GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Stivali cuissardes: i modelli da scegliere in base al proprio stile

Stivali cuissardes: i modelli da scegliere in base al proprio stile

foto di Simona Rottondi Simona Rottondi foto di Valentina Mauri Valentina Mauri — 5 Dicembre 2017
DESKTOP_CuissardMOBILE_Cuissardes

Dai modelli con tacco alto a quelli elasticizzati fino alle versioni flat per tutti i giorni. E voi di che cuissardes siete? 

Con tacco alto, bassi da indossare tutti i giorni, elasticizzati da vera fashionista (come quelli di Balenciaga): gli stivali alti sopra al ginocchio, anche detti cuissardes, sono uno dei grandi must dell'autunno-inverno 2017/2018. 

Modello più "impegnativo" rispetto a quelli classici, se ben abbinati possono essere un utile alleato per look davvero sorprendenti.

Ecco qualche indicazione per l'acquisto "intelligente" del modelli più belli di stagione!



STIVALI CUISSARD: A CHI STANNO BENE?


Partiamo da un presupposto: non sono facili. Gli stivali alti sopra al ginocchio (che in alcuni casi arrivano fino a metà coscia e oltre) non sono certo un modello semplice da indossare.

Principalmente per due ragioni: la prima è che si adattano meglio a un fisico asciutto e longilineo. Questo non vuol dire per forza che le bellezze petite e curvy debbano rinunciarci, ma dovranno fare attenzione ad abbinamenti e lunghezze!

Per le più "piccine" sono perfetti con i minidress e aiutano a slanciare la figura. Mentre per le più "morbide" il consiglio è di indossarli con gonne longuette e outfit minimal chic. 

Il secondo motivo è che vanno sdrammatizzati a dovere perchè, diciamolo, l'effetto "panterona" è sempre in agguato. 



STIVALI CUISSARD CON TACCO ALTO


Sexy, anzi super sexy. I cuissardes con tacco alto sono un'iniezione di femminilità allo stato puro. Dai classici in pelle nera o brown alle varianti in raso o in tessuto jacquard ancor più preziose, con tacco grosso o sottile a stiletto: da indossare con abiti e gonne midi per aggiungere un tocco speciale ai look da sera. 


Stivali cuissard con tacco alto

  • victoria-beckham-su-mytheresa VICTORIA BECKHAM Stivali cuissardes in pelle rossa.
    Credits: mytheresa.com
  • acne-studios-su-mytheresa ACNE STUDIOS In pelle nera con tacco grosso.
    Credits: mytheresa.com
  • gianvito-rossi-su-mytheresa GIANVITO ROSSI In jacquard floreale.
    Credits: mytheresa.com
  • mango MANGO In raso cipria con stacco a stiletto.
    Credits: shop.mango.com
  • polo-ralph-lauren-su-mytheresa POLO RALPH LAUREN In pelle scamosciata color cognac.
    Credits: mytheresa.com
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

STIVALI CUISSARD SENZA TACCO (O CON TACCO BASSO)


Se volete indossarli anche di giorno la soluzione ideale è scegliere il modello rasoterra, decisamente più portabili e easy. In questo caso potreste osare anche con abitini e gonne corte per un risultato fresco e disinvolto. 

Stivali cuissard senza tacco o con tacco basso

  • givechy-su-mytheresa GIVENCHY Cuissardes in pelle con dettaglio borchie. 
    Credits: mytheresa.com
  • valentino-su-net-a-porter VALENTINO Con fibbie dorate.
    Credits: net-a-porter.com
  • roger-vivier-su-mytheresa ROGER VIVIER In suede con borchie applicate.
    Credits: mytheresa.com
  • jimmy-choo-su-mytheresa JIMMY CHOO Con interno in pelo.
    Credits: mytheresa.com
  • fendi-su-mytheresa FENDI Con inserto elasticizzato.
    Credits: mytheresa.com

/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

STIVALI CUISSARD ELASTICIZZATI 


Alti o bassi, in pelle o in suede, i modelli elasticizzati hanno fatto il boom quest'anno: non c'è style icon che si rispetti che non ne abbia almeno un paio nell'armadio. Indubbiamente comodi e cool, a metà tra una calza e uno stivale, sono però da evitare se si hanno gambe particolarmente tornite perchè non mascherano nulla e l'effetto "salsicciotto" è dietro l'angolo. 


Stivali cuissard elasticizzati

  • dior DIOR Cuissardes elasticizzati con dettaglio gold.
    Credits: dior.com
  • STUART-WEITZMAN-su-net-a-porter STUART WEITZMAN In suede stretch.
    Credits: net-a-porter.com
  • prada-su-mytheresa PRADA In velluto nero.
    Credits: mytheresa.com
  • zara ZARA Con punta in vernice nera a contrasto.
    Credits: zara.com
  • altuzarra-su-net-a-porter ALTUZARRA In tessuto floreale.
    Credits: net-a-porter.com
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

autunno inverno 2017 18cuissardstivali Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Fendi: tra monogram e plissé, la forza diventa "soft"

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata