Mangiare frutta e verdura allunga (davvero) la vita


Sappiamo tutti che una dieta ricca di frutta e verdura è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale.
Ma un nuovo studio ha dimostrato che questi alimenti non solo migliorano la nostra salute, ma possono anche allungarci la vita.
Sì esatto, avete capito bene. Aggiungere le raccomandate cinque porzioni di greens, come si usa dire, ci fa vivere più a lungo.
I risultati dello studio
I risultati di una nuova ricerca, condotta su oltre 400.000 persone, hanno messo in luce il legame diretto tra il consumo di grassi vegetali e la longevità.
I ricercatori hanno scoperto che una dieta ricca di frutta e verdura, accompagnata da grassi provenienti da fonti vegetali, può ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari e altre cause.
Coloro infatti che mangiavano più grassi vegetali avevano un rischio di morte complessivo inferiore del 9% e un rischio di morte per malattie cardiovascolari inferiore del 14% rispetto a chi ne consumava meno. Al contrario, il consumo eccessivo di grassi animali ha portato a un aumento significativo del rischio di mortalità: coloro che consumavano la maggior quantità di grassi animali presentavano un rischio di morte superiore del 16%.
Questi risultati sono emersi da una lunga ricerca del National Institutes of Health-AARP Diet and Health Study, che ha seguito i partecipanti dello studio per oltre due decenni. Durante questo periodo, sono stati registrati più di 185.000 decessi, di cui una significativa parte attribuibile a malattie cardiovascolari.
I ricercatori hanno incrociato i dati dietetici con le statistiche sui decessi, dimostrando così che le scelte alimentari possono avere un impatto diretto e misurabile sulla salute e sulla longevità.
**Come mangiare le famose 5 porzioni di frutta e verdura al giorno senza accorgersene**
(Continua sotto la foto)

Perché frutta e verdura allungano la vita?
Cosa rende frutta e verdura così speciali?
Questi alimenti sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che svolgono un ruolo cruciale nella protezione del nostro corpo. Consumare frutta e verdura non solo fornisce nutrienti essenziali, ma aiuta anche a ridurre l'infiammazione e a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo, elementi chiave nella prevenzione delle malattie cardiache.
Inoltre, la loro elevata quantità di fibre favorisce una digestione sana e contribuisce a mantenere il peso corporeo sotto controllo.
Un altro aspetto da considerare è il potere dei grassi vegetali. I ricercatori hanno osservato che sostituire anche solo il 5% delle calorie derivanti da grassi animali con grassi vegetali è associato a una riduzione del rischio di morte significativa. Questo significa che non è necessario apportare cambiamenti drastici alla propria dieta; anche piccoli aggiustamenti possono fare la differenza.
In definitiva, il messaggio è chiaro: incorporare frutta e verdura nella propria alimentazione quotidiana porta a una vita più sana e più lunga.
© Riproduzione riservata