La dieta si inizia un sacco di volte, ma la si continua molto meno di frequente: ecco quattro motivi reali per cui ci risulta così difficile metterci a dieta per davvero
Quando diciamo che «Da domani inizio la dieta», ci crediamo davvero.
Ma allora cosa succede nelle (meno di) 24 ore successive per farci perdere volontà e voglia di metterci effettivamente a stecchetto?
Quando lo si pronuncia si è piene di buoni propositi e siamo convinte che quello sia stato l’ultimo giorno di gioia e libertà nel poter godere del nostro cibo preferito: ci sentiamo pronte ad affrontare il regime che ci porterà a essere perfette per l’estate - o in vista di un avvenimento importante.
Invece no.
Il giorno dopo ci alziamo con buone intenzioni e poi dal «Va beh, ma l’importante è mangiare un po' meglio…» la promessa fatta a noi stesse sfuma nel nulla.
Succede per quattro ragioni ben precise.
(Continua sotto la foto)

1. Ci piacciamo così come siamo
Probabilmente non iniziamo la dieta perché ci piacciamo così come siamo. E meno male, tra l'altro.
La volontà di iniziare un regime alimentare potrebbe infatti provenire banalmente dall’esterno, dai modelli che ci impone la società o da eventi che potrebbero verificarsi nei prossimi mesi che richiedono di essere in forma.
La verità, però, è che noi staremmo volentieri nel nostro corpo perché non ci dispiace affatto.

2. È difficile cambiare le abitudini
Potreste avere un piatto preferito che cucinate ogni settimana. Oppure delle pietanze che ciclicamente mangiate ma che sapete che dovreste cambiare perché non adeguate a un corretto regime alimentare.
Automaticamente penserete che vi mancheranno, che non vorreste abbandonare i vostri sapori preferiti e così questo pensiero bloccherà l’inizio della dieta.

3. Il cibo ha funzione consolatoria
Il cibo assume spesso la funzione di consolare le persone e proprio per questo è molto difficile staccarsi da quei cibi che innalzano il tono dell’umore.
Alimenti come il cioccolato, infatti, contengono un neurotrasmettitore chiamato serotonina, detto anche ormone dell’umore, che agisce sul nostro sistema nervoso centrale innalzando lo spirito.
Questa sostanza può semplicemente aiutare a lasciarsi alle spalle una giornata difficile quindi, anche nel caso in cui decideste di iniziare davvero la dieta, un quadratino di cioccolato fondente farà bene all’animo e non intaccherà il vostro corpo.

4. Non c’è conoscenza
Ci sono tantissimi programmi televisivi, blog e articoli che spiegano in modo approfondito le conseguenze di un’alimentazione scorretta. La verità, però, è che non siamo attenti.
Sono discorsi di cui abbiamo conoscenze superficiali ma che pensiamo di conoscere bene e quindi spesso ne tralasciamo le parti più importanti.
Il rischio di ascoltare con attenzione gli esperti di alimentazione sarebbe quello di iniziare seriamente una dieta e prendere in considerazione di mangiare in modo sano ed equilibrato.
Si capirebbe, infatti, che mens sana in corpore sano è un’importante verità, che lega la dieta a ragioni molto più sensate di quelle meramente estetiche.
© Riproduzione riservata