Gli stereotipi di genere influenzano come uomini e donne si rapportano quando usano app di dating e scrivere per prima a un ragazzo non funziona (quasi) mai
Nonostante il successo delle app di dating, che stanno rivoluzionando le relazioni della società odierna, i mai estinti stereotipi di genere influenzano ancora il modo in cui uomini e donne si approcciano al corteggiamento, anche quando questo è online.
In una nuova ricerca pubblicata dall’Oxford Internet Institute (OII), gli studiosi hanno preso in esame 150.000 utenti eterosessuali sul sito di incontri eHarmony per un periodo di 10 anni nel Regno Unito.
I risultati dimostrano che uomini e donne presentano ancora comportamenti stereotipati di genere quando si tratta di frequentazione online.
(Continua sotto il post)
Where computational science and social science meets! A new study by OII's Dr Taha Yasseri and Rachel Dinh analyses 10 years of eharmony UK data to reveal fascinating insights into online dating and changing trends. Find out more: https://t.co/xLhlIUSJCu @TahaYasseri @rae_dinh
— Oxford Internet Institute (@oiioxford) 27 settembre 2018
I risultati dello studio
Lo studio ha dimostrato che il dating online non ha solo confermato che sono gli uomini a fare il primo passo ma l'ha esacerbato, dal momento che c’è il 30% in più di probabilità che siano gli uomini a scrivere il primo messaggio.
Nonostante i progressi compiuti verso l'uguaglianza di genere negli ultimi decenni, infatti, i ricercatori hanno scoperto che il numero di uomini che inizia le conversazioni online è aumentato nel corso degli anni, dal 6% nel 2008 al 30% nel 2018.
Viceversa, quando sono invece le donne a iniziare la conversazione gli uomini non la vedono bene.
Lo studio mostra infatti che il tasso di risposta di messaggi che le donne ricevono scende del 15% quando sono le prime a scrivere.
C’è una forte ineguaglianza nel chi-scrive-per-primo, un gioco con un finale chiaro: se scrivi per primo e sei uomo vinci, se sei donna perdi.

Altre differenze di genere
Lo studio ha dimostrato anche che sì, le donne hanno più probabilità di essere valutate sul loro aspetto estetico rispetto agli uomini.
Alcuni dei fattori più importanti per determinare il successo delle donne su app di dating sono infatti i tratti fisici, ma anche l’età e l’atletismo; mentre gli uomini vengono giudicati per disponibilità e altruismo, nonché - anche loro - per il loro atletismo.
Infine, essere intelligenti predice il successo per gli uomini ma non per le donne.
Lo studio - effettuato su un periodo di 10 anni - conclude che nel tempo il reddito di un partner è diventando sempre meno importante per entrambi i sessi.
© Riproduzione riservata