GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come fare l’automassaggio per sgonfiare le gambe

Come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe

gambegambe hero
Spesso d'estate abbiamo gambe pesanti per via del caldo. Ecco come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe e riattivare la circolazione

Fa caldo, magari siete state in piedi tutto il giorno e ora avete le gambe gonfie. Imparare a fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe può essere la soluzione a una sensazione davvero poco piacevole, ma assai diffusa.

Perché in estate si gonfiano le gambe

La colpa è dell'edema da calore. Gli esperti spiegano questo edema come «gonfiore causato dal liquido in eccesso intrappolato nei tessuti del corpo».

In altre parole, l'edema da calore è il gonfiore che si verifica quando le temperature sono elevate, perché il caldo fa espandere (dilatare) i vasi sanguigni, quindi il fluido corporeo si sposta nelle mani o nelle gambe per gravità.

Se il clima caldo vi sta causando gonfiore negli arti inferiori, potete provare l'automassaggio drenante per sgonfiare le gambe e migliorare la circolazione. 

Ecco come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe

**Gambe pesanti: rimedi naturali e prodotti anti-caldo da provare**

(Continua sotto la foto)

gambe (mobile)

Automassaggio per sgonfiare le gambe: how to

Farsi (o farsi fare) un massaggio drenante è una delle strategie più utili per sgonfiare le gambe. 

I vasi linfatici si diradano attraverso tutto il nostro corpo, e l'obiettivo di questo automassaggio è quello di riattivare il centro nevralgico e stimolare il flusso della linfa verso il cuore. 

Come procedere quindi? 

Vi basterà massaggiare le gambe con movimenti circolari dal basso verso l'alto; partendo quindi dai piedi, salendo alle caviglie, per poi passare a polpacci, ginocchia e cosce. 

I movimenti devono essere eseguiti in direzione della circolazione linfatica (quindi appunto dal basso verso l'alto) con variazioni di pressione.

Meglio cominciare il massaggio applicando maggiore pressione nella zona di piedi, caviglie e polpacci, per poi diminuire man mano si sale verso le cosce. 

Per sgonfiare le gambe e riattivare la circolazione potete concludere il massaggio con la manovra bracciale, che in gergo più comune viene chiamato pizzicamento. 

Vi basterà utilizzare le prime dita delle mani che, alternate ritmicamente, sollevano una plica cutanea. 

cellulite ritenzione idrica gambe donna mare ( mobile)

Qualche altro consiglio per alleggerire la sensazione di gonfiore

Esistono svariati altri modi per alleviare il gonfiore quando si verifica. 

**5 consigli per gambe sgonfie e leggere quando arriva il caldo**

Per esempio si possono applicare impacchi di ghiaccio sulle aree gonfie, avvolgere le caviglie e i piedi in asciugamani umidi e rinfrescare i piedi con un pediluvio al sale, dormire con i piedi sollevati o tenere le gambe alzate, appoggiate a una parete, per un quarto d'ora ogni sera o dopo le lunghe passeggiate.

Un altro consiglio è poi quello di rimanere attivi: sebbene l'esercizio fisico intenso possa contribuire al gonfiore degli arti inferiori, un allenamento più calmo (come camminare o nuotare) fa bene in quanto aiuta a stimolare la circolazione e rilasciare l'accumulo di liquidi.

Fate soprattutto attenzione ad allenare anche la parte superiore del corpo, in modo da richiamare sangue (e liquidi) nei muscoli dall'ombelico in su e favorire la circolazione.

Dulcis in fundo, per alleggerire la fastidiosa sensazione di gambe pesanti è importante sia rimanere idratati (cercando quindi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno) che seguire un regime alimentare sano e variegato, preferendo a basso contenuto di sodio. 

© Riproduzione riservata

BenessereEstategambe Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata