GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

instagramvisore-instagram-mobile
Con Edits, Instagram lancia un’app di editing video perfetta per tutti coloro che vogliono creare contenuti top direttamente da smartphone

Si chiama Edits ed è finalmente disponibile anche in Italia.

Parliamo della nuova applicazione gratuita di Instagram pensata per chi vuole realizzare video professionali direttamente da smartphone, in modo semplice, intuitivo e creativo. Un vero e proprio studio di montaggio in tasca, pensato per accompagnare creator, influencer e appassionati lungo tutte le fasi della produzione.

Con il lancio ufficiale di Edits, Meta entra di fatto nel mondo dell’editing mobile avanzato, offrendo un’alternativa interna a CapCut – l’app cinese legata a TikTok – e consolidando il legame tra creator e le sue piattaforme, a partire da Instagram e Facebook.

Ma cos'è, esattamente, Edits? E come funziona? Scopriamolo. 

**Come si sceglie un nome originale per un (nuovo) profilo Instagram o TikTok**

(Continua sotto la foto)

edits

Cos’è Edits

Edits è molto più di un’app per tagliare e incollare clip: è una piattaforma completa, progettata per trasformare lo smartphone in uno strumento creativo e potente.

Una sorta di versione mobile – ma accessibile – dei software professionali come Premiere o Final Cut, ma senza la complessità da “addetti ai lavori”. Con Edits è possibile caricare più clip, aggiungere tracce audio, sovrapporre effetti e animazioni, il tutto con un’interfaccia pulita e user-friendly. E, dettaglio non da poco, i video si possono esportare anche in 4K e senza watermark.

Il download è gratuito su iOS (da versione 15.1) e Android (da versione 9), e l’accesso avviene direttamente tramite il proprio account Instagram.

Come funziona

Una volta scaricata l’app, si accede con le proprie credenziali Instagram. A quel punto, si può iniziare subito a caricare contenuti dalla galleria o a registrarne di nuovi, con una durata massima di 10 minuti.

La timeline è dettagliata al fotogramma, con possibilità di modificare singole clip, inserire testi, sottotitoli, voiceover, adesivi e musica. Non mancano gli strumenti per il montaggio più avanzato, come le sovrapposizioni video, il green screen e il ritaglio di soggetti in primo piano.

L’app è stata progettata per offrire un flusso di lavoro fluido anche a chi ha poca esperienza, ma non vuole rinunciare alla qualità. 

Insight, funzioni avanzate e intelligenza artificiale: come creare video su Edits

Uno degli aspetti più interessanti di Edits è la possibilità di accedere a insight personalizzati: l’app suggerisce tendenze, audio in voga e idee creative da salvare per il futuro.

C’è una scheda “Inspiration”, pensata per esplorare i reel più performanti, e una scheda “Idee”, per raccogliere spunti e trasformarli in contenuti quando si è pronti.

Tra le funzioni più innovative spicca anche il “tracking intelligente”: lo strumento Ritagli isola persone o oggetti in modo preciso, mentre la funzione Animazione dà vita a immagini statiche, trasformandole in brevi video coinvolgenti. E nei prossimi aggiornamenti arriverà anche la funzione keyframe, che permetterà di modificare lo stile e l’atmosfera dei video con estrema precisione.

E grazie all’intelligenza artificiale, molte funzioni – come il riconoscimento automatico degli oggetti o la generazione di animazioni da immagini statiche – diventano ancora più immediate e creative.

© Riproduzione riservata

creatorinstagramVideo Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • 5 trucchi di una fotografa per fare belle foto al cibo con iPhone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata