Meno sale e carboidrati, più sesso e vino rosso: dieci soluzioni pratiche per affrontare nel migliore dei modi possibili la sindrome premestruale
Una volta al mese, dodici volte l’anno. Per quanto possa essere un’ospite sgradita, la PMS è tremendamente solerte a ripresentarsi col suo carico di insofferenza, tristezza, pianto irrazionale, desiderio smodato di cibo a orari improbabili e odio generalizzato nei confronti dell’umanità intera - senza contare che tutto ciò è soltanto un piccolo preludio della sofferenza fisica e psicologica, del disagio e del fastidio che l’arrivo del ciclo porterà con sé.
Per una mera questione di onestà intellettuale, va detto subito che la bacchetta magica in grado di azzerare questa lunga lista di effetti collaterali non esiste ancora, ma – allo stesso tempo – una serie di accorgimenti possono rendere la sopravvivenza possibile e meno «travagliata».
Almeno fino al mese successivo.
Sfogliate la gallery.
Come sopravvivere alla PMS
...
© Riproduzione riservata