GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I trucchi di Befric per fare (belle) foto ai fiori

I trucchi di Befric per fare (belle) foto ai fiori

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 29 Marzo 2023
come fare foto ai fiori samsungfotografare fiori
Fioriscono fiori e boccioli e cresce la voglia di postarli: ecco consigli e trucchi di Befric per fare delle belle foto ai fiori

La primavera è la stagione delle rondini, degli aperitivi all’aperto, dei weekend fuori porta, ma anche e soprattutto delle foto ai fiori che sbocciano!

Perché siamo onesti: quando vediamo un campo di fiori o un albero esplodere di colore è più forte di noi prendere in mano lo smartphone per cercare di mettere nero su bianco su schermo tutta quella meraviglia.

Samsung e Nicola Torrisi, alias Befric, esperto di fotografia che ogni giorno condivide su Tiktok video e tutorial su come scattare foto e registrare video, svelano 4 suggerimenti per rendere questi contenuti ancor più di qualità e apprezzati sui social.

Per catturare dettagli vividi e nitidi e rendere al meglio la bellezza della natura, infatti, basta qualche piccolo accorgimento e il proprio smartphone.

In particolare, Galaxy S23 Ultra offre tutta una serie di funzionalità per ottenere scatti di livello avanzato, che valorizzano le mille sfumature di colore delle fioriture, ideali per arricchire il vostro feed sui social.

4 trucchi e consigli per fare (bellissime) foto ai fiori

(Continua sotto la foto)

come fotografare fiori

Scattate MACRO!

La foto macro è uno dei linguaggi/modi migliori per esprimere le emozioni che proviamo osservando un mondo nascosto e delicato come quello floreale.

Il consiglio è di usare il trucco della mano: si avvicina la mano alla fotocamera, si tocca e tiene premuto per fissare la messa a fuoco e, solo in quel momento, ci si deve avvicinare al fiore fino a mettere a fuoco il dettaglio desiderato. 

Se si vuole dare risalto a un dettaglio particolare, si può, inoltre, utilizzare la modalità Pro, attraverso la Misurazione calibrata al centro, per fotografare i primi piani. È necessario impostare l’ISO tra 800/1600 e Centro come Focus per lasciare il fiore in primo piano e sfuocare lo sfondo.

Fate convergere l'attenzione su un fiore

Portate il focus su un singolo fiore, semplificando la scena. Scattate o girate a livello del soggetto isolandolo in modo che risalti e attiri l’attenzione dello spettatore.

La Macro è solo una delle tecniche a disposizione. Un altro suggerimento è quello di cercare trame o texture nel numero di fiori uguali tra loro: è necessario scattare mantenendo lo smartphone parallelo al terreno, ad esempio, provando a diverse distanze. In questo modo semplici foglie, o margherite, comporranno lo scatto.

Create profondità di campo per isolare ulteriormente il soggetto. Avvicinatevi fino al limite della distanza di messa a fuoco o allontanatevi e zoomate, l’effetto sarà evidenziato dalla compressione delle lenti di Galaxy S23 Ultra. 

Attenzione al background, anche se sfocato ha quasi tanta importanza quanta ne ha il soggetto. Scattate dal basso utilizzando la fotocamera Ultra Grandangolare, per esempio, per rendere il fiore scelto quello più alto di tutti.

Attenzione a luce, ombre e colori

Cercate sempre una luce “morbida” (questa vale come regola generale per gli scatti). Dove trovarla? Alba e tramonto, oppure cercare l’ombra o una luce riflessa.

Attenzione a non sovraesporre, errore molto frequente soprattutto per questo tipo di foto. Piuttosto, se si è dubbio, meglio sottoesporre leggermente in quanto le ombre sono più facili da recuperare in post-produzione rispetto alle luci.

È possibile usare Adobe Lightroom, integrato per la prima volta sulla serie Galaxy S23, per dar vita ad ogni colore. Attenzione però a non esagerare con la post-produzione e i filtri, a meno che non si stia cercando una sensazione precisa.

E quando arriva il momento di postare...

Cercate sempre di raccontare una storia, di trasmettere delle sensazioni o delle emozioni.

Ecco alcuni suggerimenti da cui prendere spunto: scegliete un tema che può essere un colore, l’evoluzione di un fiore o il micromondo che gli ronza intorno.

© Riproduzione riservata

creatorfotografiasamsungsocial Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • "Perché la sera mi viene l'ansia?" Ecco cause, sintomi e soluzioni

  • Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

  • Il fascino discreto del bianco perla: 9 idee di nail art che illuminano le mani

  • GRAZIALAND: gli ospiti e gli eventi che vi aspettano il 14 e 15 novembre 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata