GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se odiate il compleanno vi diciamo cosa c’è dietro (da un punto di vista psicologico)

Se odiate il compleanno vi diciamo cosa c'è dietro (da un punto di vista psicologico)

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 29 Gennaio 2024
Group of people spraying man with spray stringGroup of people spraying man with spray string
Se odiate il compleanno probabilmente non amate le imposizioni o avete paura del futuro. Ecco cosa ne pensa la psicologia

Il mondo si divide tra chi odia il compleanno e chi lo festeggia per una settimana intera. 

Se il giorno del vostro compleanno si avvicina e voi non vedete l’ora che sia già il giorno dopo, sappiate che ci sono addirittura persone che scelgono di passarlo in silenzio, rimuovendo la data di nascita dai social e cercando di non svelare a nessuno il giorno giusto.

Ma sapete cosa significa?

3 motivi per cui si odia il compleanno

(Continua sotto la foto)

Group of multiracial young people in a birthday party

Non vi piace essere al centro dell'attenzione

Il giorno del compleanno si è al centro dell'attenzione.

Vi faranno gli auguri, riceverete regali e telefonate, probabilmente ci saranno anche molti scambi di abbracci con i colleghi.

Se siete persone poco fisiche e particolarmente avvezze all'isolamento questo giorno non vi piacerà perché sarete sotto la lente di ingrandimento.

Mimetizzatevi e aspettate che passi.

Si sente di più quello che manca

Un altro motivo per cui si odia il compleanno è che si sente tutto di più.

Se non avete molti amici potreste soffrire di più, se non avete un partner il compleanno potrebbe sottolineare questa mancanza, se avete perso un’amicizia importante vi ricorderà dell’ultimo compleanno insieme e così via. 

Le occasioni speciali mettono davanti a molti dolori che quotidianamente cerchiamo di mettere a tacere.

Si ha paura del tempo che passa

Ve lo dobbiamo dire.

Se avete un odio particolare verso il vostro compleanno potreste aver paura del tempo che passa.

D'altronde è proprio il giorno in cui si sta entrando nel futuro ma si ha ancora la percezione di poter rimanere nel presente. 

Questo genera timori e pensieri rispetto ai propri legami, alla vecchiaia, al tempo che scorre e che richiede di fare cose.

Un solo consiglio: lasciate andare il controllo e godetevi le sorprese che la vita vi riserverà.

** Come festeggiare il compleanno del proprio fidanzato (con i consigli di Meghan Markle) **

© Riproduzione riservata

compleannopsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Perché alcune persone amano festeggiare il compleanno (e altre lo detestano)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata