Come realizzare un calendario dell'avvento fai-da-te


Sono sempre più le persone che per aspettare il Natale decidono di preparare un calendario dell’avvento fai-da-te personalizzato, con regali pensati proprio per quella persona e packaging che può derivare dal riuso di ciò che c'è in casa.
Per spendere meno e concentrarsi sui pensierini da mettere in scatole e bustine, che diventano un anticipo del dono da scartare tra il 24 notte e il 25 mattina.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere per realizzare un calendario dell’avvento fai-da-te, tra suggerimenti sui sacchetti da usare, su dove posizionarlo e infine sui pensierini da mettere dentro oltre al classico cioccolatino.
Come realizzare un calendario dell'Avvento fai-da-te
(Continua dopo la foto)

Come realizzare i sacchetti
Da Tiger sono in vendita delle scatoline a forma di casetta da riempire coi regali, ma anche delle sacche con sopra i numeri dei giorni.
Sono economiche e possono anche essere riutilizzate. In alternativa, se siete fan del riuso, potete sfruttare le buste della panetteria oppure i fogli di giornale chiudendoli a caramella con del nastro rosso o verde scuro e decorando con dettagli dorati.
Andrà bene anche la carta da pacchi avanzata, di qualsiasi colore: vi basterà girarla verso il lato bianco.

I regali
Dipende ovviamente dalla persona alla quale state regalando il calendario. Candele profumate, palline antistress e maschere per il viso sono un evergreen sempre gradito, così come il tè: Cupper, per esempio, ha creato una confezione a forma di casetta natalizia con 24 bustine e infusi biologici naturali. Un calendario dell’avvento nel calendario dell’avvento.
Se il destinatario del regalo è goloso, fate un salto in negozi di nicchia o specializzati come Eataly e acquistate qualche chicca, come il tubetto gianduioso Leone, sali aromatizzati, paste alternative, magari una crema al tartufo, se piace.
Se avete un budget più alto potete inserire anche dei giochi da tavolo, delle creme per il corpo, degli accessori per il make-up e per la cura di sé, come il balsamo per le labbra. E ancora: una cornice con una vostra foto, una nuova agenda, un sottobicchiere che consente di mantenere a temperatura costante la vostra tazza di tè. Ama i viaggi? Un buono per un volo aereo, una custodia per il passaporto, un album personalizzato dove inserire poi le foto. È appassionato di musica? Un vinile vintage, una playlist di Spotify.

Dove sistemare il calendario dell’avvento
Potete scegliere il ripiano di una mensola, di una cassettiera, oppure potete legare tra di loro le sorpresine con uno spago e appendere tutto a una parete della casa rimasta libera. Un’altra alternativa è far trovare i piccoli doni sul tavolo, vicino alla colazione, sul comodino o dove pensate sia meglio. Dandone uno per ogni giorno e rendendo ancora più misterioso il contenuto.
(foto: Unsplash)
© Riproduzione riservata