscire per fare la spesa e portare il cane, ma non si può attraversare la città per farlo. 

Il supermercato deve essere quello più vicino, la passeggiata nel quartiere.

Le pene per chi viene trovato in giro senza motivazioni valide o mente nell'autocertificazione sono l'arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro.

© Riproduzione riservata

dimagriresaluteSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata