GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La fedeltà sta scomparendo: ecco come (e perché) tenersela stretta

La fedeltà sta scomparendo: ecco come (e perché) tenersela stretta

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 24 Ottobre 2022
Young Couple Embrace Each Other Lovingly At Barbecue MeetupYoung Couple Embrace Each Other Lovingly At Barbecue Meetup
La fedeltà richiede costanza e impegno. Non tutti però pensano che sia la cosa giusta per la coppia. Ecco qual è il suo vantaggio psicologico

Se la parola fedeltà vi fa sogghignare solo a pronunciarla siete sicuramente allineati con i tempi.

Ormai la fedeltà infatti sembra qualcosa di raro e inafferrabile.

**Cos'è il poliamore e perché tutti ne parlano**

** Perché alcune persone scelgono il poliamore (ce lo spiega la psicologia) **

Le coppie si lasciano sempre più spesso e la fedeltà intesa come amore a senso unico verso una persona sta diventando una scelta sempre più distante dai tempi di oggi.

Le forme d’amore che sembrano più di tendenza sono quelle che lasciano le persone libere di innamorarsi più volte contemporaneamente o di provare esperienze sessuali con più persone.

Ecco perché sono sempre più diffuse scelte come il poliamore o la coppia aperta.

Vi spieghiamo perché la fedeltà sta scomparendo e come tenersela stretta.

La fedeltà non è un obbligo, ma porta vantaggi a entrambi

(Continua sotto la foto)

Hands of Couple Tied Together

1. La fedeltà costringe a una scelta

Essere fedeli significa scegliere una persona per una relazione e non avere intenzione di considerarne altre. 

È una scelta consapevole che ne esclude altre come ad esempio il mondo del sesso libero.

Questo per molti non è un sacrificio ma, al contrario, una scelta naturale e spontanea dettata dal sentimento verso qualcuno e dal non avere altri interessi.

Per qualcuno invece può diventare fonte di stress e ansia perché vissuto come un limite alla libertà.

2. La fedeltà fa bene 

È sempre questione di bisogni soggettivi, le storie delle persone sono complesse e ricche di sfumature che le rendono una diversa dall’altra.  

Tuttavia c’è una verità universale: tutti abbiamo bisogno di sicurezza interna.

Tutti vogliamo qualcosa o qualcuno che possa farci sentire al sicuro, nel comfort e che renda le notti tranquille. 

La fedeltà rispecchia proprio questo bisogno, si è più sicuri e quindi più felici.

3. La fedeltà è un valore interno alla persona

Tenersi stretti il valore della fedeltà può essere semplice se si è naturalmente predisposti a farlo.  

Ad esempio le persone che sanno stabilire legami di fiducia, che mettono le radici, che credono nella costanza e nella continuità, saranno anche più predisposte a stabilire un legame in cui ci sia fedeltà.

Se volete qualcuno di fedele dovete prima di tutto conoscerlo: in cosa crede? Quali sono i suoi valori? Come vive i legami?

Date fiducia al vostro istinto, il vostro compagno più fedele.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata