GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Operation Blockout, perché le persone stanno bloccando le star sui social

Operation Blockout, perché le persone stanno bloccando le star sui social

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 17 Maggio 2024
tiktok herotiktok
Ecco perché gli utenti social stanno bloccando Gal Gadot, Kim Kardashian e altre celebrità online come parte del movimento Operation Blockout

Operation Blockout è il nuovo movimento nato social media in risposta alle opinioni delle celebrità (o meglio, alla mancanza di opinioni delle celebrità) sulla guerra in Palestina.

Per capire di che si tratta, dobbiamo torniamo indietro al Met Gala della scorsa settimana.

Lo scorso 6 maggio, il Met Gala ha attirato l'attenzione di celebrità, influencer e artisti per il tanto atteso gala annuale di raccolta fondi.

Tuttavia, mentre gli occhi erano puntati sugli abiti scintillanti e le apparizioni delle star, molti spettatori hanno percepito un'eccessiva insensibilità, persino una sorta di distopia, alla luce dell'attacco militare di Israele sulla città di Gaza, Rafah.

Su TikTok, alcuni utenti hanno pubblicato clip del Met Gala accostate a immagini di Gaza e dei rifugiati palestinesi, accompagnate da alcuni audio tratti dai film di Hunger Games, per mettere in evidenza questa dissonanza.

Questo evento è stato proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso. 

(Continua sotto la foto) 

@blockout2024 Anyone agree? #blockout2024 ♬ original sound - blockout2024

Com'è nato il movimento

Poco dopo il Met Gala, l'utente TikTok @blockout2024 ha lanciato un invito a bloccare le star su Instagram e simili.

«Bloccate le celebrità sui social media in modo che non guadagnino soldi dalle vostre visualizzazioni», ha spiegato l'utente in un video, che ora conta oltre 2,5 milioni di visualizzazioni. 

La proposta - chiamata Operation Blockout o Blockparty - ha rapidamente guadagnato terreno su TikTok. L'hashtag #Blockout2024 è stato utilizzato più di 42 mila volte da quando @blockout2024 ha fatto il suo appello iniziale la scorsa settimana.

Cos'è, di preciso, Operation Blockout 

Operation Blockout è un movimento online in cui gli utenti dei social media stanno portando avanti un boicottaggio digitale di celebrità famose, dagli attori di Hollywood agli influencer, per via del loro silenzio sulla guerra tra Israele e Gaza o, in alcuni casi, anche per il loro presunto sostegno alla guerra.

Vari utenti di TikTok, Instagram e X hanno iniziato a far circolare elenchi di celebrità e delle loro attività da bloccare.

Lo scopo di questo movimento è ridurre i guadagni che le star ottengono attraverso la pubblicità sulle piattaforme di social media.

Le motivazioni 

L'utente TikTok @blockout2024, che ha lanciato il trend, parla solo in termini generali, anziché concentrarsi su un problema specifico o collegare direttamente il movimento alla Palestina o a qualsiasi altra questione dei diritti umani.

«Ci sono molte cose che vanno male nel nostro mondo e penso che sia importante parlarne», ha detto in un post.

«Quando hai milioni di follower che guardano il tuo contenuto ogni singolo giorno, hai l'opportunità di apportare cambiamenti molto importanti nel nostro mondo e non fare attivamente questo ogni singolo giorno ma invece promuovere egoisticamente i tuoi prodotti è superficiale». 

Quali star sono state bloccate? 

Da Gal Gadot a Kim Kardashian, da Zendaya a Taylor Swift e Harry Styles. Sono molte le personalità famose colpite da questa vicenda. 

Ma che effetto ha Operation Blockout su di loro? Secondo gli esperti l'effetto è minimo. 

«Le celebrità dei social dipendono pesantemente dall'alta visibilità e dal coinvolgimento per attirare e mantenere accordi pubblicitari», ha detto Eddy Borges-Rey, professore  presso l'Università Northwestern nel Qatar, aggiungendo che quando qualcuno smette di seguire una celebrità, smettono semplicemente di vedere i post della celebrità nel loro feed.

Il contenuto può comunque apparire indirettamente attraverso le loro pagine di ricerca o feed guidati dagli algoritmi come la pagina Esplora di Instagram o le pagine Per te su TikTok e X.

Tuttavia, Operation Blockout riduce le dimensioni del pubblico delle star, portando gli algoritmi dei social a deprioritizzare il loro contenuto. Man mano che più utenti bloccano una celebrità, i loro post diventano meno visibili su tutta la piattaforma, anche per quelle persone che non hanno bloccato le celebrità.

© Riproduzione riservata

celebritiestiktok Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • New York Fashion Week: i look delle celeb in front row

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata