GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete parlare in corsivo? (Se non avete ancora capito cosa significa o come si fa, ecco la risposta)

Sapete parlare in corsivo? (Se non avete ancora capito cosa significa o come si fa, ecco la risposta)

tiktok herotiktok
Vocali chiuse, sillabe allungate e un tono molto acuto: tra tutorial e presa in giro ecco cosa vuol dire parlare in corsivo, il nuovo trend di TikTok

"Parlare in corsivo" è la nuova tendenza diffusa non solo tra giovani e giovanissimi ma in generale su tutto il mondo del web. E ha preso talmente tanto piede che non si può davvero più non sapere cosa significa.

Arriviamo allora subito al dunque: cosa vuol dire parlare in corsivo? E come si fa a parlare corsivo?

Questo trend non ha nulla a che fare con il significato di corsivo che intendiamo normalmente (quindi relativo all’ambito grafico), ma si riferisce a un modo di parlare ben specifico. 

Volete scoprirne di più? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo nuovo fenomeno social. 

Parlare in corsivo: cosa vuol dire, come si fa, chi se l'è inventato

**Quanti anni della nostra vita passiamo guardando il cellulare? Ecco la risposta**

(Continua sotto la foto)

tiktok telefono video

Cosa vuol dire parlare in corsivo? 

Parlare in corsivo, anzi cörsivœ, vuol dire semplicemente utilizzare le vocali chiuse e allungare la pronuncia della parola, soprattutto nella sua parte finale.

Così facendo cambiano anche le tonalità delle sillabe, e la voce finisce con l'avere un tono più acuto del normale.

Parlare in corsivo: come imparare

Volete imparare a parlare come la Gen Z?

Il segreto del "corsivo parlato" è semplice, basta solo esagerare i tratti tipici della cadenza milanese marcata. 

Quindi ad esempio allungare le sillabe finali, chiudere tutte le "o" e le "e" e avere un ritmo cantilenato.

Il nuovo trend di TikTok, tutto italiano, è infatti una sorta di presa in giro della cadenza milanese, infarcita da atteggiamenti snob e chic tendenti all’esagerazione. 

Un esempio? La parola emblematica di questo trend è amïo, variante "corsiva" di amo, cioè abbreviazione di "amore", usato spesso come appellativo tra amiche nelle generazioni più giovani.

@eli.esposito

duettate alunni🤓🤓🤓ig: eli.espositoo

♬ suono originale - Elisa Esposito

Chi ha inventato questo trend? 

Sebbene non sia ancora chiaro chi abbia effettivamente dato vita all’idea, il trend è diventato virale su TikTok grazia a Elisa Esposito; una ragazza di 19 anni originaria di Milano che in pochi mesi ha raggiunto gli ottocentomila followers su TikTok. 

Elisa, anche conosciuta online come "la prof del corsivo", ha iniziato a impartire delle vere e proprie lezioni di pronuncia con mini video pubblicati su TikTok.

© Riproduzione riservata

tiktoktrend Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • La Color Walk è l'esercizio migliore per stare in forma e alleviare lo stress: ecco come iniziare

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata