GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco perché novembre è il mese più faticoso dell’anno

Ecco perché novembre è il mese più faticoso dell’anno

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 16 Novembre 2021
Kate Winslet capelli rossiKate Winslet e Jim Carrey
Diminuiscono le ore di luce e le occasioni per socializzare e aumenta la tristezza. Ecco perché novembre è il mese più faticoso dell'anno

Novembre è il mese dai colori grigi, dai caloriferi ormai roventi e dalla pioggia battente.

Non proprio un panorama allettante insomma.

D’altronde l’inverno lunghissimo è appena iniziato e l’umore risente della mancanza di luce dovuta al cambio dell’ora.

Si chiama Winter Blues ed è proprio quella sensazione di malessere, umore cupo e pensieri negativi che possono caratterizzare questo periodo. 

Vi spieghiamo perché novembre può diventare un mese molto difficile da vivere (e superare).

Ecco perché novembre è il mese più faticoso dell'anno

(Continua sotto la foto)

Bridget Jones pigiama

L’estate è un lontano ricordo

L’estate sembra più lontana che mai. Anzi a tratti non ci sembra neanche di averla vissuta talmente la sentiamo distante.

A novembre abbiamo ufficialmente dimenticato la gioia dell’estate e ci siamo immersi nell’atmosfera invernale.

Cosa ci salva? Solo l’idea del Natale.

Infatti, vi sarete sicuramente accorti di quanto le decorazioni natalizie siano sempre più in anticipo.

Questo succede perché concentrarsi sulle festività del Natale può far sentire molto meglio.

**Chi fa l’albero di Natale in anticipo è una persona più felice della media (secondo la scienza)**

Gossip Girl cappotto bianco e nero

Ci sono meno ore di luce

A cavallo tra ottobre e novembre torna l’ora solare. Questo significa vivere un’ora - preziosissima - di luce in meno.

Il corpo assorbe meno serotonina e vitamina D, si altera la produzione di melatonina e i ritmi circadiani vengono intaccati.

Alle cinque del pomeriggio è già buio e sembra che la giornata sia finita quando in realtà mancano ancora molte ore.

Questo può provocare tristezza e ansia, sentimenti da non sottovalutare.

**Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?**

Sarah Jessica Parker vestito viola

Si lavora sempre

Pioggia, freddo e grigiore spengono anche la voglia di socializzare, rendendo novembre il mese più faticoso dell'anno. 

In questo periodo, infatti, ci si concede pochi (a volte pochissimi) piaceri e ci si rifugia in una grande quantità di doveri.

Il risultato si percepisce sull'umore: marcato affaticamento, poca motivazione, apatia, malessere generale. 

**8 consigli da mettere in pratica per essere più felici a lavoro**

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologia Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata