GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa vedere a Londra a Natale: gli indirizzi wow per luci, alberi e mercatini

Cosa vedere a Londra a Natale: gli indirizzi wow per luci, alberi e mercatini

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 5 Dicembre 2023
natale londra hero grandenatale londra hero piccola
Vi portiamo alla scoperta della magia del Natale a Londra; tra eleganti luci colorate, alberi che hanno fatto la storia e mercatini

Quale posto migliore per godersi lo spirito festivo dell'incantevole città di Londra a Natale?

Con l'arrivo di dicembre, le strade della capitale britannica iniziano a riempirsi di scintillanti luci natalizie e alberi riccamente decorati, facendo del loro meglio per sciogliere anche il cuore del londinese più cinico.

Il Natale a Londra è davvero così magico che dopo averlo sperimentato una volta non potrete più farne a meno. 

Ma se non avete modo di fare le valigie e prendere il primo volo per Londra, non disperate. Vi portiamo noi alla scoperta della magia del Natale a Londra.

**3 viaggi originali per delle vacanze di Natale indimenticabili**

Alla scoperta delle più belle location natalizie di Londra

(Continua sotto la foto) 

natale londra oxford street

Partiamo con il mettere subito in chiaro le cose: il Natale è il periodo in cui Londra brilla al meglio.

Le lucine che illuminano tutta la città variano dalle eleganti e scintillanti stelle di Oxford Street fino ai neon stravaganti di Carnaby Street. 

Ma la location più bella per immortalare le luci di Natale a Londra è senza dubbio Regent Street.

Questa via, appena alle spalle di Piccadilly Circus, è stata la prima strada di Londra ad ospitare le luci di Natale nel 1954, e vanta ancora una delle esposizioni più impressionanti ogni inverno.

Un capolavoro scultoreo, il display luminoso "Spirits of Christmas", ispirato proprio a quel primo Natale illuminato, rappresenta angeli posizionati come se suonassero le trombe. 

natale londra regent street

Ovunque si guardi, ci sono luci festive che illuminano i cieli invernali, mercatini di Natale che offrono vin brulè e scintillanti piste di pattinaggio.

Ma per i veri intenditori, la vera attrazione delle feste sono gli alberi di Natale allestiti a tutto punto ad ogni angolo della città.

Impossibile ad esempio non fare un salto a Covent Garden, dove le luci del quartiere illuminano tutti i negozi super alla moda e le boutique di antiquariato.

Qui, l'iconico albero di Natale di quasi 20 metri, è decorato con oltre 30 mila lucine e l'immancabile fiocco rosso. 

Degno di nota anche il bellissimo albero decorato con infiniti fili di luce verticali a Trafalgar Square.

Ma lo sapevate che ogni anno, dal 1947, la Norvegia regala ai londinesi un classico abete rosso norvegese per ringraziare la Gran Bretagna per il suo sostegno alla Norvegia durante la Seconda Guerra Mondiale? Non c'è quindi da meravigliarsi che l'abbagliante albero di Natale in questa piazza sia affettuosamente descritto dai norvegesi come "la regina della foresta".

covent garden london

Dai più tradizionali ai più fantasiosi: gli amanti della letteratura saranno deliziati dall'albero di St Pancras, che quest'anno è una maestosa torre di oltre 3.800 libri.

In collaborazione con Hatchards, la libreria più antica del Regno Unito, la stazione di St Pancras ha creato l’albero alto 12 metri che presenta una scala a chiocciola, che avvolge 270 scaffali di libri. 

natale londra The Lanesborough

E se volete davvero vivere a pieno la magica del Natale a Londra, allora avete solo una soluzione: soggiornare negli hotel più decorati della città.

Dalle lucine agli alberi di Natale, alle ghirlande fino agli scintillanti ornamenti di cristallo, ci sono alcuni hotel londinesi che si distinguono davvero durante le festività natalizie.

Tra questi sicuramente il The Lanesborough, che fa parte del gruppo Oetker Collection. Situato nella centralissima (e bellissima) zona di Hyde Park Corner, raggiunge il suo massimo splendore durante le festività natalizie, con decorazioni scintillanti da togliere il fiato. 

natale londra mandarin oriental

Un'altra fantastica location dove vivere la magia del Natale è senza dubbio il Mandarin Oriental Hyde Park. Nella bellissima zona Knightsbridge, a due passi dal famosissimo Harrods (ottima destinazione per lo shopping festivo), l'hotel offre un'esperienza straordinaria.

Nel mese di dicembre, il Mandarin Oriental invita infatti gli ospiti a immergersi completamente nello spirito natalizio e a celebrare la stagione delle feste con un incantevole scenario invernale da paese delle meraviglie.

Ma la magia non finisce qui: durante il periodo festivo l'hotel presenta tre incantevoli soggiorni tra cui scegliere: Wintery Wonderland, Christmas on the Park e Little Festive Ranger; ognuno personalizzato con un trattamento speciale, ovviamente in tema natalizio.

© Riproduzione riservata

LondraNataleViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Londra come non l’avete mai vista: tre quartieri per scoprire il lato più autentico (e chic) della città

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata