GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Milano nel weekend del 18 e 19 novembre

Cosa fare a Milano nel weekend del 18 e 19 novembre

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 17 Novembre 2017

Mostre insolite, giochi, degustazioni e mercatini: ecco tutto quello che vi serve sapere per decidere cosa fare a Milano nel weekend del 18 e 19 Novembre

Siamo ancora a metà Novembre, ma per le strade di Milano si respira già aria di Natale.

Merito del ritorno della pista del ghiaccio in Gae Aulenti, di una rassegna sul panettone (con tanto di assaggi) e di mercatini dove iniziare a cercare i primi regali.

In mezzo, giochi, mostre e libri.

Se siete in cerca d'ispirazione, questo è il posto giusto.

Ecco tutto quello che dovete sapere per decidere cosa fare a Milano questo weekend.

(Continua sotto la foto)

panettone milano

I maestri del panettone

Il 18 e 19 novembre alle Cavallerizze, nuovo spazio riqualificato all'interno del Museo della Scienza e della Tecnologia, c'è la manifestazione che celebra il dolce natalizio per antonomasia, il panettone.

Due giorni per ammirare all'opera i 25 migliori artigiani del panettone, che daranno prova di estro e manualità, ma anche per assaggiare, imparare, conoscere e acquistare.

gae aulenti on ice

Gae Aulenti On Ice

Pattinare sul ghiaccio circondati dai grattacieli più alti d'Italia.

Anche quest'anno è possibile in piazza Gae Aulenti, dove torna la pista di pattinaggio con vista sull'Unicredit Tower e il Bosco Verticale.

Tutti i giorni dalle 10 alle 24 (tranne 25 dicembre, dalle 14,30 alle 23 e 31 dicembre, dalle 10 alle 19) sarà possibile lasciarsi andare e danzare sopra il ghiaccio per un inverno di svago e divertimento che proseguirà fino al 25 febbraio 2018.

Bookcity

La rassegna dedicata ai libri e alla cultura contemporanea torna per la sua sesta edizione, fino al 19 novembre, con centinaia di appuntamenti in giro per la città.

Una vera invasione di scrittori e artisti che riempiranno teatri, musei e librerie.

Centro nevralgico della manifestazione sarà il Castello Sforzesco, ma incontri e dibattiti si terranno anche in Triennale, al Teatro Parenti e al Teatro Dal Verme.

Per conoscere il programma completo basta visitare il sito di Bookcity Milano.

east market milano

Auguri, East Market

Domenica 19 novembre il mercatino di Lambrate, ormai luogo di ritrovo per una Milano sempre più cosmopolita e vicina allo stile londinese, compie tre anni e per celebrare si concede una giornata a suon di shopping, food, drink e musica, dalle 10 alle 21, insieme agli espositori che hanno contribuito al successo del progetto.

Dalle creazioni in legno di Carlo alle lettere scatolate recuperate da insegne luminose, dall'abbigliamento vintage di Sin Control agli oggetti rari di Alt Means Old.

kung fu shaolin

A lezione di Oriente

Fino al 27 novembre l’hotel Mandarin ospiterà Master Hu, maestro Shaolin cinese dalla ventennale esperienza, che, per la prima volta in Italia, proporrà lezioni di arti marziali, sessioni di meditazione e cerimonia del tè, alla scoperta dei più autentici aspetti della cultura Shaolin.

Durante il fine settimana Master Hu presiederà workshop di gruppo, mentre da lunedì a venerdì sarà a disposizione per sessioni private su appuntamento, per un massimo di due persone.

Mattoncini al Pirellone

Domenica 19 novembre il Belvedere Jannacci, all'ultimo piano del Grattacielo Pirelli, ospita la mostra realizzata da Italian LEGO User Group che raccoglie opere realizzate con decine di migliaia di mattoncini Lego raffiguranti monumenti, edifici e mezzi di trasporto della Lombardia.

Tra questi, per la prima volta in esposizione, la riproduzione in scala di Palazzo Pirelli per la quale sono stati necessari oltre 50mila mattoncini.

L'ingresso è gratuito.

mano dalle stelle

Una mano dalle stelle

Sabato 18 e domenica 19, dalle 14,30 alle 18,30, nella sede di Attila&Co, in via Pagano, si terranno due pomeriggi di astro-solidarietà.

Astrologi professionisti realizzeranno oroscopi personalizzati, della durata di 20 minuti circa, al costo di 25 euro.

Il ricavato sarà interamente devoluto alla Lega del Filo d'Oro, associazione a supporto dei sordociechi.

g come giocare fieramilano

G come Giocare

Dal 17 al 19 novembre a Fieramilanocity torna il Salone Internazionale del Giocattolo.

L'evento è ormai un punto di riferimento per genitori, nonni e bambini che si ritroveranno in un'unica, gigantesca stanza dei giochi, dove oltre ad ammirare e acquistare giocattoli sarà possibile assistere a spettacoli di animazione e partecipare a diverse attività con ospiti speciali e una distesa di balocchi a completa disposizione.

Per celebrare la sua decima edizione la fiera ha raddoppiato lo spazio espositivo, aggiungendo una seconda sala con oltre 100 espositori.

Il programma completo è disponibile sul sito.

mostra principesse disney

Principesse Disney in mostra

Ha 80 anni eppure non li dimostra.

Parliamo di Biancaneve, la cui fiaba in versione cinematografica uscì nelle sale nel 1938.

In vista dell'anniversario il museo Wow Spazio Fumetto, in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, lancia la mostra Sogno e avventura, 80 anni di principesse nell'animazione Disney.

In esposizione disegni originali, manifesti, libri d'epoca, giochi e gadget storici, video, fumetti e spartiti di colonne sonore che renderanno omaggio alle protagoniste dei cartoni animati che ci hanno accompagnato dall'infanzia a oggi.

In programma anche proiezioni speciali e laboratori.

La mostra rimarrà visitabile fino al 25 febbraio, da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 20.

Vèstiti a tavola!

Domenica 19 novembre, dalle 17 alle 21, al Bianca Maria Palace Hotel sarà possibile unire shopping e solidarietà, grazie a Milan Wanted Wardrobes, vendita speciale di oggetti, scarpe, accessori e foulard donati da privati, boutique o case di moda.

Il ricavato è destinato a sostenere i progetti della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus che si occupa dell'assistenza dei bambini presso l’Ospedale S. Damien di Haiti.

Per i partecipanti, intorno alle 19,30 si terrà una light dinner con showcooking dello chef Claudio Sadler.

© Riproduzione riservata

cosa fare a MilanoCose da fare a Milano Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Mini riassunto di cosa sta succedendo tra Selena Gomez e Hailey Bieber

  • Cosa fare a Milano: cinema, mostre, eventi e appuntamenti di Marzo

  • Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

  • Mugler x Angel Elixir Party: l'evento esclusivo che celebra la nuova fragranza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva