La notte degli Oscar è uno dei palcoscenici più in vista del mondo.
Ed ecco perché senza togliere i riflettori dall'aspetto cinematografico della serata, poter calcare il red carpet degli Academy Awards si rivela per tutti un'ottima scusa per indossare un abito da urlo.
**Scaramantici? Ecco colori e designer che hanno portato più fortuna agli Oscar**
Attori e attrici iniziano a prepararsi per questa serata mesi prima della cerimonia, supportati da interi team di professionisti, dall'istruttore di fitness al truccatore, passando ovviamente per stylist e stilisti, che hanno il compito di assicurarsi che la loro star del cinema sia perfetta per la notte degli Oscar.
Ma vi siete mai chiesti cosa succede dopo?
I vestiti più belli indossati sul red carpet, una volta finita la serata di premiazione, che fine fanno?
**Sul camino, in bagno, o a casa della mamma: ecco dove tengono l'Oscar le star che l'hanno vinto**
(Continua sotto la foto)

Che fine hanno fatto gli abiti più famosi della notte degli Oscar?
La maggior parte degli abiti vengono restituiti pochi giorni dopo l'evento e vengono poi archiviati dal brand stesso.
Con il passare degli anni si è iniziato ad apprezzare il valore storico di questi outfit, che sono diventati iconici; delle vere e proprie opere d'arte.
Nonostante molti abiti siano unici e realizzati apposta per una certa celebrità, infatti, rimangono comunque di proprietà del marchio o dello stilista. Attori e attrici devono infatti restituire i vestiti entro 48 ore.
Ci sono però delle eccezioni.
A volte, infatti, gli abiti vengono regalati alla star che li ha indossati, oppure venduti per somme straordinarie.
Alcuni vestiti della notte degli Oscar finiscono con l'avere storie affascinanti, tramandati da generazione in generazione o addirittura coinvolti in rapine a Hollywood.
Venduti, rubati, smarriti: ecco la storia di alcuni dei più famosi outfit del red carpet
Dove sono finiti alcuni degli abiti da red carpet più famosi degli Oscar? Alcune storie sono davvero incredibili. Eccone alcune.

L'abito di Audrey Hepburn è stato venduto all'asta
L'abito indossato da Audrey Hepburn del 1954, disegnato da Hubert de Givenchy, è stato messo all'asta nel 2011. Si tratta di un abito bianco con scollo a barchetta in pizzo floreale e cintura abbinata; acquistato da un collezionista privato per più di 150 mila dollari.
La storia vuole che la madre di Hepburn, Ella van Heemstra, abbia regalato l'abito a un amico di famiglia che l'avrebbe riposto in una scatola a raccogliere polvere fino a quando non hanno deciso di venderlo.

Gwyneth Paltrow ha venduto il suo vestito degli Oscar per beneficienza
Nel 2020, Gwyneth Paltrow ha messo all'asta l'abito che indossava durante la notte degli Oscar nel 2000 per raccogliere fondi da usare nella battaglia contro il Covid-19.
Si tratta di un abito sottoveste di Calvin Klein, e l'offerta iniziale era di 6.250 dollari. Non è mai stata dichiarata la cifra finale a cui il vestito è stato venduto.

Il vestito di Elizabeth Taylor è stato trovato in una valigia
L'abito che Elizabeth Taylor ha indossato per accettare l'Oscar vinto come migliore attrice nel film di Daniel Mann, Butterfield 8 nel 1961, è stato ritrovato anni dopo da una casa d'aste in una vecchia valigia a Londra.
Sembra incredibile, ma è la verità.

L'abito di Lupita Nyong'o è stato rubato
Alla fine della cerimonia degli Oscar del 2015, l'attrice Lupita Nyong'o, che ha indossato un abito Calvin Klein con sei mila perle bianche Akoya, è tornata nella sua camera d'albergo per cambiarsi prima dell'after-party. Quando se n'è andata, però, i ladri hanno fatto irruzione nella sua stanza, rubando l'abito.
Questo è stato (fortunatamente) trovato abbandonato due giorni dopo, ma il ladro non è mai stato catturato.
© Riproduzione riservata