GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Milano nel weekend del 2 giugno

Cosa fare a Milano nel weekend del 2 giugno

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 1 Giugno 2018

Dalle mostre ai concerti alle attività all'aria aperta: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a Milano questo fine settimana

Il Ponte mancato non toglie energie e iniziative a Milano, che approfitta della bella stagione per portare in strada arte, cultura, divertimento, musica e buon cibo.

Festival, feste, inaugurazioni e chiusure: ecco tutto quello che dovete conoscere per decidere cosa fare a Milano nel weekend.

(Continua sotto la foto)

mostre-2018-milano-frida-kahlo

Milano saluta Frida Kahlo

Domenica 3 giugno si concluderà Frida. Oltre il mito, la mostra ospitata da Mudec Museo delle Culture che ha conquistato la città per cinque mesi.

Per celebrare l'evento e consentire agli ultimi ritardatari di ammirare la mostra, il polo espositivo ha organizzato La Fiesta de Frida, con aperitivi, laboratori, presentazioni e performance in aggiunta all'ingresso alla mostra, che sarà visitabile con orario prolungato fino alle 23,30.

ME Milan il Duca, invece, in collaborazione con 24 Ore Cultura saluta l'artista venerdì 1 giugno con Una Notte con Frida Kahlo, la serata organizzata al decimo piano dell'hotel, sul Radio Rooftop Milan, in cui si brinderà con i cocktail tematici di Umberto Passarelli a partire dalle 18.

albertino radiocity

Radiocity Milano

Da venerdì 1 a domenica 3 giugno torna la festa delle radio, giunta alla sua quarta edizione, al Parco Sempione e alla Triennale.

Dalle 9 alle 23,30 si potrà assistere a ore e ore di diretta radiofonica dei network nazionali, internazionali, locali e web radio.

Non mancheranno gli incontri e le performance live.

Tra gli ospiti attesi: Albertino e Alessandro Lippi di Radio Deejay (ven. 1, ore 16), Fabrizio Moro con Dario Spada di Radio 105 (sab. 2, ore 21), Annalisa ed Emma Marrone intervistati da Rds (dom. 3, ore 17), Almamegretta in concerto per i 20 anni di Ibs.it (dom.3, ore 22).

L'ingresso è libero.

Il programma completo è consultabile sul sito di Radiocity.

vassoio sushi uramaki

Festa del Giappone

Domenica 3 giugno il Circolo Arci Magnolia si trasforma in un'oasi orientale per la giornata dedicata alla cucina e alla cultura giapponese, in collaborazione con Tozai Centro Culturale Giapponese, con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone.

In programma: show cooking e street food giapponese, tra sushi, ramen, okonomiyaki, yakitori, onigiri e gyoza; uno Sake Bar; focus su anime e manga; dimostrazioni della cerimonia del tè, della vestizione dello "yukata" e di arti marziali; proiezioni di film d'autore; una mostra fotografica; laboratori di origami e calligrafia.

balera ortica

Balera dell'Ortica Summer Edition

Questo weekend l'estivo della Balera dell'Ortica riapre per la bella stagione.

Venerdì 1 e sabato 2 cena a bordo pista con specialità gastronomiche abruzzesi e piatti vegetariani e senza glutine, oltre ovviamente alla musica dal vivo dell'Orchestra Manolo, tra liscio, balli di gruppo e brani anni '60 e '70. 

Domenica 3 sarà la volta del Garage Market delle Gemelle, che propone abbigliamento e accessori vintage, e la Sagra delle Fave.

Per le cene è necessaria la prenotazione.


StraWoman 2018

Domenica 3 giugno torna la corsa non competitiva dedicata alle donne (ma a cui possono partecipare anche uomini e bambini), il cui obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della violenza sulle donne.

Proprio da Milano partirà il tour che vedrà organizzate tante corse in diverse città, per sostenere i progetti dei centri antiviolenza locali e promuovere lo sport come motore di cambiamento sociale.

Lo StraWoman Village sarà allestito all'Arena Civica, dove si ritroveranno i partecipanti alle 9 per poi partire alle 10.

Il percorso, da 5 o 10 km, si svilupperà all'interno del Parco Sempione.

Carroponte al via

Torna uno dei festival estivi più attesi di Milano.

Da venerdì 1 giugno l’area del parco archeologico industriale Ex Breda di Sesto San Giovanni riparte dalla musica e dall’intrattenimento, con Bentornati a Woodstock, la festa che inaugura la nuova stagione nel miglior spirito hippie.

Fino al 9 settembre, poi, si andrà avanti con un calendario ricco di concerti, serate speciali e feste a tema, che coinvolgeranno diversi artisti, tra cui Francesco De Gregori, Lo Stato Sociale e Ian Anderson.

«Consegniamo alla città di Sesto San Giovanni e a tutta l'area metropolitana un calendario ricchissimo e plurale, che spazia dal jazz al cantautorato, dall'indie rock al rap, fedeli alla mission che ci guida da quasi un decennio e che vuole Carroponte come un luogo di tutte e di tutti, dove stare bene, insieme», spiegano gli organizzatori. 

casa corona

Casa Corona

Fino al 24 giugno lo spazio Edit in via Maroncelli si trasforma in un'oasi di relax targata Corona.

Gli ospiti potranno distrarsi dopo la giornata lavorativa, godendosi il tramonto e degustando tapas, cevice, avocado toast, tartare e altre prelibatezze mentre sorseggiano una birra e ascoltano buona musica.

Per tutto il mese, infatti, si terranno live e dj set, oltre a workshop di yoga e home bartender.

Il sabato e la domenica, a partire dalle 11, si terrà il brunch e si andrà avanti fino alle 22.

L'ingresso è libero.

Per conoscere il programma completo o per prenotazioni, basta andare sul sito di Corona.

Domenica al museo

Domenica 3 giugno si rinnova l'iniziativa che permette di visitare gratuitamente i musei civici per tutte le prime domeniche del mese.

Per l'occasione i milanesi potranno accedere a diversi poli espositivi senza dover pagare l'ingresso:

Pinacoteca di Brera, Cenacolo Vinciano (previa prenotazione), Musei del Castello Sforzesco, Museo del Novecento, Palazzo Morando, Gallerie d'Italia, GAM - Galleria d'Arte Moderna, Museo di Storia Naturale, Acquario Civico, Museo Archeologico e anche l'Armani Silos.

cartoon network shop

Cartoon Network Pop Up Town

Per celebrare il 20esimo anniversario di Cartoon Network Italia dal 1° al 17 giugno aprirà in Piazza Gae Aulenti il primo temporary shop d’Europa targato Cartoon Network.

L’intero ricavato delle vendite sarà devoluto a Save the Children a sostegno della campagna Illuminiamo il Futuro.

All’interno dello shop saranno disponibili prodotti esclusivi, edizioni limitate e collezioni speciali realizzate in collaborazione con diversi brand ed artisti.

I bambini e le famiglie potranno, inoltre, partecipare gratuitamente a eventi, esposizioni d’arte e incontri con personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, street artist e youtuber.

fabri fibra

Nameless Festival

Torna anche quest'anno, giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione musicale che unisce dance e paesaggi naturali.

Dopo il successo del 2017, che ha registrato 30mila presenze, sarà ancora Barzio (in provincia di Lecco) a ospitare il festival dall'1 al 3 giugno.

Tantissimi i musicisti attesi sui due palchi, tra cui spiccano i nomi di Fabri Fibra, Merk & Kremont, Armin Van Buren, Sfera Ebbasta e Gue Pequeno.


© Riproduzione riservata

cosa fare a MilanoCose da fare a Milano Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Tra tradizione e modernità: il ruolo inatteso del principe George nella nuova era della monarchia

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata