GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Ecco perché tutti stavamo aspettando il debutto Haute Couture di Alessandro Michele da Valentino

Ecco perché tutti stavamo aspettando il debutto Haute Couture di Alessandro Michele da Valentino

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 29 Gennaio 2025
DESK Valentino haute couture Alessandro MicheleMOB Valentino haute couture Alessandro Michele
Non una semplice sfilata ma un inno alla creatività e all'artigianalità: Valentino Vertigineux segna il debutto di Alessandro Michele nel magico mondo dell'Haute Couture

Di un talento come lui, nel mondo dell'Haute Couture, se ne sentiva il bisogno da tanto tempo. E finalmente il debutto di Alessandro Michele in quella che è considerata la massima espressione creativa e ispirazionale in fatto di moda, è arrivato. A Parigi, nel calendario delle sfilate Haute Couture Primavera 2025 è andato in scena Valentino Vertigineux, l'entrata ufficiale in ambito couture del designer romano arrivato alla guida della Maison lo scorso settembre.

Se con la prima collezione prêt-à-porter Michele aveva mosso le acque riportando in vita la sua estetica riconoscibile e densa di ispirazione di cui si era sentita la mancanza nel biennio di stop tra l'addio a Gucci e la nomina da Valentino, con i quarantotto abiti che hanno sfilato oggi a Parigi è andato oltre, svelando appieno quel talento, da vero couturiere, che ci aspettavamo possedesse.

1

Credits: Courtesy Press Office

Non vedevamo l'ora di ammirarlo all'opera ed eccolo, non senza uno dei suoi corredi ispirazionali pieni e stimolanti. Nel testo che accompagna la collezione, Michele racconta di come la collezione Couture Primavera 2025 nasca da una cosa molto semplice, il concetto della lista. Riprende Umberto Eco, che nel suo saggio intitolato Vertigine della lista indaga infatti il ruolo di liste, cataloghi ed enciclopedie quali creatrici di cultura: come mezzo per noi umani di rendere comprensibile l'infinito provando a riordinarlo, a contenerlo in qualcosa di finito, qualcosa che possiamo illuderci di controllare.

2

Credits: Courtesy Press Office

Ogni abito, per Michele, corrisponde a una lista o sarebbe meglio dire a un mondo fatto di concetti, citazioni, materiali e spunti che si uniscono in molteplici significati, accostando ciò che appare lontano e creando nessi tra epoche e culture disparate. In una parola, una vertigine emozionale e visiva, che cattura e incanta lo sguardo dello spettatore spingendolo, però, a concentrarsi sul dettaglio.

Volumi, materiali e colori

3

Credits: Courtesy Press Office

Ci sono gonne scultoree e volumi più asciutti, balze di tulle che sembrano estendersi creando cerchi immensi ma anche gonne corte e meno "esplosive": ogni abito è una storia a sé da un punto di vista delle proporzioni, delle grandezze o dei contrasti.

4

Credits: Courtesy Press Office

5

Credits: Courtesy Press Office

Non esiste una palette colore: il Valentino di Alessandro Michele ingloba sfumature e accenti cromatici, li mescola, li stravolge con accostamenti d'impatto creando una tavolozza indefinita e infinita.

6

Credits: Courtesy Press Office

7

Credits: Courtesy Press Office

Elementi preziosi e inaspettati

5

Credits: Getty Images

La ricchezza decorativa è uno degli elementi che distingue Alessandro Michele e il suo stile: cristalli, ricami e gioielli rendono sublimi le maschere dal fascino inquietante abbinate agli abiti più rappresentativi della collezione.

8

Credits: Getty Images

Sulle mani e sui volti piovono catene e cristalli mentre sulle scarpe splendono perle tonde e a goccia.

7

Credits: Getty Images

6

Credits: Getty Images

Gli ospiti in front row

nick cave

Da sinistra: Nick e Susie Cave con Carla Bruni.
Credits: Getty Images

In prima fila per il debutto couture di Michele, le celebrities legate storicamente al designer, come Elton John, Nick e Susie Cave, Alba Rohrwacher, ma anche nuovi volti amici della Maison, come Carla Bruni e Colman Domingo.

Coleman domingo alba rohrwacher

Da sinistra: Colman Domingo, Alba Rohrwacher.
Credits: Getty Images

elton john

David Furnish ed Elton John.
Credits: Getty Images

lou koilon tali lennox

Da sinistra: Lou Doillon, Tali Lennox.
Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

Valentino Couture Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Best of Couture: il meglio delle sfilate Alta Moda Primavera-Estate 2024

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata