GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Perché non riesco a dormire?”: 5 possibili cause (e altrettante soluzioni)

"Perché non riesco a dormire?": 5 possibili cause (e altrettante soluzioni)

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 12 Settembre 2022
mancanza di sonno dormiremancanza di sonno dormire hero
Perché non riesco a dormire? Le cause spesso sono legate all'eccessiva stanchezza o a uno stile di vita irregolare. Ecco come risolvere

Vi è mai capitato di non riuscire a dormire e rimanere svegli tutta la notte?  

Se vi ritrovate spesso a chiedervi "Perché non riesco a dormire?" o "Perché sono più stanca quando mi sveglio rispetto a quando vado andato a letto?", sappiate che non siete soli. 

Secondo le ultime rilevazioni dell'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno (AIMS) sono infatti ben 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno. 

**Perché ci sono notti in cui non riusciamo a dormire**

Ci sono svariate potenziali ragioni per cui qualcuno potrebbe avere problemi a dormire; ognuna delle quali può rendere un buon riposo notturno più sfuggente dei sogni dimenticati a metà.

Se fate regolarmente fatica a prendere sonno o a dormire le famose 8 ore filate, è probabile che la causa sia qualcosa che state facendo (o addirittura che non state facendo).

Ecco allora 5 possibili motivi per cui non riuscite a dormire. 

"Non riesco a dormire": ecco perché 

(Continua sotto la foto)

letto donna sonno

1. Siete troppo stanchi (o fate sport troppo a ridosso del sonno)

Sembra un paradosso, ma l'eccessiva stanchezza può creare problemi al riposo notturno.  

Dormire la giusta quantità di ore è essenziale per la salute in generale. Sfortunatamente, molti di noi non dormono nemmeno lontanamente 8 ore per notte, il che può causare svariati problemi.

Ma è davvero possibili essere troppo stanchi per dormire? Sì. 

Dopo una giornata stressante il corpo continua a produrre adrenalina in eccesso. Il problema però è che spesso stanchi, anzi stanchissimi, ma solo mentalmente. 

L'ideale allora, se non riuscite a dormire, è fare un po' di movimento così per ridurre l'adrenalina e favorire il sonno. Attenzione, però: mai fare sport nelle cinque ore precedenti il sonno o otterreste l'effetto opposto.

Inserite dell'attività fisica alla vostra routine o anticipatela di qualche ora se siete soliti andare in palestra a ora di cena.

2. Soffrite di ansia o depressione 

Coloro che soffrono di ansia o depressione tendono spesso ad avere problemi a dormire.

Sonno e ansia sono infatti strettamente collegati: se avete problemi a dormire, la vostra ansia potrebbe aumentare e, viceversa, se avete ansia elevata, potreste avere problemi a dormire.

3. Avete uno stile di vita sregolato 

Avere irregolari abitudini e uno stile di vita sregolato danneggia i ritmi circadiani. 

Stare svegli fino a tardi e avere una routine irregolare, può infatti avere un impatto negativo sul sonno (o meglio, sulla sua mancanza). Anche fare un pisolino nel corso della giornata può creare difficoltà ad addormentarsi la sera.  

Se poi siete dei fan dello spuntino di mezzanotte, non sorprendetevi del fatto di essere svegli a fissare il soffitto.

Una grande quantità di grassi o proteine prima di coricarsi, o un pasto piccante, può mandare in tilt il sistema digestivo, rendendo difficile prendere sonno e potenzialmente provocando bruciore di stomaco.

Stanchezza donna stanca (2)

4. Siete troppo stressati

Se quel "non riesco a dormire" è di solito seguito da "sono così stressato", allora avete già da sole risolto il mistero del sonno perduto.

Durante il giorno, è facile che le attività quotidiane tendano a distrarvi, ma una volta che mettete a letto, la vostra mente è libera di vagare. E per la maggior parte delle persone, la mente non vaga sugli aspetti positivi della propria vita, bensì su quelli negativi.

Questo spesso impedisce di dormire bene la notte.

5. Passate troppo tempo davanti a telefono o pc

L'esposizione alla luce prima di coricarsi compromette la qualità del sonno, soprattutto se proviene dal proprio pc o dal proprio telefono.

La luce emessa dai dispositivi elettronici può avere infatti un effetto molto negativo sul sonno.

Svariati studi hanno collegato tempi lunghi di visualizzazione di uno schermo con una maggiore difficoltà ad addormentarsi, con una durata del sonno breve e addirittura un peggioramento della qualità. 

© Riproduzione riservata

Benessere Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata