GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Curiosità sugli Oscar: cosa sapere per spacciarsi per esperti

Curiosità sugli Oscar: cosa sapere per spacciarsi per esperti

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 23 Febbraio 2016
cover oscar desktopcover oscar mobile

Oscar 2016: volete sembrare dei veri esperti di cinema? Ecco i numeri e le curiosità da conoscere per fare un figurone con gli amici

La cerimonia degli Oscar 2016 avrà luogo domenica 28 Febbraio, in diretta da Los Angeles, e se volete arrivare preparatissimi e fare un figurone con amici e colleghi, questo è l'articolo che fa per voi.

Dai favoriti ai grandi esclusi dell'edizione 2016, passando per numeri e curiosità storiche e attuali (tipo: sapete che la statuetta d'oro vale solo un dollaro?), ABA English, l'Accademia online per imparare l'inglese con i film disponibile anche in App, ha raccolto tutte le informazioni per diventare dei veri esperti in materia - e togliersi ogni curiosità sugli Academy.

Quindi: ecco cosa sapere per fare credere agli amici di sapere tutto sugli Oscar.


Tutte le curiosità sugli Oscar

  • generale oscar I favoriti del 2016 I grandi favoriti sono: «Revenant – Redivivo» con 12 nomination, «Mad Max: Fury Road», che gareggia per 10 premi, e «Sopravvissuto - The Martian», rimasto fuori dalla nomination per la miglior regia, ma in corsa comunque per 7 premi.
  • oscar generica I grandi esclusi del 2016 Mancano all’appello invece Ridley Scott come miglior regista per «Sopravvissuto - The Martian» e tra i migliori film l’evento cinematografico dell’anno, ovvero «Star Wars: Il risveglio della forza». Tra i grandi divi non concorreranno quest’anno come miglior attore né Will Smith per «Concussion» né Johnny Depp per «Black Mass».
  • di caprio oscar E Leonardo Di Caprio? Se pensate che la persona che si è lasciato scappare più Oscar sia Leonardo Di Caprio, vi sbagliate. È Kevin O'Connell, tecnico del suono nominato per ben 20 volte.
  • delusione I film più sfortunati Niente in confronto comunque rispetto a «Due vite, una svolta» (1978) e «Il colore viola» (1986), film nominati entrambi a 11 Oscar senza vincerne poi neanche uno.
  • dimesioni oscar Quanto è grande la statuetta La statuetta, disegnata dall’irlandese Cedric Gibbons, è alta poco più di 34 centimetri e pesa circa 4 chili. Ne sono stati prodotti più di tremila esemplari e per fabbricarne una sono necessarie più di 12 persone e circa 20 ore di lavoro.
  • quanto vale oscar E quanto vale Il valore della statuetta è incommensurabile per chi la vince, ma di solo 1 dollaro per l’Academy. I vincitori, infatti, devono firmare un contratto che vieta loro di vendere la statuetta senza prima offrirla agli Academy Awards per 1$.
  • discorso lungo Il discorso più lungo L’attrice Greer Garson detiene il record per il discorso di ringraziamento più lungo nella storia per la sua interpretazione nel film «La signora Miniver» nel 1943. La leggenda narra che abbia parlato per circa 5 minuti ma sia rimasta sul palco almeno un’ora. 
  • generica oscar E l'interpretazione più breve Il record per la più breve interpretazione ad aver vinto un Oscar lo detiene invece Beatrice Straight. Con le sue 170 parole (5 minuti e 4 secondi) in «Quinto potere» convinse la giuria ad assegnarle il premio come miglior attrice non protagonista.
  • oscar busta Record all'Italia L’Italia è il paese straniero ad aver vinto più Oscar nella categoria Miglior film straniero. Il bel paese si è aggiudicato ben 14 statuette nella storia del cinema.
  • oscar statua Il nome non conta Oscar Hammerstein II, compositore di «The Last Time I Saw Paris», è l’unico Oscar ad aver vinto un Oscar.
  • piu giovane Record di età L’attrice più giovane a ricevere un premio Oscar è stata Tatum O’Neal, quando aveva 10 anni. Jessica Tandy detiene invece il record di anzianità nella categoria migliori attori protagonisti avendo vinto l’Oscar a 81 anni. Il record assoluto è di Christopher Plummer che a 82 anni nel 2012 vinse come attore non protagonista.
  • piu oscar Chi ha vinto più Oscar Katharine Hepburn è l’attrice più premiata dalla Academy con quattro Oscar, seguita con tre Oscar da Ingrid Bergman, Meryl Streep, Elisabeth Taylor, Walter Brennan, Jack Nicholson e Daniel Day Lewis.
  • titanic Qual è il film più premiato Il record di Oscar vinti nella stessa edizione se lo contendono «Ben Hur» (1959), «Titanic» (1997) e «Il signore degli anelli» (2003) con 11 statuette ciascuno.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Se volete arrivare davvero preparati all'edizione 2016, poi, qui trovate i dieci film da vedere per avere un'opinione su tutte le categorie principali.

Film candidati agli Oscar 2016

  • film-oscar-revenant Revenant Se non avete ancora visto «Revenant – Redivivo» di Alejandro González Iñárritu dovete assolutamente recuperare: non solo perché è stato campioni d'incassi in mezzo mondo (Italia compresa), ma anche perché ha ricevuto la bellezza di 12 nomination, tra cui quella come miglior attore protagonista (che speriamo porti finalmente l'Oscar a Leonardo DiCaprio). Lui, nei panni del cacciatore Hugh Glass (costretto a fare di tutto per sopravvivere, trovandosi solo con la natura avversa), è davvero credibile, anzi incredibile.
  • film-oscar-steve-jobs Steve Jobs Lo «Steve Jobs» raccontato da Danny Boyle non è semplicemente un genio, l'uomo che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, il mito con cui molti sono cresciuti, ma anche un uomo pieno di ombre e di lati spigolosi. Vestire i suoi panni non deve essere stata una passeggiata per Michael Fassbender, che non ha caso ha ricevuto una bella candidatura come miglior attore protagonista. Insieme a lui una Kate Winslet, trasformata in bruttina per diventare Joanna Hoffman (membro del suo team): un ruolo che le è valsa la candidatura come migliore attrice non protagonista.
  • film-oscar-carol Carol Probabilmente avrete sentito usare la parola capolavoro per «Carol» di Todd Haynes. Ebbene, avevano ragione: quindi tutte a recuperare la storia di queste due donne, Therese e Carol, così diverse tra di loro eppure tremendamente attratte l'una dall'altra, tanto da mettere a repentaglio la loro reputazione (che, negli anni'50, era tutto). Il film è candidato a ben 6 premi Oscar, tra cui spiccano quello come migliore attrice protagonista per Cate Blanchett e non protagonista per Rooney Mara.
  • film-oscar-the-danish-girl The Danish Girl «The Danish Girl» di Tom Hooper è uno di quei film che viene definito da Oscar fin dalla prima visione. Dolce, tenero, commovente e al tempo stesso pungente, forte, passionale. Come lo è stata la vita di Lili Elbe, vero nome Mogens Einar Wegener, artista danese nonché primo uomo a decidere (negli anni'20) di operarsi per diventare una donna. Un percorso difficile e doloroso, affrontato con la moglie nonché migliore amica Gerda. Per «The Danish Girl» 4 candidature, tra cui quelle per miglior attore protagonista per Eddie Redmayne e migliore attrice non protagonista per Alicia Vikander.
  • film-oscar-the-spotlight Il caso Spotlight È un film delicato e difficile, ma merita di essere visto «Il caso Spotlight» di Tom McCarthy. La pellicola, infatti, racconta la vera storia di un team di giornalisti specializzati nelle inchieste per il quotidiano The Boston Globe, che portano allo scoperto dei casi di pedofilia che vedono coinvolti diversi preti della città. In questo caso ci sono ben 6 Oscar che rischiano di essere vinti, tra cui quelli per il miglior film, il miglior regista e i migliori attori non protagonisti (per Mark Ruffalo e Rachel McAdams).
  • film-oscar-the-martian Sopravvissuto – The Martian All'appello non può di certo mancare «Sopravvissuto – The Martian», diretto da un Ridley Scott in splendida forma. Per questo film, che racconta la storia dell'astronauta Mark Watnery che viene abbandonato su Marte perché creduto morto, ci sono in ballo 5 candidature. Le più importanti da segnalare quella come miglior film e quella al migliore attore protagonista per Matt Damon.
  • film-oscar-mad-max Mad Max: Fury Road «Mad Max: Fury Road» è uscito ormai da qualche mese, ma merita di essere visto (anche se non è il vostro genere): d'altra parte se si è preso ben 10 candidature (una come miglior film e le altre per premi principalmente tecnici) ci sarà un perché. Infatti il film di George Miller, che riprende la celebre saga degli anni '80, è a dir poco travolgente, pieno di azione e di effetti speciali da lasciare senza fiato. Ci sono poi anche dei protagonisti come Tom Hardy e Charlize Theron che fanno decisamente la differenza.
  • film-oscar-la-grande-scommessa La grande scommessa Quest'anno all'Academy sono piaciuti molto i film ispirati a storie vere e l'ennesima dimostrazione sono le 6 candidature ottenute da «La grande scommessa» di Adam McKay, che racconta le vicende di un gruppo di investitori che riuscirono a prevedere la crisi finanziaria del 2007-2008 muovendosi di conseguenza sul mercato. Per questo film un cast stellare con Ryan Gosling, Brad Pitt, Steve Carell e Christian Bale, ma solo quest'ultimo è stato candidato (come migliore attore non protagonista). Altre nomination di spicco, quella come miglior film e miglior regista.
  • film-oscar-il-ponte-delle-spie Il ponte delle spie Avrà anche un gusto un po' retrò, ma proprio questa potrebbe essere una buona ragione per recuperare «Il ponte delle spie» di Steven Spielberg. Protagonista un avvocato americano che, in piena guerra fredda, viene incaricato dalla CIA di mediare a uno scambio di prigionieri. Il film rischia di vincere 6 Oscar, ma la sorpresa è che si tratta di candidature inaspettate dato che non figurano né Spielberg né il protagonista Tom Hanks. Al contrario in lizza c'è Mark Rylance come miglior attore non protagonista, a cui si aggiunge la nomination come miglior film.
  • film-oscar-inside-out Inside Out Da qualche anno a questa parte non ci sono Oscar senza animazione e in questa 88a edizione viene data quasi per certa la vittoria di Inside Out, l'ultimo film della Pixar (distribuito dalla Walt Disney) diretto da Pete Docter insieme a Ronnie del Carmen. Per questo titolo non c'è solo la nomination per il miglior film d'animazione, ma anche per quella per la migliore sceneggiatura originale. Che dire: la storia di Riley, la ragazzina nella cui mente convivono cinque emozioni (Gioia, Disgusto, Paura, Rabbia e Tristezza), ha già conquistato bambini e adulti di tutto il mondo, quindi dovete assolutamente conoscerla anche voi.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E chi non vince? Anche chi non si aggiudica nemmeno una statuetta non torna a casa a mani vuote: a ogni nominato infatti viene consegnata una gift bag - e il contenuto di quest'anno è da record: ecco tutto quello che c'è dentro, per un valore di più di 200mila euro.

Cosa si trova nella gift bag degli Oscar 2016

  • eddie redmayne oscar Tutti contenti La notte degli Oscar nessuno torna a casa a mani vuote. Per i suoi candidati l'Academy ogni anno pensa a una borsa piena di regali, che quest'anno batte ogni record. Il suo valore? Oltre 200mila euro.
  • leonardo di caprio oscar Nessuno escluso In questo modo, anche chi rimane deluso per non aver portato a casa nessuna statuetta, può consolarsi con gli omaggi messi a disposizione dall'Academy e dai suoi sponsor (Nella foto, Leonardo Di Caprio).
  • vincitori oscar 2014 Omaggi di bellezza A Hollywood l'aspetto fisico conta più di ogni altra cosa. Per questo nella gift bag le star troveranno maschere di bellezza (120 euro), soggiorni alla Golden Door Spa di San Marcos, in California (4500 euro), sedute dal chirurgo plastico per circa 5mila euro e persino una seduta di Vampire Breast Lift, l'ultima novità in fatto di trattamenti estetici che consiste nell'iniettare il proprio sangue nel seno, per rinvigorirlo e rassodarlo.
  • oscar statua Per il fitness In linea con l'ossessione per l'aspetto fisico troviamo anche dieci sedute di allenamento con Alexis Seletzky e tre con Jay Cardiello, personal trainer delle star; dvd con esercizi di allenamento e barrette proteiche come se piovesse.
  • matthew mcconaughey julianne moore Viaggi Oltre al soggiorno di tre giorni al Golden Door Resort & Spa, l'Academy ha pensato di viziare le sue star con altri viaggi: tre giorni al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento (4500 euro); tre giorni al Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como (4500 euro); un tour privato di 15 giorni in Giappone (48mila euro); un viaggio in Israele tutto spesato (49mila euro).
  • jk simmons lupita nyongo Varie ed eventuali All'interno della gift bag c'è un intero mondo fatto di regali assurdi, come per esempio la carta igienica griffata Joseph's Toiletries, un impianto sauna casalingo, un sex toy per donna, un vaporizzatore per inalare ogni tipo di erba o olio o da utilizzare come sigaretta elettronica; una Memobottle, bottiglia d'acqua dal formato rettangolare, come un tablet, in varie dimensioni; M&M's personalizzati col proprio nome; un girocollo d'argento con targhetta che riporta le coordinate del Kodak Theatre e tanti altri piccoli omaggi.
  • sala stampa oscar Un po' di beneficenza Tra tutte le spese pazze fatte, gli Academy hanno incluso anche un'iniziativa a fin di bene, per fortuna. All'interno della gift bag infatti si trova un voucher per una donazione di 10mila pasti a nome della star che riceve la borsa, in favore di canili o altre associazioni care al nominato.
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

oscarpremio oscar
  • IN ARRIVO

  • Bridgerton 2 si farà: Lady Whistledown conferma la seconda stagione

  • Altro che "su Zoom": gli Oscar 2021 si faranno dal vivo (nonostante la pandemia)

  • Anfibi e combat boots: 5 abbinamenti top per l'inverno 2021

  • Desigual lancia Love The World, la sua collezione sostenibile per la SS21

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva