GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le coppie delle serie TV che avremmo voluto vedere insieme anche nella vita reale

Le coppie delle serie TV che avremmo voluto vedere insieme anche nella vita reale

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 23 Febbraio 2016
coppie-serie-tv-desktopcoppie-serie-tv-mobile

Talmente azzeccate e realistiche che le avremmo volute vedere anche nella vita vera: ecco le coppie più belle delle serie tv

Le coppie delle serie tv hanno una marcia in più rispetto a quelle dei film. Perché (spesso) le vediamo nascere e le seguiamo passo per passo, quasi si stesse parlando di persone che conosciamo nella vita reale.

È per questo che quando una coppia da serie ci convince, finiamo per sperare che i due interpreti si innamorino sul serio, dando vita a una relazione anche al di fuori del set.

In alcuni casi, in effetti, si tratta di coppie che hanno letteralmente alzato quell’asticella dei sentimenti con cui poi si sono dovuti fare i conti in età adulta, accorgendosi a malincuore che le cose non andavano proprio come sul set di Friends, o di The O.C..

Sfogliate la gallery per ricordare a uno a uno i vari fidanzamenti che vi hanno fatto sognare un happy ending anche nella vita vera.

Coppie serie tv che avremmo voluto nella realtà

  • Chandler & Monica Chandler & Monica, Friends L’avventura londinese di Chandler (Matthew Perry) e Monica (Courteney Cox), ai tempi lasciò i fan della sit-com esterrefatti: nessuno l’aveva previsto o richiesto, eppure accadde. La scappatella poi si trasformò in qualcosa di più, partendo dal matrimonio romantico fino all’arrivo dei gemelli, trasformandoli di colpo in una delle coppie televisive più amate di sempre. Ultimamente si rincorrono le voci riguardo una possibile relazione reale tra i due attori, ma dato che ciò sembra troppo bello per essere vero, ci si consola con il fatto che – al di là di tutto – siano appunto amici.
  • Seth & Summer Seth & Summer, The O.C. Come la maggioranza delle coppie che si rispettino, Seth Cohen (Adam Brody) e Summer Roberts (Rachel Bilson) iniziarono il loro balletto di amore-odio sin dall’inizio della serie, che ovviamente non fece che accrescere la tensione sessuale tra i due. Mentre lei cercava di domare (spesso con esiti rovinosi) i propri eccessi di ira e gelosia, e lui si candidava a diventare il primo hipster quando ancora questo termine era sconosciuto, il tempo intanto passava, e la coppia finì per sposarsi al termine della quarta stagione. Se i fan fossero stati presenti, avrebbero di certo intonato cori da stadio.
  • Matthew & Mary Matthew & Mary, Downton Abbey Dopo due stagioni a suon di timidi sfioramenti reciproci, l’acidissima Lady Mary (Michelle Dockery) si arrende alla corte del cugino avvocato Matthew (Dan Stevens). I fan della serie erano talmente al limite della sopportazione, che è prevalsa la gioia persino sulla bizzarra natura parentale della loro relazione. Peccato che il loro happy ending non sia durato a lungo, alla luce della morte di Matthew in un incidente stradale durante la puntata speciale di Natale, subito dopo la nascita del loro primo figlio: mai regalo fu più sgradito.
  • Carter & Abby Carter & Abby, ER Quella tra il dottor Carter (Noah Wyle) e l’infermiera Abby (Maura Tierney) è stata la classica storia d’amore che non si è mai pienamente concretizzata, e per tale motivo ha contribuito ad alimentare le fantasie dei fan sulla potenziale coppia. I problemi di droga sviluppati da Carter in seguito all’episodio dell’accoltellamento durante la settima stagione furono alleviati solo grazie all’aiuto di Abby, che gli fornì il sostegno di cui il dottore aveva tremendamente bisogno. Ma a causa dell’alcolismo di lei e delle rispettive pressioni familiari, i due non riuscirono a farla funzionare, e lui volò in Africa, dove incontrò Thandie Newton. Abby non si perse d’animo e si consolò tra le braccia del muscoloso dottor Kovac, quindi in un certo senso ognuno ebbe il suo personale happy ending.
  • Don & Betty Don & Betty Draper, Mad Men Sono da sempre una delle coppie televisive più amate, e non soltanto per la loro evidente bellezza. Nonostante i tradimenti di Don (Jon Hamm) e le frustrazioni da casalinga disperata di Betty (January Jones), in molti avrebbero desiderato vederli disquisire circa il momento esatto in cui inizia l’ora dei cocktail anche nella vita reale. Le cose però andarono diversamente: prima il divorzio, poi due nuovi matrimoni e per concludere un finale di stagione che non ha lasciato alcuno spazio a un’eventuale riappacificazione futura.
  • Pacey & Joey Pacey & Joey, Dawson’s Creek Forse sono state le prime stagioni della serie e il conseguente latte alle ginocchia per via del tira e molla tra Dawson (James Van Der Beek) e Joey (Katie Holmes) a convincere gli sceneggiatori di Dawson’s Creek che la coppia composta da quest’ultima e lo scapestrato Pacey (Joshua Jackson) aveva del potenziale. E come dar loro torto. Tralasciando il fatto che Joshua Jackson era innegabilmente più carino, simpatico e meno paranoico del suo antagonista, i gossip del tempo parlavano pure di una relazione vera e propria tra le due co-star. La ciliegina sulla torta dei fan? Che la storia fosse continuata anche nella realtà, con buona pace di Tom Cruise e Diane Kruger.
  • Chuck & Blair Chuck & Blair, Gossip Girl Lui è Chuck Bass (Ed Westwick). Lei è Blair Waldorf (Leighton Meester). L’unione dei loro nomi ha dato vita a una parola – Chair – che identifica appunto la coppia in questione. Bisogna forse elencare altri motivi per cui questi due nativi dell’Upper East Side erano così dannatamente perfetti insieme?
  • Nick & Jess Nick & Jess, New Girl Erano i Ross & Rachel del nuovo millennio, e i fan hanno seguito con una partecipazione senza precedenti la nascita del loro amore, tenuto a lungo nascosto e fatto passare agli occhi di tutti per un’affiatata amicizia sin dalla prima stagione. La loro relazione non è però stata semplice come ci si aspettava, e – nonostante l’attaccamento dell’uno nei confronti dell’altra – si conclude durante la terza stagione, a fronte della decisione di entrambi di rimanere comunque amici. Che questa quinta stagione agli esordi possa riservare delle sorprese in tal senso? Il pubblico sembra non chiedere altro.
  • 1996 DAVID SCHWIMMER AND JENNIFER ANISTON OF THE TV HIT SERIES “FRIENDS” Ross & Rachel, Friends Il loro rapporto ha attraversato dieci stagioni e, lungo la strada, ha regalato alcuni dei momenti televisivi più memorabili. Dal loro primo bacio in una notte piovosa al coffee shop, passando per Ross (David Schwimmer) che incasina tutto con la famosa frase «Credevo ci fossimo presi una pausa», arrivando alla nascita della loro figlia e infine facendo funzionare la relazione sino al season finale, questa è stata la coppia per eccellenza di tutte le serie tv. I confini tra fiction televisiva e realtà erano così confusi per i loro fan, che chiunque avrebbe voluto vederli insieme anche nella vita… almeno finché non è comparso sulla scena Brad Pitt.
  • Derek & Meredith Derek & Meredith, Grey’s Anatomy Si sono piaciuti sin da subito, ossia dalla puntata pilota, esattamente come chiunque si immagina l’incipit di una grande storia d’amore. Hanno superato una lunga rottura, nel momento in cui la moglie di lui decise che valeva la pena provare a riprenderselo. Nonostante le avversità, i due tornano insieme, si sposano (sì, con un post-it, ma sono dettagli), adottano una bambina e ne concepiscono un’altra. Ma nel mondo di Shonda Rhimes a quanto pare non esistono happy ending, e i fan di Grey’s Anatomy devono ancora perdonarle la morte del «Dottor Stranamore», avvenuta a causa di un incidente automobilistico alla fine dell’undicesima stagione.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

amorecoppieserie tv
  • IN ARRIVO

  • Bridgerton 2 si farà: Lady Whistledown conferma la seconda stagione

  • I vantaggi dello slow dating per trovare l'amore ai tempi del Covid

  • Maria Campadel: "Voglio essere un megafono per le storie degli altri"

  • Benedetta Porcaroli affronta l'inverno con stile (complice il bomber più cool del momento)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva