GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Thylane Blondeau: «Sono l’orchidea selvaggia della moda»

Thylane Blondeau: «Sono l'orchidea selvaggia della moda»

foto di Gloria Satta Gloria Satta — 22 Agosto 2017
thylane-blondeau-DESKTOPthylane-blondeau-MOBILE

Thylane Blondeau porta il nome di un fiore prezioso. Ha debuttato sul set a 3 anni e ora che ne ha 16 è la musa di stilisti e marchi di bellezza. GRAZIA l'ha incontrata per capire dove vuole andare questa ragazza che ha scelto di crescere molto in fretta.


La ragazzina che mi viene incontro avanzando con passo sicuro sui tacchi, shorts di jeans e lunghi capelli biondi, è una delle modelle più richieste del momento. Si chiama Thylane Blondeau, è francese, ha gli occhi azzurri, le labbra carnose e solo 16 anni.

Lavora da quando ne aveva 3 e venne scoperta dallo stilista Jean-Paul Gaultier mentre andava all’asilo. Figlia della showgirl Véronika Loubry e dell’ex calciatore Patrick Blondeau, da allora Thylane non si è più fermata inanellando copertine, sfilate, campagne pubblicitarie, perfino una collezione capsule per l’infanzia firmata con il suo nome.

Ieri conosciuta come “la bambina più bella del mondo”, oggi è una protagonista della moda. I grandi stilisti se la contendono. Ha un milione e 300 mila seguaci su Instagram, ha girato un film (Belle & Sebastien, grande successo anche in Italia) e recentemente è diventata testimonial del marchio di bellezza L’Oréal Paris: la più giovane di sempre.


Summer green

Un post condiviso da Thylane (@thylaneblondeau) in data: 25 Mag 2017 alle ore 10:12 PDT

Quando ho incontrato Thylane, sono rimasta colpita dalla sua sicurezza: la giovanissima modella risponde alle domande (vita privata e/o sentimentale rigorosamente esclusa) con consumata professionalità, si guarda continuamente allo specchio per controllare la sua immagine e la parola che usa più di frequente per definirsi è “super-contenta”.

Facciamo l’intervista in francese, ma la mia interlocutrice si rivolge ai collaboratori in un inglese perfetto.

Si ritiene soddisfatta della sua carriera?
«In modo assoluto. Sono super-contenta di aver fatto tanta strada da quando Jean-Paul Gaultier mi vide per la strada e fermò a mia madre esclamando: “Voglio questa bambina per le mie sfilate”. Lei, per fortuna, acconsentì e io oggi ho la vita che sognavo».



stockholm was so great ???????? thank u H&M !! SE DIG SNART !!

Un post condiviso da Thylane (@thylaneblondeau) in data: 4 Nov 2016 alle ore 14:27 PDT

È difficile crescere sapendo di essere “la bambina più bella del mondo”?
«Ma io ignoravo di essere stata definita così».

Non le viene mai il dubbio che, cominciando a lavorare tanto presto, abbia perso qualcosa, magari la spensieratezza della sua età?
«No, mai. Ho fatto un lavoro che mi piace tantissimo: in caso contrario, nessuno avrebbe potuto obbligarmi a continuare. Sono stata una bambina felice, i miei hanno fatto di tutto perché avessi un’infanzia normale».

Studia ancora o il lavoro ha preso il sopravvento?
«Prendo lezioni private e imparo tante cose anche grazie al lavoro, ai viaggi, agli incontri interessanti che sono ormai parte della mia vita e mi rendono super-contenta».


TB..in st Tropez when i was 6 Mood #lovemyvillage

Un post condiviso da Thylane (@thylaneblondeau) in data: 19 Mar 2016 alle ore 02:02 PDT

Dove ha imparato a parlare bene l’inglese?
«Prima dei 3 anni ho vissuto a Londra, ma sono stati i viaggi e le amicizie a darmi la sicurezza nella lingua e soprattutto l’accento americano, di cui sono orgogliosa».

Che effetto le fa essere stata scelta, così giovane e accanto ad attrici famosissime, per rappresentare L’Oréal Paris?
«Penso di aver avuto un’enorme fortuna. Mi sento onorata di fare da testimonial insieme con le grandi signore del cinema. E mi trovo benissimo con le persone che lavorano per il marchio. Rappresentano la mia seconda famiglia».

Che cos’è, per lei, la bellezza?
«Essere semplici. Rimanere naturali».

Lei pensa di averlo imparato?
«Certo. Sono stati i miei genitori a spiegarmi molto presto quanto sia importante mantenere i piedi per terra».


Un post condiviso da Thylane (@thylaneblondeau) in data: 19 Mag 2017 alle ore 09:55 PDT

Nel suo lavoro, a chi si ispira?
«Ammiro la modella Gigi Hadid. Malgrado il successo non si è montata la testa e ha un sorriso per tutti. È la mia ambizione: vorrei sempre lavorare con gentilezza».

Se pensa al suo futuro, che cosa si augura?
«Mi piacerebbe rimanere nella moda il più a lungo possibile. Adoro sfilare e posare per i fotografi. Magari, un giorno, potrei firmare un marchio tutto mio».

E il cinema? Non le piacerebbe tornare a recitare?
«Perché no? Sul set mi sono trovata benissimo, mi sentivo a casa. Intanto faccio sia la modella sia l’attrice. E sono super-contenta».

Che cosa pensa di avere in comune con i ragazzi della sua generazione?
«Tutto. A parte il lavoro, sono una 16enne come gli altri. Non mi sento affatto diversa dai miei coetanei».


I stole @oscarbimes 's tee shirt !!!! PLS DONT TELL HIM ;)

Un post condiviso da Thylane (@thylaneblondeau) in data: 7 Ago 2017 alle ore 18:49 PDT

E quando non sfila, viaggia o posa, come passa il tempo?
«Ascolto la musica e faccio sport. Tiro di boxe tre volte alla settimana. Mi aiuta a scaricare la tensione».

È un modo per incanalare la sua aggressività?
«No. È solo uno sport che amo. Non sono un tipo aggressivo e non sento la necessità di difendermi».

Potrebbe immaginare una vita senza social?
«No, perché dovrei? Sono felice di postare i miei scatti sul red carpet, dietro le quinte delle sfilate, nella quotidianità. Appartengo a una generazione che ama condividere i momenti piccoli e grandi della propria vita, non ci trovo nulla di male».


thylane-blondeau-elle-fanni

Parliamo di moda: ha già individuato un suo stile?
«Quando non lavoro preferisco stare comoda: sneakers, felpe, tute da jogging».

Ho una curiosità: da dove viene il nome Thylane?
«È semi-inventato, ne ricorda uno di origine vietnamita che significa orchidea selvaggia. Un fiore in cui mi riconosco».

C’è un risvolto negativo nella vita che conduce?
«Non riesco a vederne nessuno. Sono davvero fortunata».


Photo Credits: Getty Images e Instagram (@thylaneblondeau)

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Il giornalista Dario Maltese: «Tornando indietro intervisterei la Regina»

  • Re Carlo caccia il Principe Andrea da Buckingham Palace: «Non è più il benvenuto»

  • Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato a Febbraio

  • I momenti che ricorderemo della Haute Couture Primavera-Estate 2023 di Parigi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva