GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Da LinkedIn a Tinder, ecco come si scatta la foto profilo perfetta

Da LinkedIn a Tinder, ecco come si scatta la foto profilo perfetta

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 19 Gennaio 2024
google_Pixel-8foto-google_Pixel-8
Che sia per Instagram, LinkedIn o Tinder non importa: ecco come scattare una bella foto profilo con lo smartphone

Se prima le foto erano (solo!) un modo per catturare i momenti speciali della nostra vita, oggi sono molto di più: sono il nostro biglietto da visita, che ricorda agli altri chi siamo (per esempio quando contattiamo qualcuno su WhatsApp), ci aiuta a tenerli aggiornati sulla nostra vita (grazie ai social) o addirittura fornisce una prima impressione sul nostro aspetto, sia per l'ambito personale (sulle app di incontro) sia per quello professionale (su LinkedIn e con le foto profilo sui siti aziendali).

** Dimmi che foto profilo hai sui social e ti dirò chi sei **

Insomma, sapere come scattare una bella foto profilo è diventato importante quanto sapere come presentarsi di persona.

Abbiamo chiesto consiglio ad Angelo Ferrillo, fotografo, professore di fotografia e appassionato del reparto fotografico di Google Pixel.

L'intelligenza artificiale di Google è alla base della fotocamera e delle principali funzionalità dei nuovi smartphone Pixel 8 e 8 Pro ed è proprio grazie a essa che è possibile scattare ritratti più nitidi, dettagliati e naturali (più in basso vi raccontiamo come), ma i suggerimenti che seguono valgono per ottenere ottimi risultati con ogni smartphone.

10 trucchi per scattare una bella foto profilo con lo smartphone

(Continua sotto la foto)

GettyImages-foto-ritratto-sorriso-felice

Tenete lo smartphone dritto

Un errore comune che molti commettono è quello di inclinare il device in alto o in basso. Questo può causare deformazioni del soggetto, che naturalmente si avrebbero per questioni ottiche. Per evitarlo, tenete sempre il device in piano rispetto al soggetto.

Rispettate la regola dei terzi

La regola dei terzi è una regola compositiva che divide il fotogramma in tre sezioni orizzontali e verticali. Posizionando il soggetto su uno dei punti di intersezione delle linee (vedi foto sopra), darete equilibrio e dinamicità alla foto. 

GettyImages-ragazza-felice

Corpo ruotato di 30 gradi, sguardo in camera

Girate il corpo di circa 30 gradi a destra o sinistra in modo da non averlo piatto rispetto alla fotocamera, e guardate in camera. Questo darà dinamicità alla fotografia e farà sembrare la posa meno rigida. 

Usate la lente teleobiettivo

Se avete spazio, usate la lente teleobiettivo e fate qualche passo indietro. Questo permette di avere il controllo sullo sfondo e la profondità di campo, utile per conferire più tridimensionalità alla foto (cfr. foto sopra).

GettyImages-foto-felicita-benessere-sorriso

Fate chiudere gli occhi al soggetto

Se chi è fotografato tende ad avere uno sguardo spento o chiudere gli occhi di frequente, fateglieli chiudere e riaprire al vostro "3" chiedendogli di guardare in camera quando li riapre. Questo farà avere un volto più disteso al soggetto.

Scattate qualche foto in più

Non abbiate paura di scattare qualche foto in più cambiando posizione ed espressione. Vi permetterà di avere un archivio più ampio di fotografie tra cui scegliere quella che più trasmette l'emozione che vi serve passare in quel momento (a seconda appunto che si tratti di una foto per i social o per LinkedIn). 

Angelo-Ferrillo_ritratto

Sfruttate la luce naturale

La luce naturale è sempre la migliore per scattare foto. Se possibile, cercate di fotografare in condizioni di luce naturale. Anche quando si è al chiuso, basta andare davanti a una finestra.

Attenzione allo sfondo

Lo sfondo è un elemento importante nella composizione della foto. Scegliete uno sfondo semplice e pulito che non distragga l'attenzione dal soggetto. 

Editate le foto

Con un po' di editing, potete migliorare ulteriormente le foto. Non serve un'app di editing professionale per regolare l'esposizione, il contrasto, la saturazione e altri parametri. Basta quello che permette di fare l'App Foto del vostro dispositivo.

Esercitatevi

La pratica rende perfetti. Più scattate foto, e più foto vi fate scattare, meglio diventerete - sia a scattare che a farvi fotografare. 

google pixel 8

2 trucchetti extra che può usare chi usa Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro

Pixel 8 e Pixel 8 Pro sono stati progettati da Google con l'intelligenza artificiale al centro, per offrire un risultato professionale a chi usa le loro fotocamere. Cosa vuol dire? Che a voi basterà scattare una foto e l'AI permetterà di migliorare il risultato ottenuto in modi fino a ora impensabili. Ecco un paio di esempi.

Nelle foto di gruppo verranno tutti bene (grazie all'AI)

Capita sempre nelle foto di gruppo che qualcuno abbia gli occhi chiusi o non guardi in camera.

Scatto Migliore è un'opzione che utilizza tutte le foto scattate a un gruppo di persone per ottenerne una perfetta. Per fare ciò, un algoritmo sul dispositivo crea un'immagine mista da una serie di foto per ottenere l'aspetto migliore di tutti. Come funziona: scelta la foto preferita l'AI riconoscerà tutti i volti presenti e li renderà cliccabili. Cliccando sopra a ognuno compariranno tutte le foto a disposizione di quella persona nella sequenza scattata. Scegliete quella in cui quella singola persona è venuta meglio e passate alla persona successiva. L'intelligenza artificiale integrata photoshopperà le diverse facce selezionate su un'unica foto.

Mai più passanti nelle foto (o orizzonti storti)

Magic Editor in Google Foto è una nuova esperienza di editing sperimentale che utilizza l'intelligenza artificiale generativa per riposizionare e ridimensionare i soggetti.

Questo vuol dire che vi basterà selezionare un passante o un oggetto che non volete vedere nella foto e l'AI lo farà sparire, creando al suo posto uno sfondo "credibile" e coerente con quello reale.

A proposito delle fotocamere

Ogni fotocamera del Pixel 8 Pro è stata ulteriormente migliorata. L'obiettivo ultrawide più grande offre una messa a fuoco macro ancora migliore, il teleobiettivo cattura il 56% di luce in più e scatta foto di qualità ottica 10 volte superiore, e la fotocamera frontale è ora dotata di messa a fuoco automatica per i migliori selfie su un telefono Pixel.

Inoltre, con il Pixel 8 Pro, si ha accesso ai Controlli Pro, che danno un maggiore controllo creativo della fotocamera Pixel con impostazioni come la velocità dell'otturatore, l'ISO, le foto da 50 MP in tutta la gamma di zoom e altro ancora.

Il Pixel 8 ha la stessa fotocamera principale aggiornata, oltre a un nuovo obiettivo ultrawide che consente la messa a fuoco Macro sul Pixel 8.

Per maggiori informazioni sui Pixel, gli incredibili smartphone progettati da Google, cliccate qui.

© Riproduzione riservata

creatorfotocamerafotografiaGooglesocial Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata