GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Questi ristoranti cinesi a Milano diventeranno i vostri preferiti

Questi ristoranti cinesi a Milano diventeranno i vostri preferiti

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 10 Luglio 2024
Cover Ristoranti Cinesi Milano DesktopBa Restaurant Milano
Da quelli specializzati in dim sum a quelli che propongono cucina del Sichuan: ecco i ristoranti cinesi più buoni di Milano

I ristoranti cinesi a Milano sono un classico che non tramonta mai. Resistono al passare del tempo e delle mode. Sono amanti fedeli che sanno che prima o poi torneremo. Negli anni, però, anche la cucina orientale in Italia è cambiata rispetto a quando eravamo adolescenti.

Oggi a Milano si trovano ristoranti cinesi di ogni tipo, addirittura con pietanze specifiche regionali. Se provate a chiedere a qualunque amico un consiglio, ognuno ve ne suggerirà di diversi, perché spesso ci si affeziona a quello più vicino a casa, che ci accompagna nelle serate di delivery invernale.

Di locali ce ne sono tantissimi, ovviamente. Noi abbiamo selezionati i nostri preferiti, diversi per tipo di menù, fascia di prezzo e cercando di soddisfare un po' tutte le zone di Milano.

** Tutti i nostri consigli sui ristoranti di Milano li trovate qui **

I più buoni ristoranti cinesi di Milano (secondo noi)

(Continua sotto la foto)

Rristorante Ta Hua Milano

Ta Hua, perché è amato dai VIP

È forse il più conosciuto, se non altro perché è il più amato dai vip. Si trova in zona Repubblica e propone cucina di Hong Kong. Il menù è lunghissimo e spazia dai dim sum a piatti più elaborati a base di gamberi, pollo, maiale, anatra.

Ma ha anche un'ampia possibilità di verdure saporitissime. Ideale per le tavolate che vogliono mettere i piatti palla al centro e assaggiare un po' di tutto.

Dove: via Gustavo Fara 15

Rristorante Ba Milano

Ba Restaurant, per la cucina tradizionale

Basterebbe il cognome Liu come garanzia per questo locale. A gestirlo è infatti Marco Liu, fratello di Giulia e Claudio (rispettivamente proprietari di Gong e Yio) e da più di dieci anni propone cucina tradizionale cinese dal gusto occidentale.

Ma non solo. Il menù negli anni si è evoluto cercando di offrire piatti sempre più contemporanei. Espressione perfetta di questa evoluzione sono i dim sum, che vantano una cucina a parte e che vengono preparati sul momento con ingredienti anche particolari (dal nero di seppia alla barbabietola allo zafferano, solo per fare un esempio).

L'impressione è che punti a portare la prima stella in Italia anche per la cucina cinese (come Yio ha fatto per quella giapponese).

Dove: via Raffaello Sanzio 22

Rristorante Le Nove Scodelle Milano

Le Nove Scodelle, per chi ama il piccante della cucina del Sischuan

Se vi piacciono i sapori decisi, specie il piccante, non potete non conoscere quella che ormai è un'istituzione a Milano.

Il locale prende il nome proprio dal menù originario, che propone nove piatti principali (ci sono poi anche antipasti e primi), tutti ispirati alla cucina del Sichuan, una provincia sud-occidentale della Cina caratterizzata dall'amore per i peperoncini.

Ogni piatto è preparato con cura, in un ambiente informale, ma curato e accogliente. Assolutamente da provare gli spaghetti tirati a mano con salsa di sesamo e pepe del Sichuan.

Dove: viale Monza 4

Rristorante Dou Asian Passion Milano

Dou Asian Passion, fusion e dim sum

Non si tratta di un ristorante esclusivamente cinese, ma di un fusion che offre anche piatti tailandesi e giapponesi. La cucina è comunque di ispirazione orientale e anche in questo caso è possibile ammirare i maestri del dim sum all'opera in una cucina a vista separata.

Oltre ai ravioli, però (tra cui consigliamo di provare anche i bao con straccetti di maiale e cipolla caramellata), sono tanti i piatti che meritano un assaggio, come le melanzane agropiccanti, i gamberoni in pasta kataifi con crema di mango e gli udon.

Dove: Piazza Napoli 25

Rristorante Wang Jiao Milano

Wang Jiao, per chi ama i classici

Per soddisfare ogni zona, vi proponiamo un locale che è dislocato in più sedi della città. Noi abbiamo provato l'ultimo dei locali aperto da poco, quello in via Padova.

Anche in questo caso il menù è piuttosto ampio e contiene tutti i grandi classici della cucina cinese più contemporanea, compreso pollo (o gamberi) alla kongpao, udon con condimenti di vario tipo e tanti antipasti stuzzicanti.

Dove: location varie (Viale Col di Lana 14, via Felice Casati 7, Via Paolo Lomazzo 16, Via Padova 3)

Singapore Milano

Ristorante Singapore, uno dei primi ristoranti cinesi di Milano

Uno spazio nel cuore di chi scrive ce l'ha questo locale di quartiere, tra i primissimi ristoranti cinesi aperti a Milano. Qui il tempo sembra essersi fermato agli anni Ottanta, ma i piatti si mantengono sempre di ottima qualità.

È l'unico, dei tanti provati, che in menù propone le alghe fritte (buonissime!).

Dove: via Foppa 40

© Riproduzione riservata

ristoranti milano Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Ristoranti all'aperto a Milano: gli indirizzi da segnare (e provare)

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata