Fotogallery Ebook: cinque scelte per il vostro reader
...
Ecco cinque libri digitali, scelti per voi.
Eccovi cinque ebook da non perdere perché leggere è importantissimo, in digitale o su carta.
Libri di carta o libri digitali, direbbe il dubbioso Amleto, fosse nato negli anni duemilaeppiù. Un interrogativo più che mai attuale e senza una risposta precisa. C’è chi dice che, con gli ebook, si perde il piacere di una libreria carica, chi risponde che, per i lettori accaniti, portarsi in vacanza un eReader sia nettamente più comodo che trascinarsi dietro una letterale valigia di carta. Nel dubbio, vi diamo qualche consiglio, prendendo spunto dai titoli virtuali più scaricati del momento.
La mano tagliata, di Lincoln Child e Douglas Preston . Il nuovo, appassionante capitolo di una saga thriller che ogni volta, immancabilmente, scala i vertici delle classifiche americane. Aloysius Pendergast, agente speciale dell’FBI, viene colpito da uno sparo di fucile, durante una battuta di caccia in Scozia. A premere il grilletto, Judson, fratello della moglie che Pendergast credeva morta e che si rivela, invece, essere ancora viva. Un giallo appassionante, che racconta un complotto di portata storica.
Il turno di notte lo fanno le stelle, di Erri De Luca . Appassionante racconto di una rinascita. Matthew si salva, letteralmente, grazie al cuore di una donna, che gli viene trapiantato, donandogli la possibilità di vivere una nuova vita. Possibilità che lui abbraccia appieno, decidendo di partire, con a fianco un’altra donna. Quella che, con lui, ha condiviso tante lunghe e tristi ore in ospedale. Destinazione, la cima delle Dolomiti: da scalare, per riconquistarsi il diritto a vivere. Un libro dolcissimo, da cui verrà tratto un cortometraggio già in lavorazione.
Pecoranera, di Devis Bonanni . Un libro nato da una storia vera e da un blog che Devis ha iniziato a scrivere quando, a 23 anni, ha deciso di lasciare il lavoro per diventare contadino, nutrendosi quasi solo di quello che, da solo, riusciva a produrre. Il tutto, senza aver mai visto prima una pianta di pomodoro. Un’avventura che, in seguito, è diventata un progetto aperto a tutti, che mira a ridefinire un nuovo modo di vivere, più vicino alla natura.
Dizionario delle cose perdute, di Francesco Guccini . Un cantautore, ma anche un moderno menestrello, capace, con le sue parole, di raccontare il mondo che lo circonda. Un libro che, con un linguaggio semplice e diretto, riporta alla mente centinaia di oggetti, emozioni e situazioni. Un modo per raccontare, e ricordare, la vita di tutti prima del computer e dei cellulari. Gli anni in cui le sigarette venivano vendute sfuse e la moda non esisteva. Quando, ancora, si scriveva con l’inchiostro.
Infine, un eBook gratuito (per approfittare di un grande vantaggio offerto dalla libreria virtuale):
La bella Napoli, di Ugo Mazzotta . Un giallo non più disponibile su carta e autoprodotto in digitale. Il commissario Andrea Prisco, abituato più che altro a sedare risse di ubriachi, si trova improvvisamente davanti a un caso di omicidio. Una donna è stata uccisa da un uomo conosciuto in chat. Uno stile scorrevole e alcuni stralci quasi comici fanno il resto. Si arriva al finale del libro, e alla soluzione del caso, quasi senza fermarsi.
© Riproduzione riservata