GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Compleanno in lockdown? Ecco che effetti psicologici può avere

Compleanno in lockdown? Ecco che effetti psicologici può avere

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 19 Aprile 2021
Bridget Jones compleannoBridget Jones compleanno mobile
Il compleanno in lockdown può avere effetti sul nostro senso di autostima: ecco cosa pensano gli psicologi del festeggiare da soli, a causa del Covid

A parte chi è nato in estate, tutti gli altri sono stati costretti nell'ultimo anno a festeggiare il proprio compleanno in lockdown. E molti addirittura a farlo per due anni di fila.

Le restrizioni alla vita sociale, gli spostamenti limitati e le regioni rosse, infatti, hanno fatto passare due compleanni in solitaria a tutti i nati tra marzo e inizio giugno - proprio quelle stesse persone che sono abituate per via del meteo favorevole e della bella stagione in arrivo ai festeggiamenti più in grande.

Tra torte improvvisate, party su Zoom e regali spediti con Amazon, l'impatto emotivo di passare il giorno del proprio compleanno chiusi in casa e lontano dai propri cari può essere elevato. 

**11 idee per festeggiare il compleanno di chi compie gli anni in quarantena**

Che effetti psicologici ha festeggiare il compleanno in lockdown

Secondo lo psicologo inglese Lee Chambers:

«L'aspetto celebrativo del raggiungimento di traguardi importanti, come un particolare compleanno, gioca un ruolo significativo nel nostro benessere generale».

«La celebrazione e il riconoscimento del passaggio a una nuova era nella nostra vita è un rituale che fa parte della vita umana da migliaia di anni. Ci permette di riflettere sulla nostra crescita, sulle lezioni che abbiamo imparato e ci fornisce stabilità in un mondo dinamico».

Per questo, gli psicologi sostengono che poter tornare a festeggiare il proprio compleanno come si faceva prima dell'arrivo del Covid-19 possa essere la chiave aiutare le persone a tornare alla normalità e a ritrovare un certo benessere psico-fisico dopo un lungo periodo di isolamento sociale.

(Continua sotto la foto)

compleanno torta

Perché è importante festeggiare il compleanno in compagnia?

Philip Karahassan, psicologo e membro della Counselling Directory, organizzazione che aiuta a trovare il giusto supporto mentale per i cittadini di Londra, spiega:

«Un compleanno può essere il giorno in cui ci si sente speciali. Se non festeggiamo questo giorno come eravamo abituati a fare, potrebbe venire meno il senso di autostima che proviamo quando vediamo soddisfatti i nostri desideri e le nostre aspettative». 

«Quando possiamo essere al centro dell'attenzione? Quando sentiamo l'amore incondizionato degli altri? Quando ci sentiamo speciali? Queste aspettative sono giustificate solo un giorno all'anno: il giorno del proprio compleanno appunto».

Le culture pagane accendevano candele, cantavano e facevano rumore perché si credeva che i compleanni richiamassero gli spiriti maligni. Il/la festeggiato/a allora avrebbe dovuto cantare insieme ad altre persone intorno a sé per allontanare questi spiriti.

Al giorno d'oggi, oltre a feste e canti, il compleanno è un'opportunità per essere un po' egoisti e godersi una giornata da protagonisti.

Sopratutto per quei compleanni a cui diamo una particolare importanza, come i 18, 30, 40 e così via. La mancanza di festeggiamenti in queste occasioni può far male e destabilizzare emotivamente. 

«Non festeggiando, e quindi non potendo vivere tutta una serie di emozioni ad esso collegate - conferma Karahassan - potrebbe infatti far sentire tristi, turbati e arrabbiati».

© Riproduzione riservata

compleannocoronavirus Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Se odiate il compleanno vi diciamo cosa c'è dietro (da un punto di vista psicologico)

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata