GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cosa mangiare a colazione per rendere il metabolismo più veloce

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 15 Giugno 2023
colazionecolazione (mobile)

Per accelerare il metabolismo si parte dal mattino: ecco 5 cibi da mangiare a colazione per far lavorare meglio l'organismo e dimagrire

Cosa mangiare a colazione se si vuole accelerare il metabolismo?

La prima colazione infatti è il pasto più importante della giornata perché se è sana ed equilibrata non solo ci permette di avere lo sprint necessario per affrontare gli impegni della giornata, ma anche perché aiuta a mantenere attivo l'organismo rendendo il metabolismo più veloce.

** 10 cibi da mettere in tavola per accelerare il metabolismo **

Quest’ultimo è il meccanismo che permette di trasformare il cibo ingerito in energia, bruciare calorie ed evitare di accumulare chili in più.

Quello che mangiamo può accelerare il metabolismo

La scelta dei cibi giusti fin dal primo pasto della giornata aiuta infatti a mantenerlo in equilibrio e a non farlo impigrire.

Il primo errore da non fare appena svegli dunque è saltare la colazione: questa cattiva abitudine costringe l’organismo a conservare le riserve di grasso e di conseguenza, ad accumulare con maggiore facilità chili e centimetri.

Per dare una mano al metabolismo occorre invece seguire un’alimentazione equilibrata e varia. A tavola spazio alle proteine, ai carboidrati e ai grassi buoni fin dal primo pasto della giornata. Tutte queste sostanze sono indispensabili per il suo corretto funzionamento. Ma in quali cibi si trovano? E in che quantità abbinarli per ottenere l'effetto desiderato?

Ecco cosa mangiare a colazione per risvegliare il metabolismo e dare una marcia in più alla dieta.

Cosa mangiare a colazione per accelerare il metabolismo

(Continua dopo la foto)

yogurt 1

Yogurt

Lo yogurt fornisce proteine nobili.

Favoriscono la produzione di glucagone, un ormone che stimola il consumo delle riserve di grassi.

Frutta secca

Mandorle, noci, nocciole e tutta la frutta secca in guscio sono ottime fonti di acidi grassi essenziali.

Si tratta di grassi “buoni” che favoriscono il corretto funzionamento del metabolismo.

Cereali integrali

Avena, segale e in generale tutti i cereali integrali sono una buona fonte difibre che prolungano la sazietà e riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi nell’organismo.

Assicurano poi carboidrati fondamentali per il buon funzionamento del metabolismo.

avocado

Avocado

Questo frutto è ricco di grassi benefici come i preziosi Omega 3 e Omega 6 che sono degli ottimi alleati del buon funzionamento del metabolismo.

Latte

Il latte assicura proteine che favoriscono la produzione dell’ormone glucagone, che stimola il consumo delle riserve di grassi e favorisce la massa magra.

** Guardare foto di cibo fa dimagrire? Così dice uno studio **

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata