GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Valentino Le Noir: la sfilata di Pierpaolo Piccioli è un’ode al nero

Valentino Le Noir: la sfilata di Pierpaolo Piccioli è un’ode al nero

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 3 Marzo 2024
valentino-le-noir-sfilatavalentino-le-noir-sfilata-parigi
Lo stilista ha portato in passerella una collezione incentrata sul total black, inteso «non come assenza di cromia, ma come infinita gamma di possibilità».

«La monocromia permette di vedere tutto meglio, di guardare in profondità». Lo ribadisce spesso Pierpaolo Piccioli. Il direttore creativo di Valentino ha sempre considerato il colore come un potente mezzo espressivo, immediato e diretto. Uno strumento in grado di dare un senso diverso e una prospettiva differente alle cose.

sfilata-valentino-le-noir-1

Per la collezione Autunno Inverno 2024-25, Valentino Le Noir, lo stilista riconsidera i codici della maison attraverso la lente del nero, rivelandone tutta la complessità.

sfilata-valentino-le-noir-13

«Mi sono accostato al nero come a una tela, un punto di partenza su cui costruire strati e strutture, silhouette che potessero muoversi in cerca delle luci intorno, per assorbirle e rifletterle. È più una composizione frutto di diverse individualità. Un'architettura corale che custodisce la luce come il segreto più prezioso. Solo quando si è al buio si cerca la luce», spiega a margine della sfilata, la più attesa di questo terzultimo giorno di Paris Fashion Week.

sfilata-valentino-le-noir-2

Uno show scandito da 62 look che ne esplorano l’infinita gamma di sfumature. «Vorrei che il nero fosse considerato un colore che apre a molte possibilità» aggiunge.

sfilata-valentino-le-noir-3

Uscita dopo uscita, prende forma la composita visione di Piccioli fatta di pesi e volumi diversi, di rigore e seduzione, di raffinatezza e forza. Ad aprire la passerella, un inedito completo sartoriale composto da casacca e shorts, seguito da mini abiti e cappotti dalle spalle oversize, bluse trasparenti e impeccabili gonne a ruota.

sfilata-valentino-le-noir-5
sfilata-valentino-le-noir-4
sfilata-valentino-le-noir-6

«Ricalibrare la percezione, rivalutare la forma».​ Questo il mantra che guida l’intera proposta, dove trovano spazio felpe con zip e cappuccio accostate a longuette preziose, montgomery bordati di rafia e piume di organza, jumpsuit e blazer dress con spacco. E ancora, lunghe cappe in chiffon portate su pantaloni maschili, abiti con bustier di paillettes, pellicce di lana e bomber in vernice.

sfilata-valentino-le-noir-7
sfilata-valentino-le-noir-8
sfilata-valentino-le-noir-9

I dettagli emblematici di Valentino - dalle rose ai fiocchi, dalle ruches alle balze - ci sono tutti, rieditati e modernizzati per raccontare una femminilità potente e libera, sottolineata anche dagli accessori: pumps e stivali d’ispirazione equestre, lunghi guanti da diva in pelle, borse a spalla portate a mano, a mo’ di pochette, earcuff scintillanti e maxi hoops dalle linee distorte.

sfilata-valentino-le-noir-10
sfilata-valentino-le-noir-11
sfilata-valentino-le-noir-12

Nero, dunque, dalla testa ai piedi. Una scelta inevitabilmente dettata anche dai tempi che stiamo attraversando. «Nei momenti difficili ci si rifugia nel passato che rassicura, così ho voluto dare forma a questo momento reazionario che il mondo sta vivendo. Charles Baudelaire diceva che il nero è l’uniforme della democrazia».

Ph. Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

autunno inverno 2024-25Paris Fashion Weeksfilatevalentino Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • A ogni gonna la sua scarpa: 5 combinazioni che non vedrete l’ora di provare

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata