GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tik Tok a rischio censura: l’America vuole bandire le App cinesi

Tik Tok a rischio censura: l'America vuole bandire le App cinesi

foto di Grazia.it Grazia.it — 7 Luglio 2020
President Trump Holds A Press Briefing At The White HousePresident Trump Holds A Press Briefing At The White House
Tik Tok è a rischio censura: USA, Australia e India sembra stiano effettuando dei controlli sul tracciamento dei dati personali degli utenti

Gli Stati Uniti stanno considerando di bandire le App di origine cinese, compreso il social network Tik Tok, secondo quanto affermato dal segretario di stato Mike Pompeo.

** Tik Tok: cos'è e come funziona il nuovo social di cui tutti parlano **

«Non voglio anticipare le parole del Presidente Trump, ma è una cosa a cui stiamo pensando», riporta Reuters.

Il motivo? Il rischio che, scaricandola, i dati inseriti nella App vengano trasferiti e memorizzati su server cinesi senza rispetto per le regole per la privacy degli utenti.

Al momento non c'è una risposta da parte di Tik Tok, nonostante negli ultimi giorni più paesi abbiano intrapreso azioni simili.

(Continua sotto la foto)

.@SecPompeo says the US is "certainly looking at" banning Chinese social media apps, including TikTok.

"I don’t want to get out in front of the President, but it’s something we’re looking at,” he says

— Jennifer Hansler (@jmhansler) July 7, 2020

Anche l'India e l'Australia infatti pare stiano bandendo TikTok e altre app di gestione cinese

Parlando della situazione indiana, riporta CNN: 

«Il ministero indiano dell'elettronica e Information Technology ha rilasciato una dichiarazione in cui spiega di aver ricevuto molti reclami in merito alla trasmissione e all'uso improprio dei dati degli utenti da parte di queste App verso server al di fuori dell'India».

E lo stesso sta succedendo in Australia, sempre considerando la App «un rischio per la sicurezza nazionale delle informazioni», riporta il Mail Online:

«Tik Tok, della compagnia cinese Bytedance, è usata da oltre 1.6 milioni di australiani. Ed è sotto osservazione per timore che possa raccogliere dati e archiviare le informazioni su server cinesi».

© Riproduzione riservata

social networktiktok Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Come si fa il Social Detox (e perché vi farà bene)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata