GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il 1997 è l’anno più figo degli anni 90

Il 1997 è l'anno più figo degli anni 90

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 7 Febbraio 2017
(FILES) File photo dated 16 December 199

Film, sex symbol, musica ed eventi che hanno cambiato il mondo: ecco tutto quello che non ricordate (ma dovreste) del 1997

Il 1997 è stato un anno che per molti versi ha segnato una svolta a livello macro culturale sotto tantissimi punti di vista, e dopo il quale il mondo non è più stato lo stesso.

Vent’anni più tardi, lo ripercorriamo (con tanta nostalgia) ricordandoci i protagonisti della scena musicale, televisiva, cinematografica e della cronaca, per toccare con mano una serie di cambiamenti le cui ripercussioni sono visibili ancora oggi.

Sfogliate la gallery e cercate di non commuovervi troppo!

Cos’è successo nel 1997

  • 17_Il libro Il libro Nel Regno Unito esce Harry Potter e la Pietra Filosofale, il primo di una serie di sette romanzi scritti e ideati dalla scrittrice britannica J. K. Rowling, che hanno appunto come protagonista il giovane mago Harry Potter. Il libro riscuote un successo incredibile con quasi 120 milioni di copie vendute nel mondo e fa incetta di premi; il resto – a partire dalla versione cinematografica del 2001 firmata Chris Columbus – è storia.
  • 14_Il gioco Il gioco Il 1997 è ufficialmente l’anno degli animaletti virtuali: Tamagotchi, Nano Pet e Giga Pet diventano in un certo senso i precursori dell’odierno smartphone, perché occorreva un’attenzione ossessiva per non attentare all’esistenza (finta) del (finto) cucciolo.
  • 15_La tecnologia La tecnologia Rimanendo (più o meno) in tema di smartphone, Steve Jobs fa il suo vittorioso ritorno in Apple come CEO dopo aver lasciato l’azienda dodici anni prima, e da lì in poi la tecnologia per come la conoscevamo non sarebbe mai più stata la stessa. Fortunatamente.
  • 1_I blockbuster I blockbuster I film campioni d’incassi del 1997 sono delle pietre miliari: Il mondo perduto – Jurassic Park (sequel del suo fortunato predecessore del 1993, entrambi firmati da Steven Spielberg), Men in Black di Barry Sonnenfeld, che segna la consacrazione di Will Smith e, ovviamente Titanic. Che oltre ad aver fatto a sua volta affogare il pubblico femminile nelle proprie lacrime, rimarrà il più grande film di sempre fino al 2009, quando verrà superato da Avatar, dello stesso regista James Cameron.
  • 2_Il sex symbol Il sex symbol Secondo People non ci sono dubbi: il Sexiest Man Alive dell’anno opera al pronto soccorso del policlinico universitario di Chicago e risponde al nome di Doug Ross… ehm, George Clooney.
  • 3_Le grandi conquiste Le (grandi) conquiste Le cover di Sport Illustrated non hanno certo bisogno di presentazioni, ma – come molti in passato hanno denunciato – non sono state immuni da una certa dose di razzismo nella scelta delle proprie protagoniste. Fino al 1997, quando Tyra Banks è la prima modella afroamericana ad apparire sola e in tutta la sua bellezza sulla copertina del numero dedicato ai bikini.
  • (FILES) The “Spice girls” pose for photo Il Girl Power Le Spice Girls erano il gruppo pop più famoso del mondo, e il loro album di debutto, Spice, divenne il più venduto dell’anno. Se oggi parliamo di femminismo e Girl Power, (un po’) lo dobbiamo anche alle cinque ragazze speziate.
  • 5_La hit La hit Elton John, in occasione della morte della principessa Diana, riscrive il suo singolo datato 1973, Candle in the Wind come tributo all'amica scomparsa. Questa nuova versione della canzone diventa il secondo singolo più venduto di tutti i tempi, dopo White Christmas di Bing Crosby.
  • 6_Il cartone animato Il cartone animato South Park, il cartone animato creato e doppiato da Matt Stone e Trey Parker, debutta negli Stati Uniti su Comedy Central, e diventa in poco tempo la serie televisiva più controversa mai trasmessa sugli schermi televisivi.
  • 9_Il coming out Il coming out L’attrice, comica, doppiatrice e conduttrice televisiva Ellen DeGeneres fa pubblicamente coming out, dichiarando la propria omosessualità durante un episodio della sua sit-com, Ellen. Nonostante in seguito – dopo la cancellazione dello show – abbia incontrato difficoltà a ricevere nuove proposte di lavoro, ritorna alla ribalta nel 2003 con l’Ellen DeGeneres Show, e diventa un punto di riferimento per la comunità LGBT.
  • 10_La rottura Brad Pitt torna su piazza Erano una delle coppie più invidiate, copiate e paparazzate del mondo, ma come molte storie che ci hanno fatto sognare, anche questa arriva al capolinea: Brad Pitt e Gwyneth Paltrow si lasciano dopo due anni e mezzo d’amore e troncando il fidanzamento annunciato l’anno precedente.
  • 11_Il Golden Globe Il Golden Globe È un anno d’oro per Madonna, la cui performance nel biopic Evita di Alan Parker – adattamento cinematografico dell’omonimo musical composto da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice – le fa conquistare un Golden Globe nella categoria migliore attrice in una commedia o musical.
  • 12_Il tormentone Il tormentone Gli Aqua pubblicano il singolo Barbie Girl, che in pochissimo tempo diventa un vero e proprio tormentone. Dopo quello, il vuoto pneumatico.
  • 16_La svolta La svolta Jennifer Lopez interpreta Selena Quintanilla Pérez nel film Selena di Gregory Nava, incentrato sulla vita della cantante messicana, uccisa a soli 24 anni dalla sua manager: l’interpretazione risulta talmente convincente da candidare la semi-sconosciuta J. Lo ai Golden Globes come migliore attrice in un film drammatico l’anno successivo. Non vincerà, ma la sua carriera da lì decolla in modo inarrestabile.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

anni 90cartonicinemacuriositàmusica Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • “American Love Story”: la nuova serie tv che riaccende i riflettori sullo stile iconico di Carolyn Bessette Kennedy 

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata