GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché alcune persone scelgono il poliamore? Ce lo spiega la psicologia

Perché alcune persone scelgono il poliamore? Ce lo spiega la psicologia

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 12 Maggio 2022
Penelope Cruz capelli moriVicky Cristina Barcellona
Ad alcuni sembra una scelta bizzarra, i più tradizionali storcono il naso ma intanto il poliamore è sempre più diffuso. Ecco la risposta della psicologia

Il poliamore è la scelta di avere due o più relazioni sentimentali, in modo parallelo, con il consenso di tutti i partner coinvolti.

Se ne parla tanto e sempre di più come uno dei modi più diffusi di vivere l’amore della generazione attuale.

Le sue caratteristiche principali sono l’onestà, la trasparenza, la libertà e l’attitudine a non giudicare. Insomma molti fanno questa scelta sulla base di quello che sentono come giusto per sé.

Ma attenzione! Non confondete il poliamore con i cosiddetti tradimenti: la decisione di avere più partner infatti viene condivisa da ogni soggetto e la fiducia è la base di questa decisione.

Vi spieghiamo perché molte persone scelgono il poliamore e rifiutano l’amore tradizionale.

**Cos'è il poliamore e perché tutti ne parlano**

(Continua sotto la foto)

Carrie Bradshaw vestito da sposa

Il bisogno di libertà

No alla censura, sì alla libertà. I tempi moderni sono un inno alla libertà, e spesso si ha bisogno di sentirsi allineati con se stessi più che che con la società.

Il nuovo concetto di amore presuppone il vivere la coppia come uno spazio in cui non c’è censura ma solo la voglia di essere se stessi e di seguire i propri bisogni e desideri.

Nasce così il poliamore come modo per sentirsi al meglio con sé e con l’altro.

poliamore

Si punta su di sé

Il poliamore punta tutto sull’individuo e meno sulla relazione.

Il concetto base può essere riassunto così: Se hai degli istinti è bene che tu li esprima, se ti senti attratto da qualcun altro perché negarlo?

La libera espressione di sé diventa la base per poter vivere un amore – o più - in modo sereno e consapevole.

Scarlett Johanson maglietta gialla

Esiste una nuova modalità di relazione

Chi sceglie il poliamore si allontana dalla massa e sceglie di non mettere etichette di genere o di orientamento.

Poco importa quello che accade dentro la relazione purché tutto sia chiaro e condiviso tra i membri.

Anche in questo tipo di relazione possono esserci tradimenti e gelosie, accadono proprio quando non si rispettano i patti stabiliti insieme.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Ecco quando tornare con un ex è una buona idea (se no lasciate perdere)

  • Un prodotto di cui non potrete fare a meno questa estate: l'olio per capelli. Scoprite perché

  • Festival di Cannes 2022: i beauty look più belli delle star sul red carpet, tutti da copiare

  • Si chiama rhinestone ed è l'ultima frontiera della french manicure (tutta da scoprire)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva