GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Camminare all’indietro ha dei benefici per la linea che non vi immaginate

Camminare all'indietro ha dei benefici per la linea che non vi immaginate

camminare sportcamminare sport hero
Camminare fa bene alla salute, già lo sappiamo. Ma camminare all'indietro ha dei benefici inaspettati. Eccoli

La camminata è da sempre una delle attività più consigliata per fare esercizio fisico e tenersi in forma. Ed è proprio dai suoi benefici a tutto tondo che è nato un nuovo trend fitness: camminare all'indietro. 

Ultimamente, gli esperti sono sempre più convinti che dovremmo provare la camminata all'indietro per raccogliere una serie di benefici per la salute, sia fisica che mentale.

Il più delle volte, infatti, camminiamo come se avessimo il pilota automatico. Raramente pensiamo al processo del camminare e a cosa questo comporta. 

Al contrario, invece, camminare all'indietro costringe il cervello e il corpo a lavorare di più per coordinare quei semplici movimenti; ed è qui che arrivano i benefici per la salute.

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

**Camminare 10 minuti dopo i pasti vi migliorerà la vita (provare per credere)**

5 benefici per la salute (fisica e mentale) che si possono ottenere camminando all'indietro

(Continua sotto la foto)

camminare corsa allenametno

Camminare all'indietro migliora l'equilibrio (e la coordinazione) 

Camminare all'indietro richiede un maggiore sforzo per mantenere l'equilibrio e richiede una maggiore consapevolezza del corpo nello spazio.

Tuttavia, tutti quegli esercizi che migliorano l'equilibrio e la coordinazione sono un toccasana per la nostra salute. Uno studio, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, ha scoperto che la (mancata) capacità di equilibrio è legata al rischio di morire prematuramente.

Migliora la postura

Camminare all'indietro può aiutare a migliorare la postura, proprio perché richiede una maggiore attenzione al posizionamento del corpo.

Questo fitness trend è infatti utile per coloro che passano molto tempo seduti o in una posizione sbagliata durante la giornata.

Durante il movimento, i muscoli della schiena, in particolare quelli del tratto lombare, vengono attivati in modo più intenso per mantenere l'equilibrio e la stabilità. Camminare all'indietro può quindi aiutare a contrastare gli effetti negativi di una postura scorretta.

Riduce lo stress sulle articolazioni e stimola i muscoli

Rispetto a una normale camminata, quella all'indietro può ridurre lo stress sulle articolazioni degli arti inferiori, in particolare sulle ginocchia e sulle anche. 

Non solo. Tale attività coinvolge diversi gruppi muscolari, e questo può contribuire a migliorare la forza e la tonicità muscolare, specialmente nelle gambe, nei glutei e negli addominali.

Camminare all'indietro brucia più energia 

Se volete rendere la camminata parte del vostro allenamento, allora è bene sapere che quella all'indietro richiede fino al 30% di energia in più rispetto a camminare in avanti.

Ciò significa che il corpo deve lavorare di più per muoversi, trasformando la camminata all'indietro in un allenamento più efficace. 

© Riproduzione riservata

fitnessSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Bastano 5 minuti al giorno di questo esercizio per avere la pancia piatta (provare per crederci!)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata