GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 nuovi libri da leggere a Dicembre

10 nuovi libri da leggere a Dicembre

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 5 Dicembre 2023
DESK-visore-libri-dicembreMOBI-visore-libri-dicembre
Gialli, noir, rosa, d'azione o d'amore: ecco 10 nuovi libri da leggere a Dicembre tra i titoli freschi di stampa

I nuovi libri da leggere a Dicembre sono buoni da leggere e ottimi da regalare.

Se poi pensate con le vacanze quanto tempo in più (per fortuna) potremo dedicare alla lettura tanto vale fare incetta di titoli da stratificare sul comodino.

** I 10 libri più letti del 2023 **

Ecco allora una rosa di nuovi libri da leggere freschi-freschi di stampa.

10 nuovi libri da leggere a Dicembre

(Continua dopo la foto)

01-fragile

L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

Lucia ripensa a una notte di trent’anni fa in cui si è salvata per caso. Ora, tre decenni dopo, scruta il silenzio di sua figlia.

Quella notte al Dente del Lupo c’erano tutti: i pastori dell’Appennino, i proprietari del campeggio, i cacciatori, i carabinieri. Tutti, tranne tre ragazze che non c’erano più. Amanda prende uno degli ultimi treni e torna a casa, in un paesino vicino a Pescara da cui era scappata di corsa.

A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto sparire dalla faccia della Terra. Amanda è la figlia di Lucia, e lei, la madre, vorrebbe tenerla al riparo da tutto, ma c’è un segreto che non può nasconderle.

02-tracce

Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache di Louise Penny

A Three Pines è arrivata la primavera. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, arrivano anche due estranei dal passato doloroso.

Una lettera racconta un antico segreto che tormenta le vite di tanti. Armand Gamache e Jean-Guy Beauvoir sono allertati dalla comparsa di due ragazzi, fratello e sorella, la cui madre è stata uccisa brutalmente molti anni prima.

03-dopo-cinema

Dopo il cinema. Le domande di una regista di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher in questo suo pamphlet dice la sua su cosa è diventata l’industria cinematografica, tra banche, Stato e dentro una generale crisi della cultura. Ma al contempo crede nelle potenzialità di un’arte che ha ancora tantissimo da esplorare, da dire, da veicolare.

Alice Rohrwacher - fresca di successo per la sua ultima fatica cinematografica La chimera, che illustra il mondo dei “tombaroli”, cacciatori di reperti archeologici nell’antica Etruria - riflette sulle sorti dell’arte più amata del Novecento, ossia la settima.

04-regine

Le regine inglesi. Le magnifiche sovrane che hanno preceduto Elisabetta II di Raffaella Ranise

Fin dall’epoca dei romani, l’Inghilterra è stata il Paese delle regine. Le sovrane che hanno governato nella terra di Britannia, prima di Elisabetta II, sono dieci, alcune molto note, altre poco conosciute e trascurate nei libri di Storia.

Raffaella Ranise nel suo libro intitolato Le regine inglesi. Le magnifiche sovrane che hanno preceduto Elisabetta II racconta le storie affascinanti e incredibili di queste grandi donne, che sono state bambine, spose spesso giovanissime, madri e donne che hanno governato, che hanno fatto scelte politiche, preso decisioni di pace o di guerra.

05-messaggero

Messaggero di verità di Jacqueline Winspear

Siamo nel 1931. Nell’ufficio della psicologa e investigatrice privata Maisie Dobbs arriva la reporter di guerra Georgina Bassington-Hope, diventata famosa quando, ancora molto giovane, si era travestita da uomo per osservare più da vicino la linea del fronte nelle Fiandre.

Qualche settimana prima, il suo gemello Nick è stato trovato morto. L’uomo era un artista di fama internazionale i cui dipinti troppo realistici ispirati alla Grande guerra avevano fatto infuriare più di una persona ai piani alti.

06-madame

Madame le commissaire e la morte in convento di Pierre Martin

Madame le commissaire si è trasferita dall’Antiterrorismo di Parigi nel dipartimento del Var. Qui la sua vita è radicalmente cambiata e le permette di godersi il profumo della lavanda, i famosi giardini botanici del Domaine du Rayol, tante ore piacevoli da trascorrere con l’amica Jacqueline.

Ma quella calma dura poco: sugli scogli poco sotto di loro giace, immobile, il corpo di una donna, anzi, a giudicare dagli abiti, di una suora. La giovane, con il viso macchiato di sangue, è morta a causa di una rovinosa caduta.

È scivolata andando in cerca di rare erbe medicinali, come dicono tutti, o forse c’è qualcosa di più oscuro e inquietante su cui bisogna indagare? Indovinate un po’… ecco!

07-vita-altp

La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya di Erika Fatland

Partendo dalla Cina e attraversando Pakistan, India, Bhutan, Nepal e Tibet, la scrittrice norvegese Erika Fatland è una delle firme più celebri della letteratura di viaggio.

Nel suo nuovo La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya percorre un itinerario nuovo di zecca, affascinante e disseminato di sorprese.

L’Himalaya, con le sue storie di scalatori che affrontano l’Everest e di viaggiatori alla ricerca di esperienze spirituali nei monasteri buddhisti, è una delle mete più affascinanti del globo terraqueo.

08-una-volta

C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta di Enrico Deaglio

Tutti i nostalgici impazziranno per C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta di Enrico Deaglio. Decade mitica di una storia italiana che arriva fino ai giorni nostri, i Sixties vivono ancora adesso nella nostalgia e nel mito.

Nelle canzoni trasmesse alla radio, negli armadi o nelle cantine dove non ci si riesce a liberare di un eskimo o di una vecchia minigonna di pelle scamosciata, o nei cassetti dove ricompaiono gettoni del telefono, monete da dieci lire, biglietti di concerti, il congedo illimitato provvisorio, copertine di 45 e di 78 giri… 

09-tom-petty

Tom Petty. Da Elvis a Dylan e Johnny Cash, un’altra idea di America. L’innocenza del rock’n’roll di Marco Denti

Il primo - e finora unico - libro in Italia dedicato interamente a Tom Petty non è soltanto una biografia, anche se comprende tutti i dettagli della vita e della musica del frontman di gruppi come Mudcrutch e Tom Petty and the Heartbreakers, nonché membro fondatore del supergruppo Traveling Wilburys.

Questo volume analizza e ripercorre tutte le influenze di questo artista, ricostruendone formazione, collaborazioni e immaginario.

audition

Audition di Ryü Murakami

Aoyama è un regista e produttore di documentari. Ha 42 anni, è vedovo perché la moglie è morta a causa di una grave malattia. Vive a Tōkyō con il figlio adolescente Shigehiko, e proprio dietro l’insistenza di lui deciderà di risposarsi. Ma con chi?

Da buon regista e produttore cinematografico qual è, organizza una finta audizione per trovare la dolce metà. Si innamorerà della ventiquattrenne ex ballerina Asami, travagliata da un’infanzia infelice. Per lei svilupperà una vera e propria ossessione, che lo trascinerà nell’abisso degli inferi. 

© Riproduzione riservata

librilibroromanziromanzo Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • 10 nuovi romanzi da leggere a Settembre

  • 10 nuovi libri da leggere ad Agosto

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata