GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete cosa vuol dire regalare un girasole?

Sapete cosa vuol dire regalare un girasole?

girasolisignificato regalare girasoli
Che fiori regalare alla laurea o in occasione di un successo? Niente di meglio dei girasoli, ecco qual è il loro significato

ll girasole (helianthus annuus) è per eccellenza il fiore dell’estate, dai colori allegri e caratterizzato da un’infiorescenza composta da una miriade di fiori che si trasformano – nel corso della maturazione – in semi, veri e propri frutti.

** Attenzione a sceglierli bene: il significato dei fiori dipende anche dal loro colore **

La sua particolarità, che lo rende unico e facilmente distinguibile, e da cui prende intuitivamente il suo nome, è che si orienta in direzione del sole grazie al fenomeno dell’eliotropismo. 

** I trucchi di Befric per fare (belle) foto ai fiori **

Ma sapete qual è il significato di regalare girasoli?

Ce lo hanno raccontato gli esperti di Interflora.

Cosa significa regalare girasoli?

(Continua sotto la foto)

girasoli significato fiori

Qual è il significato dei girasoli e perché regalarli

Secondo alcune interpretazioni, regalare una pianta di girasole o un bouquet di girasoli simboleggia successo e vittoria.

Per tale ragione, un bel mazzo di girasoli diventa un dono molto significativo per una promozione o una laurea.

Grazie alla sua dimensione, si può regalare anche singolo fiore, magari decorato con spighe e papaveri.

Tra gli altri significati del girasole vi è l’augurio di guarigione dopo una lunga malattia. Il suo colore e la sua forma che ricorda il sole sono una fonte immediata di energia positiva e ottimismo. 

Anche se le leggende greche e la storia raccontata nelle Metamorfosi di Ovidio si riferiscono a un amore non ricambiato, oggi nel linguaggio dei fiori, regalare un girasole rimane un gesto positivo e di buon auspicio, che simboleggia un amore forte e duraturo.

La leggenda dietro il significato dei girasoli

Fin dall’antichità, molte leggende associano la pianta del girasole al dio del sole, non solo per il suo aspetto e i suoi colori ma soprattutto per questa sua peculiarità che fa sì che segua sempre il cammino del sole nel cielo. 

Secondo la leggenda greca però, il girasole simboleggiava l’amore non ricambiato, significato che deriva dall’affascinante storia che ritroviamo narrata nelle Metamorfosi di Ovidio. Si racconta infatti che la ninfa Clizia nutrisse un amore molto profondo per Apollo il dio del sole. Clizia trascorreva ogni giorno seguendo con lo sguardo il carro di Apollo mentre questo passava nel cielo, folgorata dalla sua bellezza e folle d’amore.

Inizialmente Apollo, lusingato da questa perseveranza, ricambiò le aspettative dell’innamorata ma dopo poco tempo non volle più saperne e diede le sue attenzioni ad un’altra ninfa che, secondo la leggenda, era la sorella di Clizia, la principessa Leucotoe. 

Clizia raccontò al padre dell’accaduto e Leucotoe, l’altra figlia molto giovane, fu uccisa nei giorni seguenti. Tuttavia, Apollo continuò a disdegnare l’amore della ninfa. Per questa ragione, Clizia si lasciò morire continuando a seguire il carro del dio del sole fino alla sua morte quando si trasformò in un girasole dal colore giallo intenso. 

Ecco che, secondo la leggenda, questo fiore, nato dall’amore non ricambiato di una ninfa per il dio Apollo, continua fino ad oggi a seguire il cammino del sole dall’alba al tramonto. 

Malgrado il risvolto drammatico della leggenda greca, regalare un girasole è considerato un gesto di amore e vita, è un modo per dire alla persona che lo riceve che trasmette luce e allegria, ma anche un modo per portare sentimenti e sensazioni positive in un momento buio, proprio in virtù dell’immensa energia intrinseca che caratterizza questo meraviglioso fiore estivo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata