La serata delle statuette più ambite è arrivata: a Hollywood si è tenuta la 95esima edizione dei premi Oscar e, come per ogni tradizione che si rispetti, i nostri occhi erano tutti puntati sul tappeto rosso. O meglio, sul tappeto champagne.
Partiamo infatti dal curioso cambio di scena prima di concentrarci sugli abiti di chi ha sfilato ieri sera davanti ai flash dei fotografi. Il classico tappeto rosso, per la prima volta dal 1961, non era di colore rosso. I consulenti creativi degli Oscar, Lisa Love e Raúl Àvila, hanno infatti scelto un colore diverso: una nuance champagne, alla quale si è aggiunta una copertura atta a proteggere le celebrities dal maltempo che imperversa sulla California in questi giorni.
Questo dettaglio non ha certo reso l'insieme meno glamorous e hollywoodiano del solito. Abbiamo visto infatti una parata di abiti a dir poco favolosi: questa edizione 2023 è stata all'insegna della varietà, del colore, con una maggioranza di look total white e in toni naturali. Abbiamo visto maxi rose sbocciare sugli abiti di Nicole Kidman e Halle Berry, immancabili cascate di paillettes argentate o di tutti i colori; abbiamo visto abiti custom made, new entry che hanno sfilato nei giorni scorsi, come l'abito Versace di Lady Gaga visto lo scorso giovedì durante la sfilata a Los Angeles. Per chi di abiti ne ha scelti ben tre (Rihanna), c'è chi, come Rooney Mara, ha scelto di recuperare un Alexander McQueen d'archivio, datato 2008, ma splendidamente attuale.
Scoprite subito chi ha vestito chi sfogliando la gallery e, a seguire, trovate tutti gli approfondimenti di stile di questa 95esima edizione degli Academy Awards.
Oscar 2023: tutti gli abiti sul red carpet
...
Le star vanno in bianco

Grande sorpresa sullo champagne carpet di questi Oscar: se solitamente siamo abituati a intere parate total black, il colore che si è fatto notare di più in questa edizione è senza dubbio il bianco. Ottico e brillante come la neve o avorio, con sfumature cipria o panna.

In alto: Ana De Armas in Louis Vuitton.
Sopra da sinistra: Zoe Saldana in Fendi Couture - Eva Longoria - Ariana De Bose. Credits: Getty Images

Sopra da sinistra: Mindy Kaling in Vera Wang - Emily Blunt - Michelle Williams - Rooney Mara in Alexander McQueen. Credits: Getty Images

Sopra da sinistra: Michelle Yeoh in Dior - Tems. Credits: Getty Images
Paillettes, sequins: tutto quello che luccica

Una delle equazioni più semplici quando si tratta di eventi mondani? Tappeto rosso uguale a paillettes. Sequins, ricami e applicazioni brillanti giocano sempre un ruolo importante e anche questa volta c'è da andarne fieri. Dal dettaglio per una scollo allo scintillio all over, dall'argento al colore.

I tre look di Rihanna

Candidata all'Oscar come miglior canzone originale con "Lift me up", motivo del film Black panther: Wakanda forever, Rihanna era sicuramente una delle star più attese sia sul red carpet che sul palco, sul quale si è esibita durante la serata. Cos'ha indossato? Non uno ma ben tre abiti: uno marrone per l'arrivo, firmato Alaia, uno brillante e semitrasparente per l'esibizione, firmato Margiela, e un altro, che figura solo in qualche scatto rubato al backstage, composto da una gonna e un top-stola in pelliccia color turchese.

In alto: Rihanna in Margiela durante l'esibizione.
Sopra: Rihanna sul red carpet in Alaia. Sotto: il terzo cambio di look. Credits: Getty Images

E Lady Gaga sceglie jeans strappati e un paio di All Star

No, non per il red carpet, sul quale è arrivata indossando un abito che ha debuttato appena quattro giorni fa sulla passerella di Versace. Lady Gaga, per l'esibizione sul palco con la sua Hold my hand, colonna sonora di Top Gun: Maverick che le è valsa una nuova nomination all'Oscar, ha rinunciato al glamour hollywoodiano sfoggiato pochi attimi prima. La cantante e attrice si è esibita indossando una t-shirt, un paio di jeans strappati e un paio di Converse All Star ai piedi.

© Riproduzione riservata